Autore: Stefania Cossu

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”
Attualità

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”

In vista della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”, trio composto da Margherita Tercon, Damiano Tercon e Philip Carboni che gli hanno presentato il libro “L’imprevisto di diventare adulti”.  Erano presenti: Elisabetta Sgarbi, Stefano Eco, Eugenio Lio (Nave di Teseo), Greta Scarano e Yuri Tuci, rispettivamente regista e attore del film “La vita da grandi” che narra le vicende della famiglia Tercon. I Terconauti scrivono di questa esperienza al Quirinale nella loro pagina Facebook: -il Presidente Sergio Mattarella ci ha voluti conoscere e accolti con calore al Quirinale. Il nostro nuovo libro "L'imprevisto di diventare adulti" (in libreria) ha fatto breccia nel cuore, cos...
A Valentina Uras la direzione regionale dei Musei della Sardegna
Cronaca

A Valentina Uras la direzione regionale dei Musei della Sardegna

Cagliari. La Direzione Regionale Musei Sardegna ha una nuova direttrice. Dal 16 maggio sostituisce Francesco Muscolino alla guida dell'ufficio del ministero della Cultura che si occupa della gestione e valorizzazione dei musei statali nell'Isola.    Classe 1979, cagliaritana, la dott.ssa Valentina Uras ha prestato servizio come funzionaria, dal 2010, in diversi Istituti del Ministero della Cultura in Piemonte, in Lombardia e, da ultimo, in Sardegna presso il Segretariato Regionale MIC. Arriva alla Direzione Regionale Musei Sardegna, dopo essere risultata vincitrice del I corso-concorso per dirigenti tecnici del MIC.
Regione Sardegna. La presidente  Alessandra Todde annuncia la nomina degli Assessori
Politica, Regione Sardegna

Regione Sardegna. La presidente Alessandra Todde annuncia la nomina degli Assessori

Cagliari. La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha reso noto oggi, nel corso della seduta di Consiglio regionale, di aver nominato i componenti della Giunta regionale. Alessandra Todde commenta la giornata su Facebook: "Oggi in Sardegna è un giorno importante per tutte e tutti. Con grande onore ho presentato in Consiglio Regionale la squadra di Giunta, che lavorerà compatta al servizio della nostra isola. Una squadra composta da donne e uomini che portano un prezioso patrimonio di esperienze e competenze, accomunati dall’impegno a contribuire allo sviluppo e al benessere della Sardegna. Sono fiduciosa che insieme lavoreremo instancabilmente per affrontare le sfide che ci attendono, promuovendo la crescita, l'innovazione e la sostenibilità in ogni territorio della nostr...
Lavoro. In quattro comuni ogliastrini attivato sportello CPI
lavoro, Sardegna

Lavoro. In quattro comuni ogliastrini attivato sportello CPI

Cagliari. Al via la sperimentazione degli sportelli territoriali dei servizi per il lavoro ASPAL presso le amministrazioni locali della Sardegna, denominati “Punto CPI”. Lo ha deciso la Giunta regionale nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, con un’apposita delibera, che prevede il decentramento e l’avvicinamento dei servizi di supporto ai comuni e ai cittadini. “Il progetto è già partito dall’Ogliastra, dove sono stati aperti degli sportelli nei comuni di Arzana, Baunei, Tertenia e Jerzu - dichiara Lai - La prossimità e l’accessibilità dei servizi sono le nostre priorità: vogliamo assicurare una maggiore capillarità dei servizi per l’impiego decentrando il personale dei centri nei locali dei comuni. E’ una risposta alle esigenze dei cittadini, soprattutto d...
Serdiana. Iniziati i lavori per realizzare la rotonda sulla SS 387
Cronaca, Sardegna

Serdiana. Iniziati i lavori per realizzare la rotonda sulla SS 387

Il primo cittadino di Serdiana Maurizio Cuccu, ha annunciato il via ai lavori per la realizzazione della rotonda sulla 387, all'entrata di Serdiana. Intervento importante in chiave sicurezza in una strada troppe volte scenario di incidenti mortali. A beneficiarne sarà non solo il Parteolla, ma tutti coloro (e sono tanti) che, ogni giorno dalle zone interne vi transitano per dirigersi verso la Città Metropolitana di Cagliari. Il sindaco di Serdiana spiega con un post su Facebook il percorso burocratico del progetto: - Era il 2013 quando l’Amministrazione di allora avviò, in modo lungimirante, il primo passo, con il progetto di fattibilità, l’iter per realizzare la rotonda sulla ss387. Poi tutto ha rallentato e ci sono voluti 10 anni per vedere le prime ruspe lavorare su un proget...
Selargius. Un successo la serata dedicata alla raccolta fondi per il Progetto della Casa Famiglia Killia
eventi

Selargius. Un successo la serata dedicata alla raccolta fondi per il Progetto della Casa Famiglia Killia

 A Selargius grande successo per l'evento organizzato dall'Associazione culturale Animus Teatro in collaborazione con Casa Famiglia  Killia. In  scena, ieri sera, lo spettacolo di Varietà: "Tutti Insieme per Killia". L'evento ha avuto luogo a Selargius presso il teatro Don Bosco ed ha visto la partecipazione di un folto pubblico che ha dato un valido contributo alla raccolta fondi per la casa famiglia. I soldi raccolti saranno interamente devoluti al progetto della 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗞𝗶𝗹𝗹𝗶𝗮, una struttura realizzata per bambini con disabilità orfani o momentaneamente allontanati dalla famiglia di origine.  Un unione tra il supporto di una famiglia stabile e professionisti specifici per ogni esigenza del bambino. Un luogo in cui sarà presente anche un Centro s...
Femminicidio. Scultura in memoria  di Giulia Tramontano sulla spiaggia di Platamona
Cronaca

Femminicidio. Scultura in memoria di Giulia Tramontano sulla spiaggia di Platamona

 Sassari. Una scultura di sabbia sulla spiaggia di Platamona, per ricordare Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza accoltellata e uccisa a Senago dal fidanzato Alessandro Impagnatiello. Un ritratto delicato a Giulia in un amorevole abbraccio al bimbo che ha in grembo, realizzato dallo scultore nuorese, Nicola Urru, artista specializzato nel creare opere d'arte sulla spiaggia. "#LoSapevamoTutte una violenza così precisamente riconoscibile e così odiosamente ricorrente che si innesta in mente e corpi di tutte le donne, e le abita", ha scritto su Facebook per commentare la sua creazione. (ANSA).
Decreto lavoro. Disoccupata sarda al Governo: “Si eliminino le storture della norma per gli occupabili qualificati”
calcio, comunicati

Decreto lavoro. Disoccupata sarda al Governo: “Si eliminino le storture della norma per gli occupabili qualificati”

Urge un intervento legislativo volto a modificare l'art. 12 del decreto lavoro in via di conversione che fa dei disoccupati ‘di tutta l’erba un fascio’, senza alcuna distinzione tra coloro con titoli di studio conseguiti, oltre ulteriori corsi di formazione già frequentati, mirati ai disoccupati, e persone che hanno invece necessità di essere formate e seguite con un intervento di inclusione sociale.  Ad appellarsi alla responsabilità del Governo e sollevare le ‘storture della norma’ è Elisabetta Caredda, 46 anni, della provincia del Sud Sardegna, che ha certificate le competenze in materia, quelle di tecnico di orientamento, conseguite dalla frequenza di un percorso di formazione per disoccupati indicatole proprio dal Centro impiego a lei di riferimento, in virtù del proprio bagaglio...
Napoli campione d’Italia: terzo scudetto per i partenopei
calcio

Napoli campione d’Italia: terzo scudetto per i partenopei

Il tricolore dalla prossima stagione tornerà a stagliarsi sulle maglie azzurre del Napoli Calcio. La squadra partenopea è campione d'Italia per la terza volta, a 33 anni di distanza dall'ultimo successo targato Maradona. Trofeo conquistati grazie a 25 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Numeri da dominatori assoluti per i ragazzi di Spalletti. L'aritmetica arriva grazie al pareggio per 1-1 sul campo dell'Udinese, firmato da Victor Osimhen, che risponde al gol in apertura di Lovric. Il triplice fischio fa esplodere la gioia e i festeggiamenti dal Friuli alla Campania e oltre. Diecimila i tifosi partenopei che si sono recati a Udine per accompagnare la squadra. Intanto a Napoli, scene di grandissima euforia al fischio finale della partita con fuochi d'artificio a raffica che pareva di esse...
Donna massacrata di botte a Irgoli. L’uomo nel 2008 aveva ucciso la cognata
Cronaca

Donna massacrata di botte a Irgoli. L’uomo nel 2008 aveva ucciso la cognata

Irgoli è un paese sotto schoc. Si prega per Patrizia, perchè possa riprendersi dopo l'aggressione subita. L'otto marzo è da poco passato, una giornata per le donne, per le conquiste raggiunte. Oggi siamo ancora una volta qui a parlare di uomini che uccidono donne. Senza motivo. Si proprio cosi senza motivo e sarebbe ora che tutti fossimo d'accordo su questo. E sarebbe ora anche di discutere sul carcere, che deve rieducare e non punire. Forse per certi soggetti non vale. Una 50enne di Irgoli è stata massacrata di botte nella sua abitazione. La donna, soccorsa dal 118 chiamato dai vicini di casa, è gravi condizioni e si trova ricoverata all'ospedale San Francesco di Nuoro. L'aggressione è avvenuta nella casa della vittima, nel centro del paese.  A ridurla in fin di vita è stato Bastian...