Autore: Stefania Cossu

E’ tutto pronto, stasera inizia il 73° Festival di Sanremo
Attualità

E’ tutto pronto, stasera inizia il 73° Festival di Sanremo

E’ tutto pronto, manca pochissimo all’inizio di Sanremo 2023.Amadeus, Chiara Ferragni e Gianni Morandi presentano la prima serata del 73° Festival di Sanremo. All'Ariston anche Mattarella e Benigni. Ospiti: Mahmood, Blanco e i Pooh «Ho il piacere e l'onore di annunciarvi che questa sera sarà presente in sala il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Avere con noi il presidente è l'occasione per celebrare il 75° anniversario della Costituzione Italiana e non c'era modo migliore di farlo che invitare un personaggio unico nella cultura italiana: Roberto Benigni». A dare lo storico annuncio è stato questa mattina il direttore artistico e conduttore di Sanremo 2023, Amadeus, durante la consueta conferenza stampa di presentazione della prima serata della 73ª edizione del Festival dell...
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 al 𝐌𝐀𝐏 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐮𝐠𝐚𝐬
Cultura, eventi

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 al 𝐌𝐀𝐏 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐮𝐠𝐚𝐬

 Perfugas. Venerdì 23 settembre 2022, alle 17:00, per le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 al 𝐌𝐀𝐏 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐮𝐠𝐚𝐬, si terrà l'evento organizzato, dalla Coop. Sa Rundine, al MAP (Museo Archeologico Paleobotanico). Possono partecipare adulti e ragazzi Ospiti della manifestazione saranno: 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐜𝐢𝐮, geologo 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐡𝐞𝐥𝐞𝐝𝐝𝐮, illustratore 𝐏𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐢𝐧𝐞, archeologa, funzionaria responsabile del territorio per la Soprintendenza Sassari e Nuoro Verranno presentati: i 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 e un piccolo restyling pensati e studiati per migliorare la sezione paleobotanica il libro per ragazzi: 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 un 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 basato sul libro                         𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:𝟑𝟒𝟗𝟕𝟕𝟕𝟕𝟏𝟎𝟑 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐰𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩)...
Orotelli. Festa del patrono, vietato bere alcolici  in sella: sanzionati 18 cavalieri
Cronaca

Orotelli. Festa del patrono, vietato bere alcolici in sella: sanzionati 18 cavalieri

Orotelli. Nelle giornate 28, 29, 30 agosto e 03 settembre 2022, si sono svolti i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista. Per i festeggiamenti era prevista una processione religiosa con la partecipazione, così come tradizione dei cavalieri.Il sindaco, Tonino Bosu, ha emanato un'ordinanza, la n. 57 del 18 agosto 2022, per assicurare il pacifico svolgimento della manifestazione, preservandola da abusi ed eccessi che potessero risultare di danno ovvero di pericolo per la tranquillità e l’incolumità pubblica. Nell'ordinanza tra le varie disposizioni una diceva: è vietata la somministrazione di bevande alcoliche ai cavalieri in sella. I Carabinieri della Stazione di Orotelli, hanno contestato a 18 orotellesi proprio questa disposizione. Durante i festeggiament...
INAIL. In aumento le denunce di infortunio sul lavoro: 441.451 (+41,1%) rispetto al 2021
Cronaca, Nazionale

INAIL. In aumento le denunce di infortunio sul lavoro: 441.451 (+41,1%) rispetto al 2021

L'Inail ha pubblicato i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di luglio. Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele, in particolare rispetto all’andamento degli infortuni con esito mortale, soggetti all’effetto distorsivo di “punte occasionali” e dei tempi di trattazione delle pratiche. Per quantificare il fenomeno, comprensivo anche dei casi accertati positivamente dall’Istituto, sarà quindi necessario attendere il consolidamento dei dati dell’intero 2022, con la conclusione dell’iter amministrativo e sanitario relativo a ogni denuncia. DENUNCE DI INFORTUNIO Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di lug...
122^ Festa del Redentore: un successo
eventi, nuoro

122^ Festa del Redentore: un successo

Nuoro. La Festa del Redentore rappresenta per Nuoro in particolare e per la Sardegna un evento importante sotto l’aspetto religioso e turistico. Attenersi alle tradizioni insieme alla ricerca di innovazione rende la festa sempre diversa e originale e quindi attrattiva. La spettacolarità della sfilata di sabato, con 500 maschere dell’identità regionale, è stato un inizio fantastico per una tre giorni all'insegna della tradizione sarda. Domenica mattina migliaia di persone hanno invaso il capoluogo barbaricino per ammirare la bellezza dei costumi tradizionali, i cavalieri, le amazzoni e seguire presso il campo sportivo il Festival regionale delle Tradizioni Popolari. 53 gruppi folkloristici composti da oltre 2000 figuranti, 100 cavalieri, 22 corpi di ballo, 2 cori di Nuoro, 1 c...
Cagliari. 2° Congresso delle Donne, appuntamento il 2 giugno al Teatro Massimo
eventi

Cagliari. 2° Congresso delle Donne, appuntamento il 2 giugno al Teatro Massimo

2 Giugno 2022 - Teatro Massimo - Cagliari, via E. De Magistris 12 Cagliari. Il 2 giugno le donne sarde si ritrovano, nello stesso luogo di 70 anni fa - il Teatro Massimo di Cagliari - "per far rivivere lo spirito unitario e il tratto trasversale di quel primo Congresso - sottolinea Carmina Conte, presidente di Coordinamento3, che promuove l'iniziativa - e lanciare una grande alleanza fra le donne in Sardegna e fuori dall'Isola". “E’ un appuntamento a cui chiamiamo tutte le associazioni femminili, le istituzioni, l’Università, gli Organismi di Parità, per costruire insieme la piattaforma per l’attuazione della piena parità di genere nella nostra isola: c’è necessità di uno sforzo corale e unitario, con misure straordinarie ed eccezionali per uscire, oggi come ieri, da un periodo dram...
Cagliari Calcio, smentita  la trattativa per rilevare la società
calcio

Cagliari Calcio, smentita la trattativa per rilevare la società

La società Cagliari Calcio smentisce categoricamente la fondatezza di quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione circa la presunta trattativa in essere per la cessione del Club ad una holding internazionale denominata “Citic Holding IF Group LLC” (sulle cui modalità di approccio e sul cui profilo societario permangono peraltro rilevanti perplessità).  Questo il comunicato della società sarda retrocessa in serie B. La smentita viene dopo che diverse testate giornalistiche hanni riportato la notizia che una holding  avrebbe intenzione di presentare nei un’offerta per l’acquisizione delle azioni della Cagliari Calcio, detenute nella loro totalità dalla Fluorsid, è pronta a trattare con il presidente Giulini.
Nuoro. Luca+Silvana: sindrome di Down e amore, un connubio perfetto
Cronaca, eventi, home, nuoro

Nuoro. Luca+Silvana: sindrome di Down e amore, un connubio perfetto

Luca+Silvana, un matrimonio importante, un matrimonio d'amore. Basterebbe solo questo per poterne parlare ma c'è qualcosa in più. Questo è un matrimonio ci insegna che nulla è impossibile, gli ostacoli si superano se non manca l'amore. La loro storia è diventata un film dove pregiudizi e ostacoli vengono messi al muro e superati. La pazienza è la virtù dei forti e quindi dopo lunghe attese e rimandi dovuti alla situazione di pandemia ildocumentario Luca+Silvana, prodotto da Cooperativa 19 con la regia di Stefano Lisci è pronto per il tour nelle sale cinematografiche italiane. La storia è semplice, due persone che vogliono sposarsi e passare la vita assieme, ma non è per tutti così “facile” come sembra.“Circa tre anni e mezzo fa, dopo una proiezione del documentario Bar Mario, venni c...
Mara Lapia: la mia vita con l’endometriosi
Cronaca, Nazionale

Mara Lapia: la mia vita con l’endometriosi

Mara Lapia: l'endometriosi, per questa società, vale meno di un tumore e poco più di un ciclo mestruale Marzo è il mese dedicato all'endometriosi. Malattia ginecologica, benigna cronica e invalidante che colpisce solo in Italia 3 milioni di donne in età fertile. Di endometriosi ora si parla, social, TV, giornali, danno spazio e visibilità alle sofferenze di milioni di donne nel mondo, ma soprattutto non si sminuiscono più i sintomi di questa malattia. Pubblico la testimonianza di Mara Lapia, Deputata della Repubblica Italiana, eletta nella circoscrizione Sardegna e come scrive lei stessa "orgogliosa di rappresentarla". Ci presenta il suo mondo, la sua vita con l'endometriosi, patologia che la affianca tutti giorni. "Mi ha devastata dentro, fuori e psicologicamente: odiavo una ...
Da lunedì sciopero dei camionisti in Sardegna
Cronaca, Nazionale

Da lunedì sciopero dei camionisti in Sardegna

I responsabili della grande distribuzione assicurano che, al momento non ci sono problemi di approvvigionamento Tramatza. Da lunedì sciopero a oltranza. E' quanto scaturito dall'incontro di ieri a Tramatza. Alla riunione hanno partecipato circa 300 camionisti. L'isola rischia la paralisi per settimane. I camionisti arrivati da tutta la Sardegna, dicono no al caro gasolio e all'aumento dei costi per la gestione dei mezzi. Fin qui le notizie vere, ma a corredo di questo sciopero dobbiamo aggiungere i messaggi che su whatsapp, qualcuno ha deciso di far girare per spaventare la gente. Il tono? «Signori buongiorno, sappiate che da lunedì i camionisti incroceranno le braccia per quindici giorni, quindi organizzatevi perché presto non arriverà più merce da nessuna parte. Fatevi subi...