Autore: Stefania Cossu

Caporedattrice
Grossetto. Cyberbullismo: prendono di mira un coetaneo affetto da grave disabilità
Cronaca, Nazionale

Grossetto. Cyberbullismo: prendono di mira un coetaneo affetto da grave disabilità

Grossetto. Denunciati 5 ragazzi, tutti minorenni, dai poliziotti del Compartimento Polizia Postale di Firenze e della Sezione di Grosseto; avevano preso di mira un loro coetaneo affetto da grave disabilità. Le indagini che hanno portato ai provvedimenti nascono dalla denuncia di una insegnante. A lei si era rivolta la mamma del ragazzo preoccupata ed amareggiata per aver scoperto sul gruppo whatsapp della classe, di cui facevano parte solo i compagni e il figlio, diversi messaggi dal tenore offensivo, discriminatorio, razzista e violento. Il giovane era in dad a causa di uno dei lunghi periodi di ospedalizzazione causati dalla sua disabilità. Gli specialisti della Postale hanno estrapolato la chat d’interesse, accertando e individuando i ragazzi responsabili delle condotte offensive e disc...
Accesso ai servizi INPS con il PIN telefonico temporaneo
Cronaca, Nazionale

Accesso ai servizi INPS con il PIN telefonico temporaneo

Dal 1° ottobre 2021, l'accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione è consentito solo attraverso credenziali Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE) e Sistema Pubblico dell'Identità Digitale (SPID). Non sono più utilizzabili i PIN rilasciati dall’Istituto, con la sola eccezione di quelli associati a cittadini residenti all'estero non in possesso di un documento di riconoscimento italiano. Tuttavia l’accesso ai servizi INPS tramite il Contact center non è consentito attraverso le sole credenziali SPID, CIE o CNS, in quanto non prevedono un riconoscimento telefonico dell’utente. L’accesso a tutti i canali di servizio è possibile, invece, attraverso il PIN telefonico temporaneo. Il PIN telefonico temporaneo è utilizzabile a...
Rientro a scuola in sicurezza? Molti studenti in DAD
Cronaca, Nazionale

Rientro a scuola in sicurezza? Molti studenti in DAD

La riapertura, in presenza, delle scuole è il problema di queste ore. Il Governo da giorni insiste sulla linea del ritorno sui banchi, da domani, lunedì 10 gennaio. Ma le Regioni insistono per un rinvio. La Campania ha già emesso un'ordinanza per rinviare a fine mese la ripresa delle lezioni; la Sicilia ha deciso di concedere altri tre gironi di vacanza. Dalla Puglia, Michele Emiliano, si associa alla protesta e critica il governo «irremovibile». A muoversi è anche il presidente del Veneto, Luca Zaia, che ha chiesto un parere tecnico al Cts sulla scuola, ipotizzando, domani 10 gennaio, «un calvario», cioè una «falsa apertura» con «insegnanti colpiti dal Covid, altri assenti per malattia, altri no vax e nuove regole sulle quarantene», fortemente criticate da presidi, sindacati e ordine d...
Sardegna. Scuole chiuse sino al 10 Gennaio: screening il 7 e l’8
COVID-19

Sardegna. Scuole chiuse sino al 10 Gennaio: screening il 7 e l’8

 Cagliari. Il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha emanato l'ordinanza n. 1/2022, nelle scuole lezioni sospese il 7 e 8 gennaio 2022. La decisione è stata presa, in una giornata, quella di ieri, che ha fatto registrare il numero record di positivi, 1239. Nell’isola la riapertura delle scuole dopo le vacanze natalizie è stata rimandata di alcuni giorni, durante i quali verrà effettuato uno “screening mirato sulla popolazione studentesca”. L'ordinanza prevede: -Le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione Autonoma della Sardegna sono sospese per le giornate del 7 ed 8 gennaio 2022. -Le medesime riprenderanno il loro regolare svolgimento, salvo nuove differenti determinazioni, a decorrere dal 10 gennaio 2022. -Le Azien...
28 Novembre 2020: un anno fa l’alluvione a Bitti
Sardegna

28 Novembre 2020: un anno fa l’alluvione a Bitti

Bitti. 28 Novembre 2020, un data indelebile nel cuore e nella mente dei bittesi e di tutta la popolazione sarda. Quando iniziarono ad arrivare le notizie ma soprattutto quelle terribili immagini, il mondo sembrava essersi fermato. Il fiato sospeso, le lacrime agli occhi. Un disastro. Lo ricordo così quel giorno. Bitti è un paese della Barbagia, ricco di tradizioni, dopo quel triste 28 Novembre dell'anno scorso, gli abitanti si son rimboccati le maniche ed hanno lavorato sodo per riportare alla vita il paese.  La cifra stimata per la ricostruzione del paese fu di 100milioni di euro. Tanto è stato fatto in 365 giorni ma tanto resta da fare, ci sono ancora dieci famiglie evacuate e alcune imprese che non hanno ripreso. Oggi l'amministrazione comunale proporrà un momento di ric...
Diritto alla salute: Nuoro si tinge d’Azzurro
Cronaca, nuoro

Diritto alla salute: Nuoro si tinge d’Azzurro

Nuoro si tinge d'azzurro, a sostegno dell'associazione Vivere a Colori, in presidio a oltranza da settimane in piazza Vittorio Emanuele e una delle promotrici della manifestazione di oggi, per il diritto alla sanità pubblica nel centro Sardegna. A Nuoro si manifesta per il diritto alla salute, in difesa dell'Ospedale San Francesco, sempre più sottodimensionato. Molte le attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa, ma a tingersi d'azzurro - con i manifesti dell'associazione - sono anche diverse scuole cittadine, il palazzo civico del capoluogo barbaricino e altre case comunali, da Nuoro fino al Medio campidano. "Ringraziamo sindaci, commercianti, presidi e privati cittadini che ci hanno stretto in questo caldo e solidale abbraccio dandoci la forza di proseguire in questa ...
Aperto nuovo Spazio Enel Partner a Sassari, convenienza e sostenibilità ambientale in sicurezza
sassari

Aperto nuovo Spazio Enel Partner a Sassari, convenienza e sostenibilità ambientale in sicurezza

Sassari. È stato recentemente inaugurato il nuovo Spazio Enel Partner di Sassari, in via Cagliari 6 che va ad aggiungersi agli altri 3 Spazi Enel già presenti in città; i nuovi uffici, accoglienti e con spazi adeguati alle misure anticovid, sono situati nel centro di Sassari, per venire incontro alle esigenze dei cittadini e offrono sia assistenza per le forniture di elettricità sia opportunità in termini di efficienza energetica. Al momento dell’apertura, senza alcun assembramento, sono intervenuti il responsabile Spazi Enel Partner della Sardegna Valerio Formica, il channel manager di Enel Energia Paolo Spanu e l’imprenditore Filippo Chessa di GTA SRL, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce oltre l’attività del nuovo Spazio Enel...
COSIR. Raccolta differenziata: SCIOPERO l’8 Novembre 2021
Cronaca, Nazionale

COSIR. Raccolta differenziata: SCIOPERO l’8 Novembre 2021

La COSIR, società concessionaria del servizio di raccolta differenziata, informa che, le Organizzazioni Sindacali hanno proclamato uno sciopero nazionale del comparto igiene ambientale, per l'intera giornata di LUNEDI' 8 NOVEMBRE 2021. Nel caso di massiccia adesione da parte dei lavoratori impiegati nella raccolta, una parte dei rifiuti esposti potrebbe non essere raccolta.In tal caso, la COSIR chiede di ritirare i rifiuti dalla strada e di esporli nei successivi giorni nei quali è prevista, nel calendario, la raccolta di tali tipologie di rifiuto. Lo sciopero è stato proclamano Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. Così i sindacati spiegano l'astensione: "La protesta è dovuta alla rottura delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore. Rottura...
Lavoro: selezione  di 107 figure nell’ATS Sardegna
lavoro

Lavoro: selezione di 107 figure nell’ATS Sardegna

Pubblicato un avviso (art. 16 l. 56/87) per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 107 figure nell'ATS Sardegna (sedi di Cagliari, Sassari, Sanluri, Lanusei, Olbia, Oristano, Nuoro, Carbonia: - 70 coadiutore amministrativo - 13 magazziniere - 12 autista - 12 necroforo. Possono partecipare alla selezione i cittadini iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’Impiego della Sardegna che hanno il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono previsti ulteriori requisiti specifici consultabili nell'avviso. Le domande potranno essere presentate dal 29 novembre sino al 13 dicembre (ore 14) attraverso il portale www.sardegnalavoro.it, cliccando sulla sezione Servizi on-line, poi su "avviamentipa” e infine sul link “inserisci candidatura”. Per info e dett...
Nuoro. ISRE: Su mortu mortu, festa tradizionale della Sardegna
Attualità, Sardegna

Nuoro. ISRE: Su mortu mortu, festa tradizionale della Sardegna

ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico come ogni anno ricorda le tradizioni sarde per le festività dei morti e dei santi. Conosciuta come “Is Animeddas”, “Su mortu mortu” o “Is Panixedda” è una festa della tradizione della Sardegna che si svolge a novembre e che vede protagonisti i bambini. Questi, di buon mattino, vanno di casa in casa per le vie dal paese o bussano agli esercizi commerciali, per chiedere una piccola offerta dono “pro su ‘ene ‘e sas ànimas“ (per le anime) ovvero quelle persone che non ci sono più e che ognuno ricorda, oppure per le anime del Purgatorio. 𝑺𝒖 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒖 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒖 viene celebrato ogni anno dall’ISRE (Istituto Superiore Etnografico) chiamando a raccolta tutti i "pitzinneddos" al Museo Deleddiano. Così lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre, come da tradizione...