Autore: Stefania Cossu

Caporedattrice
Sbarcati a Cagliari i 931 migranti
Cronaca, home

Sbarcati a Cagliari i 931 migranti

Come previsto , è approdata questa mattina al Porto Canale di Cagliari la nave Dattilo della Guardia costiera nazionale con a bordo 931 profughi, salvati nei giorni scorsi a largo delle coste libiche. A bordo 931 persone: 616 uomini, 102 donne, 191 minori maschi, 11 minori femmine e 11 infanti (0-3 anni). In 103 sono del Bangladesh, 3 Benin, 2 Burkina Faso, 22 Camerun, 3 Ciad, 4 Congo, 25 Costa d’Avorio, 1 Eritrea, 155 Gambia, 15 Ghana, 26 Guinea (Bissau), 66 Guinea (Conakri), 1 Liberia, 2 Libia, 54 Mali, 13 Marocco, 248 Nigeria, 37 Pakistan, 112 Senegal, 26 Somalia e 5 Sudan. Tre i cadaveri recuperati dai marinai della Dattilo che dovranno essere sbarcati a Cagliari. Nonostante l'emergenza posti letto, le Prefetture dell'isola sono riuscite a individuare le strutture che accoglieranno i m...
Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà
home, Politica

Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà

Sulla G.U. del 18.07.2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che avvia sul territorio nazionale il Programma S.I.A. – Sostegno per l’Inclusione Attiva. Il programma prevede l’attribuzione della CARTA SIA, che dà diritto all’erogazione di un sussidio economico che può variare tra gli 80 e i 400 euro mensili per 12 mesi, associata ad un progetto di attivazione e di inclusione sociale, finalizzato al superamento della condizione di povertà, al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale. La sottoscrizione del progetto è condizione essenziale per il mantenimento del beneficio.  Dal 2 settembre occorre presentare la richiesta del beneficio al Comune di residenza, mediante la compilaz...
Soleminis. Serata teatrale con gusto all'agriturismo Su Leunaxiu
Cultura, home

Soleminis. Serata teatrale con gusto all'agriturismo Su Leunaxiu

A Soleminis oggi, 2 settembre 2016, presso l'agriturismo Su Leunaxiu (SS387 Km 15), si terrà una serata teatrale con gusto. Un percorso teatrale libero tra brani di autori conosciuti e non, antichi e moderni, canzoni, monologhi tra riflessioni seriose, comiche e tremendamente ironiche. Un viaggio attraverso le sfumature della comicità tra le forme del linguaggio che raccontano di avventure e disavventure del debole...satira e potere... un'ora che, percorrendo le sfumature del ridere e del sorriso raffinato e garbato, aiuta ad attenuare tensioni ansiogene e.. perchè no.. a liberarsi dalle paure e a maturare una visione ottimistica della vita...perchè ridere fa bene alla salute, e se il sorriso si affianca ad una gustosa degustazione..cosa c'è di meglio? Una vera serata conviviale con Romano...
Miserabili incendiari seriali colpiscono ancora. Emergenza auto distrutte dal fuoco nell'hinterland cagliaritano
Cronaca, home

Miserabili incendiari seriali colpiscono ancora. Emergenza auto distrutte dal fuoco nell'hinterland cagliaritano

Nell'hinterland cagliaritano cinque veicoli sono andati distrutti dalle fiamme, sulle cui dolosità ancora una volta ci sono pochi dubbi. Gli incendiari stavolta hanno colpito Quartu Sant'Elena e Maracalagonis . Il primo episodio è accaduto a Quartu dove intorno alle due di notte in Via Genova sono andate a fuoco due auto e un fuoristrada. A Mara inevce è stata icendiata un'auto e un autospurgo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine. Mara, Quartu Cagliari, Soleminis, l'elenco è lungo delle località toccate dai raid incendiari. Non sappiamo a chi tocca la prossima volta ma abbiamo la certezza che un auto distrutta comporta molti problemi, in periodo di crisi come quello che stiamo vivendo oggi. Auto utilizzate per recarsi a lavoro, quel lavoro che con fatica ti...
Barrali. Festa per San Gemiliano
Attualità, home

Barrali. Festa per San Gemiliano

Nel paese della Trexenta ai primi di settembre si festeggia San Gemiliano con Santa Giovanna d’Arco e San Raimondo. In passato questa era considerata una grande festa religiosa perché era legata al cambiamento di tutti i contratti nell’ambito dei lavori agricoli, perciò molto importante per un paese come Barrali. Organizza le giornate festive il Comitato Santa Lucia Barrali con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, della Pro Loco Barrali, del Gruppo Folk Santa Lucia. Il tre e il quattro settembre 2016  si terranno le sante messe e le processioni per onorare i santi mentre la notte si svolgeranno i festeggiamenti civili con uno spettacolo di cabaret e musica, con “Alessandro Bianchi Show” direttamente da Colorado e uno spettacolo di musica etnica con il gruppo Prendas....
L'ANCI  Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti
home, Politica

L'ANCI Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti

  Cagliari. Dopo lo sbarco  due giorni fa, di 617 migranti al Porto Canale di Cagliari, nuovo arrivo previsto per  questa mattina dove approderà intorno alle 8, la nave Dattilo della Guardia costiera nazionale con a bordo 931 migranti soccorsi nei giorni scorsi a largo delle coste libiche Si tratta di 611 uomini, 102 donne, 191 minorenni maschi e 11 femmine, e 11 bambini. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Nigeria (248), Bangladesh (103), Gambia (115), Senegal (112), ma ci sono anche cittadini della Costa d'Avorio, del Pakistan, della Somalia, del Camerun e del Burkina Faso. A bordo ci sono anche tre cadaveri. Le strutture di accoglienza sono al collasso. La Prefettura di Cagliari ha già avviato un nuovo bando, ma le buste saranno aperte solo lunedì. Si sta comunque pred...
Pigliaru-Zavattaro: questo matrimonio non s'ha da fare
home, Politica

Pigliaru-Zavattaro: questo matrimonio non s'ha da fare

E come disse il bravo a Don Abbondio, nei Promessi sposi del Manzoni:  "Or bene, questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai." E' saltata infatti, almeno per ora, la nomina di Francesco Zavattaro a direttore generale della Asl unica. L'Esecutivo si è spaccato con più della metà degli assessori contrari: Francesco Morandi (Cd), Paolo Maninchedda (PdS), Massimo Deiana e Cristiano Erriu (Pd), Claudia Firino (Sel), Maria Grazia Piras (La Base-Upc) ed Elisabetta Falchi (Rossomori). Tutto da rifare? Secondo quanto appreso, questa mattina in sala Giunta del Consiglio regionale, il presidente della Regione Pigliaru incontrerà i partiti del centrosinistra per ricucire lo strappo avvenuto proprio alla vigilia della seduta della Giunta, quando gli alleati eran stati informati della scelta d...
Olimpiadi di Rio 2016. Un primo posto  anche ai Quattro Mori
home, Sport

Olimpiadi di Rio 2016. Un primo posto anche ai Quattro Mori

Erano sei gli atleti sardi in gara alle Olimpiadi di Rio 2016, Alessia Orro pallavolo, Manuel Cappai pugilato, Luigi Lodde tiro a volo, Stefano Oppo canottaggio, Francesca Deidda nuoto sincronizzato e Fabio Aru ciclismo. Non hanno raggiunto il podio, ma hanno tenuto alto il nome della Sardegna partecipando con onore e dedizione sportiva a questa competizione. La bandiera dei Quattro Mori ha però, sventolato per un primo posto nella pallamano femminile. Ad abbracciarlo con orgoglio la campionessa russa Vladena Bobrovikova che dopo aver giocato per qualche stagione a Sassari ed aver sposato l’ex nuotatore della Sport Full Time Federico Abis, è ormai sarda d’adozione. La campionessa in un intervista ha detto:"In Brasile non ho avuto modo di vedere tanto, ma le nostre bellezze sono insuperabil...
Cagliari. On line l'abbonamento CTM per studenti
Attualità, home

Cagliari. On line l'abbonamento CTM per studenti

L'azienda di trasporto pubblico locale di Cagliari, CTM, rinnova gli abbonamenti per gli studenti e da quest'anno mette a disposizione una nuova modalità online. Così non sarà più necessario recarsi al CTM POINT di viale Trieste per l’attivazione. Basta compilare il modulo studenti scaricabile dal sito www.ctmcagliari.it, firmarlo ed allegare il documento di identità, inviare la mail a: studenti@ctmcagliari.it. Dopo qualche giorno si riceve la mail di conferma da parte di CTM di attivazione dello status studente. Dopo la risposta via mail da parte di CTM lo studente potrà acquistare l’abbonamento in totale autonomia dalle emettitrici automatiche presenti in piazza Matteotti o in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena. In alternativa potrà essere acquistato direttamente dall’applicazione B...
Cagliari. Calendario  posizionamento autovelox a settembre
Attualità, home

Cagliari. Calendario posizionamento autovelox a settembre

Per fare in modo che la velocità venga moderata e che, quindi, diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di settembre 2016: 2     Venerdì      Asse Mediano                        08,30-13,00 5     Lunedì        Viale Monastir                       08,30-13,00 8    Giovedì        Via Lungosaline                    14,30-19,30 13   Martedì       Str. Arg. Can. Terramaini   08,30-13,00 14   Mercoledì   Asse Mediano                        14,30-19,30 21   Mercoledì   Viale Poetto                             08,30-13,00 22   Giovedì       Viale Monastir                        14,30-19,30 28   Venerdì      Via Lungosali...