La Sardegna si impegna per l’apicoltura: intervento da 3,5 milioni di euro per il settore apistico. Un’operazione senza precedenti che punta a consegnare ad ogni apicoltore sardo oltre 70 euro ad alveare Gianfranco Satta, assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, è convinto che il settore apistico vada aiutato con vigore mettendo
Palazzo Doglio, segreti, giochi di potere e colpi di scena con il Black Lotus
Black Lotus, un weekend con delitto scritto e diretto dai creatori di Lost Room per Palazzo Doglio, porta per la prima volta in Sardegna un nuovo concept di “Immersività”. Il 15 e 16 marzo 2025, l’hotel del centro cagliariariano, si trasformerà in un palcoscenico dove provare un’esperienza rivoluzionaria che fonde il fascino del mistero e
Alghero, il 25 dicembre è ancora Jetlag
La notte di Natale ad Alghero si accenderà con il ritmo travolgente di Jetlag, il party di musica house ed elettronica ospitato dal locale Maden Events.Un evento pronto a coinvolgere centinaia di persone in una serata all’insegna della musica, dello stile e del divertimento. Quest’anno si celebra il sesto anniversario
Musica, i Déjà Vu presentano “Lullaby”, il singolo d’esordio
I Déjà Vu, collettivo di musicisti provenienti dall’area di Sassari e Alghero, lanciano il loro nuovo singolo “Lullaby”, un brano che segna il debutto di una promettente realtà della scena musicale sarda. Con radici profonde nella tradizione soul e uno sguardo aperto alle sue evoluzioni contemporanee, i Déjà Vu si
Sardinian Day, dal 28 al 30 dicembre si celebra la Sardegna tra gusto, cultura e tradizione
Dal 28 al 30 dicembre, la città di Cagliari ospiterà la prima edizione del Sardinian Day, un evento unico nel suo genere dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale della Sardegna. La manifestazione si terrà presso la storica sede del Ristorante Tre Archi, in Viale Diaz, e si trasformerà
Alghero, “Sotto il cielo di dicembre”: 28 e 29 dicembre, il rugby sposa la solidarietà
Il 28 e il 29 dicembre ad Alghero seconda tappa cittadina dell’evento di rete C.S.S. “Sotto il cielo di dicembre”. Saranno duue giorni dedicati all’amicizia, al rugby, ai giochi tradizionali e alla convivialità. Ad organizzare il tutto, Safety Security ETS e Bon Dia ASD. Si parte il sabato alle 15,00
Cinema, Vacanze di Natale Days per festeggiare la celebre pellicola degli anni ’90
Dopo il grande successo del 2023 con oltre 60.000 spettatori tornati in sala per festeggiare la commedia cult “Vacanze di Natale”, dal 28 dicembre al 1° gennaio torna al cinema “Vacanze di Natale ‘90”, la celebre commedia natalizia diretta da Enrico Oldoini, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e
Glencore ferma la linea zinco a Portovesme. Le dichiarazioni di Cgil e Cisl
“Lo schiaffo della Glencore ai lavoratori, alla Regione e al Governo non può restare impunito, dalla forza della risposta che arriverà dalle istituzioni si misurerà la loro coerenza rispetto agli impegni presi anche nell’ultimo incontro a Roma e in vista del sopralluogo dei tecnici ministeriali oggi nello stabilimento”: così il
Iglesias, domenica si chiude il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera,
Dopo il grande successo dei precedenti concerti domenicali, si avvia alla conclusione il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, proporrà infatti l’ultimo dei sei concerti domenicali dedicati alla grande musica interpretata da prestigiosi ensemble di
Unione del Marghine, ll progetto Sai continua ad aiutare i migranti nel percorso d’inclusione nella comunità ospitante
Vitto, alloggio, assistenza materiale e psicologica, ma anche percorsi di istruzione per facilitare l’inserimento lavorativo, con tanto di baby parking dove a prendersi cura dei loro piccoli mentre i genitori sono a scuola sono gli operatori sociali. Sono queste le azioni a favore delle famiglie migranti del territorio che la