Teatro Doglio presenta gli eventi del 2025. In attesa di salutare il corrente anno, lo spazio di via Logudoro, presenta il calendario. Fra gennaio e maggio, “La Bella Stagione di Teatro Doglio”, si presenta variegata e in grado di soddisfare diverse tipologie di pubblico. C’è il teatro per famiglie, con
Aeroporto di Elmas, ieri mattina il traguardo dei 5 milioni di passeggeri. Festeggiato il piccolo Gioele
Quella di oggi è una giornata speciale per l’Aeroporto di Cagliari: i passeggeri transitatidall’inizio dell’anno hanno raggiunto il traguardo dei 5 milioni, la quota più alta disempre. L’importante traguardo viene festeggiato quando mancano ancora 2 settimane alla fine del 2024. I transiti del principale scalo aereo sardo, che nel 2023
Confindustria, Giovani Imprenditori: Filippo Luigi Concas è il nuovo presidente
Filippo Luigi Concas è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna Meridionale per il secondo mandato consecutivo. È stato eletto all’unanimità dall’Assemblea del Gruppo, che ha inoltre designato il nuovo Consiglio Direttivo, composto da Matteo Alberto Cellino e Michela Francesca Cellino del Gruppo F.lli Cellino, Davide Rossetti della Micro Srl, Riccardo
Morte sul lavoro, la nota CGIL sull’infortunio mortale ad Elmas
La Cgil regionale e di Cagliari esprimono dolore e sconforto per l’ennesimo incidente sul lavoro in cui ha perso la vita, in un’officina a Elmas, un lavoratore, Stefano Deiana, mentre l’altro, Abdoulaye Lo, è rimasto gravemente ferito e si attendono notizie sulle sue condizioni. “Sulla pelle dei lavoratori e delle
“Samusà”, Virginia Raffaele cala il tris: 19, 20 e 21 al Teatro Massimo
Il talento e l’ironia di Virginia Raffaele in “Samusà”, il nuovo spettacolo della poliedrica attrice, imitatrice e conduttrice radiofonica e televisiva, scritto con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi (che firma la regia), produzione ITC2000 e distribuzione Terry Chegia. L’evento, organizzato dal CeDAC Sardegna ,con la rassegna “Pezzi Unici”, è in cartellone giovedì 19 e venerdì 20 dicembre alle 20.30 e sabato 21 dicembre alle 19.30 al Teatro
Quartu Sant’Elena, si completa il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024.
Continua il dicembre musicale di Quartu, con tanti concerti di qualità che stanno animando queste festività natalizie, sia nel centro città che al Parco di Molentargius, dove per l’occasione è tornato anche quest’anno il Teatro Tenda. Dal pop al rock, dallo swing alla house: il cartellone quartese di Teatro &
Stintino, Pozzo San Nicola: solidarietà, musica e gusto con il Concerto di Natale
Una serata di festa, ma soprattutto di solidarietà e speranza. Il 21 dicembre, nei locali di “Alle Cantine” a Pozzo San Nicola, alle porte di Stintino, va in scena il Concerto di Natale, un evento che celebra la musica e le tradizioni locali per sostenere le attività del gruppo le Dragonesse di Sassari, impegnato nella lotta contro
“Natale a Quartu”, il 20 dicembre suona Gavino Murgia
Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal
Sabato nel Parco di Molentargius presentazione dei video tratti da “Voyage. Iluoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”
“Voyage. I luoghi e la musica alla scoperta della Sardegna”, il suggestivo concerto che il 24 novembre ha visto il chitarrista e compositore Cristian Marcia suonare con il suo Meras Notas ensemble nello scenario mozzafiato del Parco di Molentargius, a Cagliari, diventa una serie di sei video dove musica e natura si fondono dando vita a un’esperienza emozionale unica.
Cedac, presentata la Stagione 2024/2025
Mente e del cuore inseriti tra i capolavori dei grandi drammaturghi – da William Shakespeare a Luigi Pirandello – e intriganti pièces di autori contemporanei, con incursioni nel nouveau cirque e raffinate coreografie d’autore per la Stagione 2024-2025 di Prosa | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Dieci titoli in cartellone da dicembre ad aprile con