Stefano Meloni

“Il Natale Solidale”, dal 16 al 23 dicembre tre appuntamenti fra teatro e poesia

Favole e filastrocche fra teatro, musica e poesia per un affascinante trittico inserito nel programma del Natale Solidale promosso dal Comune di Cagliari a cura dell’Assessorato alla Salute e Benessere delle Cittadine e dei Cittadini e dell’Assessorato alla Cultura e realizzato grazie al contributo del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, della Cooperativa Se’Mata,

Porto Torres, due musei al prezzo di uno: si festeggia così il compleanno numero 40 dell’Antiquarium Turritano

Conoscere e riscoprire quei reperti che raccontano la storia di un territorio che vede protagonisti il Museo archeologico nazionale “Antiquarium Turritano” di Porto Torres e il Museo nazionale Archeologico ed Etnografico “G.A. Sanna” di Sassari. Con un solo biglietto d’ingresso si potranno visitare i due Musei. E l’occasione per presentare

Teatro, CeDAC presenta la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 a Nuoro

Tra classici del Novecento e testi di autori contemporanei, con sapienti intrecci fra teatro e letteratura e un visionario omaggio a Federico Fellini, prende forma la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 al Teatro San Giuseppe / Teatro Bocheteatro di Nuoro organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC

Libri, esce “A Papai cun Piricu – Retzetas dae su Mundu de Beatrix Potter”: la cucina scritta in sardo da Stefania Carta e Alessio Pani

“A Papai cun Piricu – Retzetas dae su Mundu de Beatrix Potter”: questo il nuovo lavoro in lingua sarda di Stefania Carta e Alessio Pani. Si tratta del primo libro di cucina in lingua sarda ispirato ai racconti di Beatrix Potter (1866 – 1943), una delle autrici inglesi più amate,

“La musica che gira in Tondo”, V edizione: si chiude domenica con Francesca Corrias e i Colegas Velhos

Sarà la straordinaria voce di Francesca Corrias accompagnata dai Colegas Velhos a chiudere la quinta edizione de “La musica che gira in Tondo”, rassegna dedicata ai più piccoli e promossa da Jazz in Sardegna assiema all’associazione culturale Il Jazzino. Diretta dalla musicista e musicoterapeuta perinatale Francesca Romana Motzo, la quinta edizione della

““Franciscus  il folle che parlava agli uccelli”, la dolcezza di Simone Cristicchi incanta il Teatro Massimo

Emozionante, struggente, coinvolgente. Per descrivere lo spettacolo di Simone Cristicchi, da lui interpretato e scritto insieme a Simona Orlando, la lista degli aggettivi potrebbe essere ancora più lunga Per l’artista romano classe 1977, il ruolo di attore sembra essergli cucito addosso e vederlo recitare è un’assoluta rivelazione. In scena per

“Forma e Poesia nel Jazz”. Due appuntamenti a Quartucciu per Viviamo il Natale

Due appuntamenti per il fine settimana proposti a Quartucciu dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz nell’ambito di “ViviAmo il Natale”, il programma delle manifestazioni promosse per le festività dall’Assessorato alla Cultura del Comune. Il primo è in agenda domani (venerdì 13) alle 19.30 alla DomusArt, il centro culturale in via Neghelli: protagonista Marco Cocco con “Waiting for XMas”, un progetto con cui il crooner cagliaritano

“Morricone dirige Morricone”: domani e sabato l’omaggio del CultureFestival al Premio Oscar Ennio Morricone

Il mito del Premio Oscar Ennio Morricone e la sua immaginifica musica approdano a Cagliari per due intensi appuntamenti, domani, 13, e sabato 14 dicembre, che chiuderanno l’edizione 2024 del CultureFestival, la rassegna di musica e arti organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, fondata dal violinista Simone Pittau. Domani, venerdì 13 dicembre, alle 17 nell’aula Magna del Rettorato dell’Università di Cagliari  è in programma una “Conferenza