Un raffinato divertissement metateatrale con “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” del Teatro d’Inverno, dalla fortunata commedia di Tom Stoppard (da cui è stato tratto l’omonimo film, Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia) con adattamento e regia di Giuseppe Ligios, anche protagonista sulla scena insieme con Gianfranco Corona e Antonello Foddis in cartellone sabato 7 dicembre alle 20.30 al TsE in via Quintino
Portovesme srl, per la Cgil l’incontro al Ministero è stato inutile
“La Cgil non è disponibile ad accettare scambi al ribasso o attese inutili mentre si chiudono le produzioni, si mandano a casa i lavoratori e le lavoratrici degli appalti e si prende tempo in attesa di progetti alternativi alle produzioni di zinco e piombo”: è piuttosto severo il giudizio dei
Carbonia, CeDAC presenta la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025. Al Teatro Centrale, undici titoli in cartellone
Fra labirinti della mente e del cuore, tra immortali capolavori e testi di autori contemporanei, accanto alle creazioni di importanti coreografi, prende forma la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 al Teatro Centrale di Carbonia organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Undici titoli in cartellone da gennaio a maggio con i grandi protagonisti
Coppa Italia Federkombat di MMA, il Tarantini Fight Club presente a Roma
Ci saranno anche gli atleti del Tarantini Fight Club tra gli oltre 600 “guerrieri” che sabato prossimo, al Palatorrino di Roma, entreranno nella gabbia per la Coppa Italia Federkombat di MMA. Sì tratta di un appuntamento chiave nel panorama nazionale delle arti marziali miste. L’evento si presenta con un numero record di partecipanti,
The Jazz Club Network, la chiusura è con Glenda Del E
Ultimo, atteso concerto per The Jazz Club Network, assieme a Glenda Del E, pianista, cantante, compositrice cubano-canadese per la prima volta in Sardegna con due imperdibili tappe del tour Q.Ban Mixology. L’appuntamento, firmato come sempre da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, è in
Fotografia, domani inaugura la mostra “L’importanza delle parole”
Immagini e parole per denunciare e smascherare i tanti pregiudizi sulla violenza contro le donne. Questo l’obiettivo della mostra “L’importanza delle parole” che verrà inaugurata venerdì 6 dicembre alle 10:00, nell’aula Consiliare del Comune di Cagliari in via Roma. L’esposizione guiderà lo spettatore in un percorso tematico pensato per evidenziare
Poesia, Guido Catalano incontra Bukowski al Massimo
“Catalano vs Bukowski. Cosa significa? Assolutamente nulla, non è uno scontro perchè perderei”. Accompagnato dal pianoforte e dalla fisarmonica di Matteo Castellan, il poeta, bucchiere di vino rosso in mano, si presenta cosi nella serata organizzata da Madeinsland al Massimo. Un reading letterario in cui Catalano confronta i suoi componimenti
Portovesme srl, delegazione di lavoratori della Cgil in arrivo a Roma. Domani l’incontro al Ministero
Una delegazione di lavoratori della Portovesme Srl è in viaggio verso il porto di Olbia per imbarcarsi sulla nave per raggiungere Civitavecchia e poi Roma, dove domani alle 10 è in programma un incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il viaggio, organizzato dalla Cgil Sardegna e dalla Camera del
Premio San Saturnino, venerdì al Bflat Enzo Favata e Ery Yamamoto presentano il loro ultimo progetto
La pianista Ery Yamamoto e il polistrumensta sardo Enzo Favata saranno i protagonisti dell’evento straordinario in programma venerdì 6 dicembre al BFlat Jazz Club. I due artisti, nell’ambito del Premio San Saturnino, la rassegna dedicata a letteratura, musica e poesia. presenteranno “Interstellar”, un progetto musicale innovativo, capace di trasportare il pubblico in un
Fotografia, il 7 dicembre inaugura la mostra solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition”
Il 7 dicembre la mostra fotografica solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition” a cura dall’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo, con la direzione artistica di Giovanni Coda, fa tappa a Quartu Sant’Elena, alla Social Gallery. A inaugurare sabato alle 18.00 l’esposizione che vede per questa occasione la rielaborazione delle opere a