Autore: Stefano Meloni

Premio “Italiadecide”, menzione speciale per l’impianto sperimentale ideato dall’Università di Cagliari
Tecnologia

Premio “Italiadecide”, menzione speciale per l’impianto sperimentale ideato dall’Università di Cagliari

“Impianto sperimentale di generazione elettrica da solare termodinamico e da fotovoltaico a concentrazione da 1 MW realizzato presso il Consorzio Industriale di Ottana". Con questo lavoro, tre docenti universitari della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, ottengono la menzione speciale nell'ambito del Premio Italiadecide nel settore “Ricerca applicata innovativa o di dimostrazione”. Se la vittoria finale è stata equamente conquistata dal Politecnico di Milano e dalla Università di Padova, l'Ateneo cagliaritano porta a casa il prestigioso riconoscimento grazie ai professori Giorgio Cau, Daniele Cocco (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali ) e Alfonso Damiano ( Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica). Scelto fra 29 candidati, il progetto riguarda un...
Air Malta presenta quattro nuove rotte. Cagliari collegata a Malta e Londra Southend
Economia

Air Malta presenta quattro nuove rotte. Cagliari collegata a Malta e Londra Southend

Malta, Sardegna e Sicilia. Tre grandi isole del Mediterraneo collegate al Regno Unito grazie ad Air Malta con le rotte presentate stamane a Luga, sede della compagnia aerea.  Due di esse legano Cagliari a Malta e a Londra Southend ed avranno una frequenza bi - settimanale. (mercoledì e la domenica per entrambe le tratte). Paul Sies, il Direttore commerciale della compagnia, afferma: “ Riteniamo che Cagliari rappresenti un’importante ampliamento della nostra offerta da e per Malta, che darà la possibilità a molti abitanti della Sardegna di scoprire l'arcipelago maltese, e viceversa. Oggi, possiamo inoltre confermare la disponibilità di nuovi voli su Catania, scalo sul quale attualmente abbiamo 22 voli settimanali: un numero record da e verso l’aeroporto siculo. ” Il presidente di Air ...
Confartigianato sfida i candidati su cinque punti
Politica

Confartigianato sfida i candidati su cinque punti

Ridurre la pressione fiscale e semplificare il sistema tributario, favorire l'accesso al credito, sostenere la crescita e la competitività, proseguire e migliorare gli interventi per il lavoro e la formazione, costruire un percorso di successo per Impresa 4.0 e utilizzo del digitale. Inseriti nel documento “Per tornare a crescere”, i cinque punti rappresentano la sfida che Confartigianato Sardegna lancia ai candidati della prossima legislatura. Ogni aspirante parlamentare tramite il link https://www.sardegnaimpresa.it/politiche-2018/ , può sottoscrivere l'accordo accettando di essere oggetto di valutazione sul concreto impegno sviluppato durante i cinque anni di mandato. “Le aziende che rappresentiamo hanno bisogno di un forte interesse da parte dei parlamentari sardi che si accingono ad...
Cagliari, città imprenditoriale. Incontri formativi per la Cities Challenge
Cagliari

Cagliari, città imprenditoriale. Incontri formativi per la Cities Challenge

La prima posizione conquistata nella Cites Challenge conquistata dalla città di Cagliari, è parte saliente di una serie di incontri formativi fra cittadini, imprenditori e Amministrazione comunale. Si comincia domani alle ore 15 in via Ospedale 121 con le testimonianze offerte da alcuni imprenditori in relazione al contesto cittadino e al territorio. Ad essi, si aggiungono i fatti esposti dagli assessori comunali Marzia Cilloccu e Yuri Marcialis su quanto fatto dall'attuale giunta. Fra le esperienze in campo, lo chef Roberto Petza (S'Apposentu), Maurizio Battelli (Sardinia Co-Hosting), Ugo Bressanello (La Locanda dei Buoni e Cattivi), Ugo Concu (UcNet), Lidia Leone (Crs4), Andrea Pili (Sardegne.com), Andrea Sturba (Huawey). A moderare la vicepresidente di Meta Group Anna Amati.
Cagliari, il sistema “porta a porta” spiegato in una serie di incontri pubblici
Cagliari

Cagliari, il sistema “porta a porta” spiegato in una serie di incontri pubblici

Dopo aver consegnato il kit per il nuovo servizio di igiene urbana, cominciano gli incontri informativi voluti dal Comune di Cagliari per illustrare nei dettagli il funzionamento della raccolta differenziata "porta a porta". Secondo un calendario prestabilito, si comincia da Pirri mercoledì 14 febbraio alle 16 nella sala conferenze della Ex Distilleria, all'interno del Parco della Vetreria. Un secondo incontro è previsto sette giorni dopo, stesso orario e stesso posto.
Una password per tutti servizi on-line. Il Comune di Cagliari presenta lo SPID
Cagliari

Una password per tutti servizi on-line. Il Comune di Cagliari presenta lo SPID

Presentato stamane il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), un innovativo sistema di accesso agli atti, ai certificati con firma e timbro digitali, al registro associazioni amiche degli animali, al portale del creditore, istanze e atti del Comune. E ancora, si possono consultare i dati INPS, presentare il 730, prenotare visite sanitarie, iscrizioni scolastiche ad altro ancora. Il tutto con un solo nome utente e una password. Nella Settimana dell'Amministrazione Aperta, l’iniziativa promossa dal Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudia Medda ,assessora all'Innovazione tecnologica, dichiara: “L' obiettivo è rendere più semplice la Pubblica Amministrazione e più efficiente il sistema Paese, più velocemente e con maggiore facilità". L...
“Maslenitsa”. Anche a Cagliari l’antica festa slava
Cagliari, Cronaca

“Maslenitsa”. Anche a Cagliari l’antica festa slava

Maslenitsa è una parola sconosciuta ai cagliaritani ma in Ucraina, Bielorussia e Russia è un'antica festa slava ricca di balli, musica, canti, giochi e ovviamente maschere. Per celebrarla al meglio, nel segno della conoscenza reciproca, la comunità dell'Est Europa, residente a Cagliari, organizza una giornata di festa nel quartiere della Marina. L'evento, che simboleggia la fine dell'inverno e l'inizio della quaresima antecedente la Pasqua, dura una intera settimana e nella giornata conclusiva di domenica, si chiede perdono e ci si abbraccia. E cosi, per il 18 febbraio, il quartiere Marina è pronto ad ospitare una festa itinerante accompagnata dalla musica di Vladimir Hinko, Zhanna Gunina e i solisti del “Khoroshky”, un gruppo musicale dello stato bielorusso. L'appuntamento è per ...