Autore: Stefano Meloni

Comune di Cagliari, carta di identità elettronica gratuita per i non abbienti
Cagliari

Comune di Cagliari, carta di identità elettronica gratuita per i non abbienti

Carta di identità elettronica a costo zero per i cittadini cagliaritani, residenti da almeno 24 mesi e con un reddito ISEE pari o inferiore a 3000 euro. Da venerdi 19, potranno sostituire il vecchio documento di identità cartaceo con la tessera dotata di microchip contactless e codice fiscale. Secondo i dati degli uffici comunali, sono 1300 le persone aventi diritto al rinnovo gratuito, operazione coperta dai 29.000 euro stanziati per coprire le spese di rilascio. L'assessore ai Servizi Demografici, Danilo Fadda, afferma: “Si tratta di un documento di fondamentale importanza non solo ai fini del riconoscimento ma anche nell'ottica della semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.” La carta d’identità elettronica, infatti, potrà essere utilizzata quale strum...
Nereide Rudas, un convegno dedicato alla psichiatra.
Cagliari, Cultura

Nereide Rudas, un convegno dedicato alla psichiatra.

Antesignana della medicina di genere e studiosa di tematiche femminile, Nereide Rudas è stata una grande amica della Sardegna. A un anno di distanza dalla sua scomparsa, una intera giornata è dedicata alla psichiatra di fama internazionale. L'evento, previsto per venerdi 19 nell'Aula magna del Rettorato, avrà inizio coi saluti della padrona di casa, la Rettrice Maria Del Zompo. Sarà un susseguirsi di testimonianze offerte da amici, colleghi e di tutte le persone che hanno condiviso un pezzo della storia con la fondatrice della prima Clinica psichiatrica sarda Nelle tre tavole rotonde, spazio alle politiche attive per l'attivazione dei diritti, il riequilibrio di genere, il riconoscimento della pari dignità e di una società legittimamente equa. Giornalisti, intellettuali, avvocati...
Il “Viaggio della Costituzione”arriva a Cagliari
Cagliari, Cronaca

Il “Viaggio della Costituzione”arriva a Cagliari

Cagliari è la quinta città scelta per il "Viaggio della Costituzione", un percorso idealmente articolato in dodici città italiane i per festeggiare i 70 anni del caposaldo istituzionale della Repubblica italiana. Da oggi sino al 30 gennaio, l'Ex Manifattura Tabacchi è il luogo dove vedere filmati storici, leggere frasi celebri di personaggi chiave ed ascoltare i commenti audio affidati alle parole di Roberto Benigni Una scelta non dettata dal caso considerato che l'articolo 5 della Costituzione afferma che “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento”. Il sindac...