Viaggio tra parole e note con “Fortunate Possibilità”, il nuovo progetto musicale del cantautore Andrea Andrillo (voce e chitarra), uno degli artisti di spicco della scena musicale isolana e non solo (già vincitore del Premio Cervo con “Prolagus” e Premio della Critica e per il Miglior Testo al Premio Parodi), protagonista sul palco con Silvano Lobina (basso e arrangiamenti), Fabrizio
Quartu Sant’Elena, si lavora per I Piani di Risanamento Urbanistico
L’attesa dura ormai da diversi decenni, un iter lunghissimo per il quale l’Amministrazione comunale ha voluto impegnarsi da subito, per cercare soluzioni adeguate e concrete rispetto a una normativa complessa e molto restrittiva. Per superare i vincoli posti dal PPR, l’Amministrazione ha intrapreso la strada dell’iniziativa pubblica nella predisposizione dei
L’Open BNL del Tc Cagliari lanciato verso il gran finale: favoriti in campo da giovedì, col sogno Roma nel mirino
Dopo una decina di giorni carichi di incontri, utili per scremare buona parte dei 321 iscritti complessivi (cifra record per l’evento), l’Open BNL del Tennis Club Cagliari si avvicina al gran finale di domenica 26 gennaio e si prepara per l’ingresso in gara di tutti i più attesi della vigilia.
Libri, Matteo Porru presenta il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”
Un ritorno atteso, quello dello scrittore cagliaritano Matteo Porru, che martedì 28 gennaio presenterà nella sua città il romanzo “Il volo sopra l’oceano”, in uscita lo stesso giorno per Garzanti. È la storia di un incontro in aereo tra l’anziano Michele e il giovanissimo Jonathan; lontani per età e vissuto, chiacchierando durante il viaggio
Expo Osaka 2025, CRS4 presente
Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna CRS4, che opera all’interno del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, ha stipulato un accordo quadro con la Regione Autonoma della Sardegna (RAS), per il tramite dell’assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio – centro regionale di programmazione (CRP), per supportarla nella promozione del proprio territorio,
Galleria Siotto, dal 23 gennaio al via l’attività espositiva 2025
Sei mostre, a partire da giovedì 23 gennaio, e sino al 29 giugno, per esplorare la creatività di sei artisti, alcuni già affermati, altri al loro esordio. E’ la proposta per la prima parte di questo 2025 della Galleria Siotto, lo spazio espositivo della Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, in via Dei Genovesi 114 a Cagliari. Dalla pittura alla fotografia, dall’illustrazione alle
Musica, domani al Bflat c’è Chiarablue
Chiarablue è attesa domani alle 21.30 al Bflat. Insieme a a Matteo Iarlori (chitarra classica), Riccardo Oliva (basso), Francesco Perrotta (percussioni) e a Luca Jurman al piano forte, la cantautrice plurimetriata arriva nel club diretto da Marcotullio Coco per presentare il suo album di esordio “Indifesi” per offire uno spettacolo
“Vicini di casa” di Cesc Gay. Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai e Alberto Giusta in scena nel weekend a Lanusei, Oristano e Carbonia
Una riflessione sull’amore e sulla vita di coppia – tra passione e abitudine – con “Vicini di Casa” , dalla commedia “Sentimental” di Cesc Gay, traduzione e adattamento di Pino Tierno, con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, Alessandra Acciai e Alberto Giusta, per la regia di Antonio Zavatteri (co-produzione Nidodiragno / CMC – Cardellino srl – Teatro Stabile di Verona, in collaborazione con il Festival
Teatro del Segno, La Giornata della memoria: mercoledì 22 in scena “Il Sistema Periodico” di Stefano Ledda
La tragedia della Shoah rivive sulla scena con “Il Sistema Periodico”, uno spettacolo ispirato alla figura e alle opere di Primo Levi con drammaturgia e regia di Stefano Ledda, anche protagonista in scena sulle note del sax di Juri Deidda, produzione del Teatro del Segno, in cartellone mercoledì 22 gennaio alle 19 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per un appuntamento inserito nel progetto “Il Teatro
Portovesme, Cgil, Cisl e Uil incontrano l’assessore all’Industria
Resta alta l’attenzione di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del polo industriale sulcitano, per il quale sono stati chiesti e ottenuti incontri specifici – Eurallumina oggi (aggiornata al 24 febbraio), Sider Alloys il 30 gennaio, Portovesme il 5 febbraio – ma dentro il quadro di una programmazione complessiva che non