Stefano Meloni

Guspini, sabato 25 gennaio in scena Stupidorisiko, il Teatro di Emergency

Stupidorisiko – Una geografia di guerra, prodotto da Emergency Ong Onlus, sarà in scena a Guspini il 25 gennaio 2025 alle ore 18.30 presso il Teatro Murgia. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione In Coro (Bimbi a Bordo) e prevederà anche uno spettacolo alle ore 11.00, riservato agli istituti scolastici. Interpretato da Francesco Grossi, con la

“Confini”, la mostra di Enrica Sirigu: Sirigudiscriminazioni di genere e delle molestie sui luoghi di lavoro

Sabato 18 gennaio, alle 18.30, allo Spazio e Movimento di via Napoli, verrà inaugurata Confini, l’installazione audiovisiva realizzata da Enrica Sirigu e curata da Ivana Salis e Barbara Catte, atto finale di un progetto di arte partecipativa sulle tematiche delle discriminazioni di genere e delle molestie sui luoghi di lavoro. Il

“Campanilismi”, parte lo spettacolo di e con Elio Turno Arthemalle. Stasera a Tempio Pausania

Una commedia nera per un ironico affresco della società con “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Arthemalle, da “Il povero Piero” di Achille Campanile, con (in o. a.) Alessio Arippa, Valentina Fadda, Gabriele Peirani, Valentino Pili, Chiara Porcu e Angelo Trofa e la partecipazione di Elio Turno Arthemalle (produzione Teatro Impossibile). Si comincia stasera alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania. Poi in calendario, le date di

“Sound Around The Island”, all’Alkestis torna il festival fra musica, teatro e sperimentazione

Dal 24 al 26 gennaio ritorna al Teatro Alkestis di Cagliari l’appuntamento con “Sound Around The Island”, festival organizzato dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS in collaborazione con la Compagnia d’arte Circo Calumèt e l’Associazione Tàjrà. “Dal canto nostro” è il tema della nona edizione che si articolerà in tre giorni

Riforma Sanità, alla Cgil non piace la scelta della Giunta regionale

“E’ negativo il giudizio sul testo di legge della Giunta in tema sanitario che propone, sostanzialmente, una nuova, ennesima, riforma della quale non c’è alcuna necessità mentre servono interventi mirati e atti programmatori che incidano sulle emergenze”: è la posizione della Cgil Sardegna espressa dalla responsabile del Dipartimento Sanità Roberta

“Burnout”, il 16 gennaio al Temporary Storing di Cagliari apre la collettiva a cura di Ivana Salis

Il prossimo 16 gennaio, alle ore 18.30, al Temporary Storing di via XXIX Novembre 3/5, nel quartiere di Stampace, si inaugura Burnout, la collettiva a cura di Ivana Salis che raccoglie le ricerche di Nicko Straniero, Tonino Mattu, Gianluigi Concas, Michele Pau e Amirah Suboh, chiamati a riflettere sulle tematiche legate