Autore: Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Anna Marchesini è  morta
Attualità, home

Anna Marchesini è morta

Anna Marchesini nata a Orvieto nel novembre del 1953, è  morta oggi 30 luglio 2016, dopo aver lottato  contro la malattia, che  le ha impedito una vita normale negli ultimi dieci anni. L'attrice è stata una storica componente del Trio assieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. La sua ultima intervista in tv nel 2014, quando annunciò il suo ritorno sul palco. Ha recitato fino allo scorso anno. La  Marvhesini soffriva da tempo di artrite reumatoide, malattia che dal punto di vista scientifico è una poliartrite infiammatoria cronica, anchilosante (limitazione o annullamento completo dei movimenti delle articolazioni) e progressiva patogenesi autoimmunitaria le cui cause al momento sono sconosciute. L'artrite reumatoide in particolare comporta per il paziente che ne è affetto dolore, tumefazio...
Comandini segretario, ufficializzata la candidatura
home, Politica

Comandini segretario, ufficializzata la candidatura

Piero Comandini (renziano), è candidato alla segreteria del Pd, il nome è stato fatto ufficialmente nell'ultima riunione del direttorio. Il nome non è però piaciuto a tutti i partecipanti, Anna Crisponi portavoce degli ex civatiani de La Traversata, lo  contesta perchè sono  contrari ai doppi incarichi. La scelta non è piaciuta nemmeno ai popolari-riformisti perché il ruolo di leader, rischia di avvantaggiare Comandini alla prossima tornata elettorale in termini di consensi. La scelta  piace invece ai soriani,  e non si tocca, lo ha detto a chiare lettere  Angioni, contrariato per la bocciatura degli ex civatiani e dalla componente Cabras-Fadda. L’ex minoranza e i soriani hanno i numeri per eleggere Comandini, dato che  hanno il controllo del quasi 52% dei voti. Il mandato del nuovo segret...
Cagliari. La Polizia intensifica i controlli
Cronaca, home

Cagliari. La Polizia intensifica i controlli

A Cagliari la Polizia intensifica i controlli per prevenire i furti in abitazione, nelle ultime ore gli agenti della Squadra Volante hanno effettuato due interventi che hanno portato all'arresto di due straniere nomadi ed al fermo di altre tre cittadine di nazionalità serba che nel corso degli ultimi giorni si sono rese responsabili di alcuni furti in abitazione. È stata recuperata anche una cospicua quantità di gioielli in parte restituita ai legittimi proprietari. Il primo fatto delinquenziale è avvenuto nella notte del 29 luglio intorno alle ore 4, quando una pattuglia nel transitare nel lungomare Poetto ha notato dei camper fermi nello sterrato adiacente ad uno stabilimento balenare, effettuato il controllo delle persone presenti si è accertato che Stojanovic Merima, nazionalità serba,...
Nuoro. Onda Rosa scrive a Pigliaru :”Ciò che manca totalmente alla sua politica, ai suoi assessori e ai suoi dirigenti è la consapevolezza che noi donne siamo i soggetti imprevisti della nostra terra e quindi della sua legislatura”
Politica, salute

Nuoro. Onda Rosa scrive a Pigliaru :”Ciò che manca totalmente alla sua politica, ai suoi assessori e ai suoi dirigenti è la consapevolezza che noi donne siamo i soggetti imprevisti della nostra terra e quindi della sua legislatura”

  Luisanna Porcu presidente di Onda Rosa, scrive una lettera al Presidente della Regione Pigliaru, sulla gravissima situazione dei centri antiviolenza in Sardegna,  gestiti dall’Ente Regione a rischio chiusura immediata, spiegando fino a che punto la situazione dei centri antiviolenza sia divenuta critica. Lettera aperta al Presidente Pigliaru Gent.mo Presidente Francesco Pigliaru facendo seguito a ciò che l’Associazione Prospettiva Donna di Olbia le scrive, anche l’Associazione Onda Rosa di Nuoro vorrebbe esprimerle alcune gravissime preoccupazioni che riguardano la libertà di noi donne tutte. Come senz’altro saprà tutti i Centri Antiviolenza della Regione Sardegna che lei presiede sono a rischio di chiusura immediata. A dicembre del 2015 a tutti i centri antiviolenza, tranne N...
Milano. Morta Marta Marzotto
Attualità, home

Milano. Morta Marta Marzotto

E’ morta Marta Marzotto, aveva compiuto 85 anni a febbraio, festeggiati a Cortina con tanti invitati nella casa dell’amico gallerista Stefano Contini. Da qualche giorno era ricoverata alla clinica La Madonnina di Milano. «Me li sento questi 85 anni, sono stanca. Ma come si fa a farlo pesare sugli altri, sono tutti così gentili e carini, non hanno colpa della mia stanchezza. E poi ho troppe cose da fare, idee, progetti, eventi», aveva detto in un intervista. Marta Marzotto fece parte di un mondo speciale, fatto dei grandi della terra che frequentavano le loro case di Portoguaro, Cortina, Porto Ercole e Porto Rotondo. Madre di cinque figli, Marta nella sua vita dorata ebbe una figlia, Annalisa, morta precocemente, a causa di una malattia. Marta Vacondio, meglio nota come Marta Marzotto, era ...
Su casu marzu? Il formaggio più pericoloso al mondo
Attualità, home

Su casu marzu? Il formaggio più pericoloso al mondo

Su Casu Marzu è un formaggio cremoso dal gusto deciso e leggermente piccante, prodotto in Sardegna, in italiano viene  chiamato formaggio con i vermi, poichè la sua morbida consistenza è dovuta principalmente alla colonizzazione da parte delle larve della mosca casearia (Phiophila casei).  Nel libro dei "Guinness dei Primati" del 2009, è stato denominato come "il formaggio più pericoloso del mondo", perchè secondo le loro affermazioni "eventuali larve rimaste e sopravissute all’azione di succhi gastrici possono provocare vomito, dolori addominali e diarrea sanguinolenta"; ma in realtà non si conoscono patologie o disturbi connessi al consumo. A difesa del casu marzu si sono schierati in tanti, ma le norme igienico-sanitarie emanate in sede europea ne proibiscono la produzione e la commerci...
Asl unica con sede a Sassari. La rinomata cavolata sassarese è servita
home, Politica

Asl unica con sede a Sassari. La rinomata cavolata sassarese è servita

E' finito il  cagliaricentrismo! Passa la teoria che i sardi vivono in Sardegna e non a Cagliari, per cui Cagliari non sarà e non dovrà essere sede centrale di ogni attività regionale, per dirla in breve, non ci sono boschi e pretendono di avere la sede del demanio forestale, non nevica e fino a pochi anni fa avevano gli spazzaneve. Ieri sera, giovedì 28 luglio il Consiglio Regionale della Sardegna, ha approvato in via definitiva la legge che istituisce l’azienda sanitaria unica regionale (Ats), con 30 voti favorevoli e 10 contrari ha dato il via libera alla riforma. Le attuali otto Asl saranno inglobate da una Asl unica, con sede a Sassari e un super manager come direttore generale, che sarà individuato, tra i 105 candidati idonei che compaiono nell'elenco pubblicato nel sito della Region...
Anci Giovani Sardegna. Eletto il nuovo coordinatore
home, Politica

Anci Giovani Sardegna. Eletto il nuovo coordinatore

Sabato 9 luglio 2016, a Mogoro presso la Fiera del Tappeto, si è tenuta l'assemblea dell'Anci giovani, che in primo tempo si doveva tenere il 25 giugno ma fatta slittare al 9 luglio per consentire la partecipazione ai nuovi Consiglieri Comunali, compresi gli eletti nel turno di ballottaggio. All'ordine del giorno l'elezione del Coordinatore e del Coordinamento Regionale ANCI Giovani. E' stato eletto coordinatore regionale di Anci Giovani, Francesco Piludu, 34 anni, consigliere comunale di Quartu, vicecoordinatori sono Anita Pili ed Antonio Belloi, rispettivamente sindaco di Siamaggiore ed assessore ai lavori pubblici di Nuoro. Nel coordinamento regionale anche tanti amministratori di piccoli Comuni: Marco Benucci, Renato Boi, Maurizio Cadau, Barbara Cadoni, Giacomo Carta, Alessandro Carta,...
Vittoria! Autovelox  s.s. 387, sei  multe annullate
Attualità, home

Vittoria! Autovelox s.s. 387, sei multe annullate

Sembrava non esserci speranza invece...invece le multe ricevute “grazie”  all’autovelox piazzato dal Comune di Monserrato nella 387, sono state annullate. Per la precisione, sei multe sono state annullate dal giudice di pace Pier Luigi Sau, sanzioni comminate per eccesso di velocità dalla Polizia municipale monserratina a tre automobilisti assistiti dall'avvocato Asole. A breve si conosceranno le motivazioni che hanno portato a tale decisione e allora la Polizia municipale potrebbe trovarsi obbligata a rimborsare le multe pagate in questi mesi. La prefettura di Cagliari, aveva autorizzato la collocazione di un misuratore di velocità lungo la S.S.387 Km 6+470, per garantire un’azione di prevenzione e contrasto dell’eccesso di velocità sulla statale , in questo tratto di strada il limite di ...
Il DNA dei sardi acquistato con i saldi
home, salute

Il DNA dei sardi acquistato con i saldi

La Tiziana Life Sciences, quotata alla Borsa di Londra con oltre 150 milioni di sterline di capitalizzazione, società biotech creata dall’italiano Gabriele Cerrone nato a Sora in provincia di Frosinone, ha acquistato per 258 mila euro i campioni biologici raccolti dalla SharDna all'inizio degli anni duemila. SharDna fondata nel 2000 da Renato Soru, per 11 anni ha raccolto dati anagrafici, clinici e genealogici dell'80% degli abitanti di Talana, Urzulei, Seulo, Escalaplano, Ussassai, Baunei, Loceri e Perdasdefogu ricostruendone la mappa genetica e l'albero genealogico a partire dal sedicesimo secolo. Materiale acquisito con un lavoro lungo e meticoloso che ora rappresenta una delle biobanche più importanti del mondo, contenente circa 230.000 campioni biologici di 13 mila ogliastrini. La soc...