Dopo le due trasferte vincenti di settembre contro Francia e Israele, gli Azzurri pareggiano 2-2 contro il Belgio nella prima uscita davanti al pubblico italiano dopo il deludente Europeo. La squadra di Spalletti, inizialmente avanti 2-0, ha visto la partita cambiare drasticamente con l’espulsione di Pellegrini al 39′ del primo
Serie A, Juve-Cagliari 1-1: decide il dischetto, Marin risponde a Vlahovic
La partita tra Juventus e Cagliari finisce in pareggio. Dopo un quarto d’ora i bianconeri passano in vantaggio col rigore trasformato da Vlahovic. Nel secondo tempo, Vlahovic manca un’altra occasione e Marin pareggia con un rigore all’88’. Un minuto dopo, Conceiçao viene espulso. Nel recupero, Obert colpisce il palo. Un
Soleminis. Cena per riqualificare il campo sportivo parrocchiale
Soleminis. La Parrocchia di San Giacomo Apostolo, i comitati e le Associazioni si mobilitano per raccogliere fondi per la riqualificazione degli impianti sportivi parrocchiali lavori in parte finanziati con un contributo della Regione Sardegna. Una cena solidale che metterà in moto la collaudatissima macchina di Comitati e Associazioni di Soleminis
Posticipo Serie A. Bottino pieno per il Cagliari 3-2 a Parma
Nel posticipo della sesta giornata di Serie A, il Cagliari conquista la sua prima vittoria stagionale in una partita emozionante contro il Parma, conclusasi 2-3 al “Tardini”. I sardi aprono le marcature al 34’ con Zortea, ma il Parma trova il pareggio al 62’ grazie a Man. Al 75’, il
Festa di amicizia e folklore in Friuli all’insegna delle tradizioni della Sardegna
Anche quest’anno il Circolo dei sardi di Udine vuole mantenere la tradizione ed il legame con la Sardegna.“Sarà una due giorni particolarmente emozionante per noi lontani dalla nostra terra” dice il presidente Domenico Mannoni.Si potranno degustare le specialità alimentari della Sardegna e danzare con il Folklore tradizionale del popolo sardo.Ecco
Dolianova. Tajani “le pale eoliche mettiamole dove non danno fastidio”
Dolianova. Nessuna posizione estremista: mettiamo le pale eoliche dove non danno fastidio, a 50 km dalla costa o in aree interne dove non si creano problemi al paesaggio o al turismo. Non dispiace neppure la proposta di legge di iniziativa popolare “Pratobello 24”, spinta dal popolo sardo con oltre 100mila firme.
Nations League, seconda vittoria per la Nazionale: Israele-Italia 1-2
Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati portati a casa contro Israele, pochi giorni dopo la storica impresa al Parc des Princes contro la Francia. L’Italia di Spalletti sta cercando di lasciare alle spalle il terribile Europeo, facendo ben sperare per il futuro. A sbloccare il match ha
Tennis. Immenso Sinner vince gli US Open!
Jannik Sinner scrive un’altra pagina stupenda della storia del tennis italiano: il numero 1 al mondo ha vinto gli US Open (primo tennista maschile italiano a riuscirci), battendo in finale per 6-3, 6-4, 7-5 a casa sua l’americano Taylor Fritz. Per l’altoatesino è il secondo trofeo dello Slam, dopo il
Us Open. Sinner batte Drapper e vola in finale!
Sinner è il primo italiano della storia a guadagnarsi la finale degli Us Open. Dopo aver aver eliminato Daniil Medvedev ai quarti, a Flushing Meadows il numero uno al mondo ha battuto Jack Draper in tre set (7-5, 7-6, 6-2) conquistando il pass all’ultimo atto del torneo dopo una battaglia di tre ore. Complice il
Nations League. L’Italia parte alla grande: 3-1 alla Francia
Inizia nel migliore dei modi la Nations League dell’Italia, che vuole e deve riscattare l’eliminazione negli ottavi di Euro2024 e un torneo da dimenticare. L’avvio è un pugno nello stomaco, con la rete di Barcola dopo quattordici secondi, ma la reazione è incredibile: Dimarco (31′) e Frattesi (51′) ribaltano il risultato prima del tris di Raspadori (73′).