


Cento giorni al via per i sei team principali che si sono allenati duramente in varie parti del mondo. Le loro sessioni di preparazione stanno giungendo alla conclusione con i nuovi AC75 pronti a definire una una nuova era della vela. “Non esiste un secondo”. Gli equipaggi cominciano a respirare il clima della competizione in programma a Barcellona questo anno dal 22 agosto a ottobre inoltrato. Nel contempo, vi sono dodici squadre provenienti da dodici nazioni che si contenderanno l’UniCredit Youth America’s Cup e la prima edizione della Puig Women’s America’s Cup, una opportunità di mostrare il proprio valore ai protagonisti della prossima generazione di superstar della vela dell’America’s Cup.
Entrambi gli eventi promettono di offrire una competizione eccezionale e un vero percorso verso le squadre senior. Con sede al Port Olímpic, la nuova classe AC40 sarà visibile agli spettatori con tutta l’adrenalina pura che scorrerà nelle squadre giovanili e femminili.
Barcellona, intanto, si sta preparando a ospitare un evento globale eccezionale, simile per dimensioni e stile alla magnifica corsa dei Giochi Olimpici del 1992. Migliaia di volontari si sono iscritti alla “Squadra B” in una moltitudine di ruoli. Essi porteranno tanto entusiasmo, brio e cortesia per garantire il regolare svolgimento della regata.
Il bellissimo Port Vell sarà affollato da barche di tutte le forme e dimensioni compresi gli yacht della Classe J che parteciparono all’America’s Cup negli anni ’30 e alla Classe 12 Metri che navigò tra il 1958 e il 1987.
Per gli appassionati di questo sport, questo sarà uno degli eventi di Coppa America più accessibili della storia. AlLa visione perfetta di tutto il lungomare di Barcellona, si aggiugnono due Fanzone dedicate, aree di visualizzazione con maxischermi, zone di ristoro e catering sulla spiaggia di Bogatell e lungo Plaça del Mar
Il Villaggio Ufficiale della Gara, cuore pulsante della competizione, sarà ospitato lungo il Moll de la Fusta. L’ingresso sarà gratuito e consentirà di avvicinarsi ai velisti prima e dopo la regata con presentazioni sul palco principale immersi nell’atmosfera unica della 37a America’s Cup di Louis Vuitton. seguendo tutte le regate in diretta sui grandi schermi. Inoltre, l’America’s Cup Experience, la prima mostra al mondo dedicata all’America’s Cup di fronte all’Acquario.
Barcellona è una festa per i sensi ad ogni angolo di questa città iconica: la sua arte, cultura, cucina e architettura non sono seconde a nessuno ed è davvero destinata a ospitare una delle regate di Coppa America classiche di tutti i tempi. Mancano solo 100 giorni alla 37a America’s Cup di Louis Vuitton e il senso di attesa è alle stelle. Da non perdere. Questo è uno sport di livello mondiale ed è libero per tutti di parteciparvi e prenderne parte
