Cada Die Teatro, CAPITANI CORAGGIOSI: domani cala il sipario con TRE BOTTONI E LA CASA CON LE RUOTE

0 0
Read Time:3 Minute, 49 Second

Il veliero di CAPITANI CORAGGIOSI conclude la sua navigazione. La rassegna che Cada Die Teatro per tradizione dedica ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, approda ancora al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius e negli spazi di Piazza Si ‘e Boi per i suoi appuntamenti di chiusura. Attraccherà in porto, dunque, domani, domenica 6 giugno, quando si comincerà alle 16 con Case d’argilla, laboratorio, a cura di Cemea, per costruire case di fantasia con la terra cotta. Alle 17 la consueta Merenda e, a seguire, alle 17.30 TRE BOTTONI E LA CASA CON LE RUOTE, produzione targata Cada Die, spettacolo per ragazzi liberamente ispirato al racconto “La casa di Tre Bottoni” di Gianni Rodari. Le protagoniste sono Francesca Pani (che cura anche scenografie e costumi) e Lara Farci, giovani attrici formatesi alla Scuola di Arti Sceniche La Vetreria del Cada Die, la messinscena e la regia sono di Mauro Mou (filastrocche di Andrea Serra, musiche originali di Mauro Mou e Matteo Sanna, disegno luci di Giovanni Schirru, suono di Matteo Sanna).

La nostra storia – è scritto nelle note – racconta di una casa, una casa un po’ speciale: la casa di Tre Bottoni. Tre Bottoni è un falegname costretto ad andare via dalla propria città, perché nessuno compra più i mobili che lui realizza con tanta cura; quindi con chiodi e martello si costruisce una piccola casa con le ruote, che può portare in giro per il mondo. Una casa su misura, senza eccessi, ma capace di accogliere le persone che chiedono aiuto e ospitalità. E’ una casa aperta a tutti, ma proprio a tutti, dai più bisognosi fino a sua maestà il Re, con il suo cavallo…
Un lavoro rivolto ai più piccoli dedicato all’accoglienza. In un momento in cui si alzano barriere e ci si chiude dentro case fortezza, in cui si vive tranquilli ma soli, vogliamo raccontarvi di un luogo capace di accogliere tutti, in cui ci si possa rannicchiare e sognare”.

Cada Die Teatro, proprio con Francesca Pani e Lara Farci, sarà ospite, da venerdì 11 a domenica 13 giugno, del prestigioso Andersen Festival a Sestri Levante (GE), dove, in Piazza del Comune e Piazza Matteotti, le due giovani attrici cureranno MICRO GIARDINI SENSIBILI, un laboratorio/installazione dedicato ai più piccoli, realizzato con il contributo dell’associazione Cultarch – Architettura e Cultura e dell’agenzia della Regione Sardegna Forestas, in collaborazione con la compagnia ligure Teatro Velato. Attraverso un percorso a stretto contatto con la natura ogni bambina e bambino potrà creare il proprio micro-giardino personale, fatto di piante e piccole emozioni.


ALTRE ATTIVITA’

Alcuni appuntamenti hanno accompagnato costantemente, e accompagneranno anche domani (domenica 6) a partire dalle 16, la rassegna Capitani Coraggiosi:

MICRO GIARDINI SENSIBILIlaboratorio/installazione dedicato ai più piccoli.

I LABORATORI DI CEMEA. Si rivolgono ai bambini e alle bambine dai 3 anni in su. Un atelier dove costruire con le proprie mani, sperimentare e sperimentarsi a partire dalle capacità, tempi e ritmi di ognuno, traendo piacere dalla realizzazione e dal contesto di un gruppo, in cui è facile parlare e raccontarsi.

GIOCHIAMO CON TRASPORTO. Per i più piccoli, a cura di Amici della bicicletta, ci sarà la possibilità di cimentarsi con le bici a spinta. Ma come funzionano queste biciclette senza rotelle né pedali? Una spinta e via, si parte.

SARDEGNA FORESTE, I TESORI NATURALI DI UN’ISOLA. Nell’ambito della mostra, curata dall’Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S, rivolta in particolare ai più giovani, sono illustrate le problematiche che caratterizzano le bio-diversità della fauna e della flora presente nell’Isola, con particolare riferimento ai microhabitat.

Ad arricchire le attività della rassegna ci sarà anche la X edizione di COLORA IL TUO SPETTACOLO. Le bambine e i bambini potranno fare tanti disegni che verranno esposti, in chiusura, in una mostra. Infine, NATI PER LEGGEREtutti i piccoli partecipanti alla rassegna riceveranno in regalo il calendario di “Nati per leggere”, un’iniziativa nata in collaborazione con la Biblioteca Metropolitana Ragazzi di Cagliari.

INFORMAZIONI

tel. 328 2553721 – 070 5688072 – 070 565507;

info@cadadieteatro.combiglietteria@cadadieteatro.com . Biglietto 8 € (5 € per i residenti); Biglietto coraggioso 10 €. La biglietteria apre la domenica alle 15.30 (Teatro Si ‘e Boi, Piazza Si ‘e Boi – ingresso via Veneto – Selargius). La prenotazione è obbligatoria.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *