

Il secondo appuntamento alla Cagliari Airport Library questa volta ci porta “IN VIAGGIO
VERSO” le “VISIONI CONCRETE” del pittore Ermanno Leinardi in un volume curato da Maria
Dolores Picciau. L’intento dell’opera è quello di ricostruire il percorso artistico di Ermanno
Leinardi (Pontedera 1933- Calasetta 2006) con interventi critici della Picciau e di Claudio
Cerritelli.
Il volume edito da Condaghes, ricostruisce l’itinerario artistico di Ermanno Leinardi, che
dagli esordi figurativi espressionisti, vicini a Matisse, procede lungo le direttrici
dell’informale prima e dell’astrattismo geometrico poi, sino alla scoperta della forma
ellittica “O”, gli studi sugli spazi impossibili, definiti ambigui, e gli inganni percettivi
determinati dal posizionamento delle figure geometriche sulla pagina bianca della tela.
L’artista ha rappresentato per la città di Cagliari e per la Sardegna un simbolo della
rivoluzione estetica portata avanti nei decenni Sessanta-Settanta da quei movimenti
d’avanguardia, che nell’isola come in altre parti d’Europa, sono stati il megafono di un
rinnovamento del linguaggio e dei canoni estetici legati ancora a rappresentazioni
figurative.
Dopo aver accresciuto la notorietà internazionale grazie a importanti occasioni espositive a
Zurigo, Francoforte, Lucerna, Parigi, in un dialogo sempre aperto tra la sua terra e il
panorama internazionale e aver stretto amicizia con la critica italiana e d’oltralpe, Leinardi
trascorre gli ultimi anni di vita a Calasetta dove ha proseguito la sua ricerca e ha
continuato anche negli ultimi anni di vita a battersi per un’arte severa, intransigente e
rigorosa che ha cercato di raggiungere con la sua pittura e l’organizzazione di moltissime
esposizioni dal respiro internazionale.
In occasione della presentazione del libro sarà possibile visitare l’antologica su Leinardi
allestita nell’area esposizioni dell’aeroporto, nell’area partenze.
