Cagliari. Al via la rassegna “Aspettando il Natale a Teatro”

0 0
Read Time:1 Minute, 53 Second

Si inaugura domenica 27 Novembre 2022 presso il Teatro dei Ciechi in Via Nicolodi n. 1 a Cagliari, la seconda edizione della Rassegna “Aspettando il Natale a Teatro” promossa dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche e la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport e il MIC Ministero Della Cultura.

Due appuntamenti dedicati al vasto pubblico per creare occasioni in cui vivere e condividere la città, i suoi spazi, la sua storia, nonché la magica atmosfera natalizia che porta sempre con sé la voglia e il desiderio di socialità e svago.  Si parte quindi domenica 27 Novembre alle ore 19.00 con il concerto degli “ALTERNÒS” che vede sul palco Daniele Caria – voce , Paolo Loi – chitarra e armonica, Luigi Sanna – batteria, Sergio Giacobello – basso, Pierluigi Peis – tastiere. “ALTERNÒS” ovvero “L’Altro Noi”, già nel nome sottolinea l’identità multipla del progetto musicale che riunisce sotto un’unica identità anime diverse. Si tratta di un live particolare, dove musica e letteratura si intrecciano con continui richiami e rimandi ad opere di scrittori sardi. Spesso infatti, la narrazione degli ALTERNÒS attinge dalle storie dei libri di autori isolani di varia estrazione, rielaborandole ed adattandole al linguaggio musicale. La Rassegna “Aspettando il Natale a Teatro” prosegue poi domenica 4 dicembre sempre alle ore 19.00 con “Cantus de Paschixedda – Canti natalizi, religiosi e filastrocche” animato da Gianluca Podda – chitarra, Enrico Atzeni – tastiere, Giusy Murgia – voce , Mauro Atzeni – voce. Un concerto che vuole omaggiare la tradizione isolana nel suo accostarsi ai più affascinanti repertori dedicati alla natività. Fra le tante festività, quella del Natale è forse la più attesa e sentita, ieri come oggi. In Sardegna, tuttora, le celebrazioni del Natale sono spesso accompagnate dagli antichi e suggestivi canti in limba, tramandati da generazioni e custodi di un sentimento religioso che rappresenta il più autentico sentimento di fede dei nostri avi. In questo concerto i canti sono caratterizzati da parole che, con semplicità, veicolano un importante messaggio di gioia e di speranza enfatizzato e sottolineato anche dalle splendide musiche.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3336576499.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *