Cala il sipario sulle Giornate dell’Orientamento 2018 con numeri da record

0 0
Read Time:1 Minute, 45 Second

Si è conclusa ieri  l’iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole superiori per l’orientamento universitario, cominciata il 28 febbraio. Tre giornate ricche di presentazioni, seminari e attività volte ad indirizzare gli studenti verso il percorso più adatto alle loro attitudini e passioni.  Hanno partecipato all’iniziativa più di 12mila  studenti provenienti da più di cento scuole di tutta l’isola, alla ricerca di preziose informazioni sui corsi di laurea dell’Università di Cagliari. Per conoscere il mondo universitario più da vicino, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare i laboratori didattici di Geologia, Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Scienze Naturali e Spettroscopia e di essere coinvolti in diverse attività proposte dalle tantissime persone – docenti, ricercatori, personale ma anche numerosi studenti e studentesse – che lo staff della Direzione Didattica guidata da Pina Locci ha saputo coinvolgere. Una macchina organizzativa perfettamente oliata in ogni meccanismo, che ha messo a punto un’edizione particolarmente impegnativa, perchè anticipata rispetto alle tempistiche tradizionali, ma ugualmente precisa, puntuale e ricca di spunti e di novità, come quelle raccontate mercoledì ai giornalisti in occasione dell’avvio della manifestazione. Alla fine, come dimostrano le immagini che proponiamo, tantissimi sorrisi, soddisfazione per le informazioni ricevute e le immancabili foto ricordo con il Rettore che tanti gruppi hanno voluto portare con sè.

Diversificate e di pregio le collaborazioni che hanno reso UniCa anche questa edizione: dal Conservatorio di Musica all’Esercito, presenti con loro specifici spazi, passando per il Consorzio Uno e l’Università di Sassari.

 

Tra le novità di quest’anno, anche le visite guidate al Centro di Simulazione Medica Avanzata della Facoltà di Medicina e chirurgia, in cui gli studenti hanno potuto assistere a simulazioni di rianimazione su manichino computerizzato. Nell’iniziativa sono stati coinvolti gli specializzandi di Anestesia e il personale della Facoltà.

 

 

 

 

“Seguite le vostre passioni”, è il monito che il Rettore, Maria del Zompo, ha lanciato ai ragazzi di tutta la Sardegna, che anche ieri ha fatto  visita agli studenti tra gli stand e i laboratori della Cittadella universitaria di Monserrato, insieme a Ignazio Putzu, Prorettore alla Didattica, e alla stessa dott.ssa Locci.  (unica .it)

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *