Site icon CAGLIARI POST

Cagliari depredato dalla Juventus e dall’arbitro

cagliari

Un bel Cagliari perde immeritatamente contro la Juventus nel posticipo serale del campionato di serie A. Molta rabbia per i sardi a causa di due

episodi che nel secondo tempo hanno condizionato il match. Prima del vantaggio della Juve c’è un fallo di Benatia su Pavoletti, ma l’azione riparte e su cross di Douglas Costa arriva il gol partita di Bernardeschi. Il fallo di Benatia su Pavoletti c’è, ma il Var è come se non esistesse. Due minuti dopo c’è anche il fallo di mano di Bernardeschi su cross dalla sinistra. il braccio è largo e l’azione era da punire con un calcio di rigore, ma l’arbitro lascia proseguire, anche stavolta niente VAR. Questo comportamento ha fatto infuriare il Cagliari ed il presidente Giulini che, nel tunnel degli spogliatoi, ha chiesto spiegazione a Calvarese sul perche non è andato a vedere il Var.

LA PARTITA Vittoria doveva essere “amarolla” e vittoria è stata. La Juve si mette in tasca i tre punti ed arriva a 50 punti in classifica, uno in meno del Napoli, dopo una serata davvero sofferta per merito di un bel Cagliari e poi, non costa nulla ammetterlo, un immenso ringraziamento va a Calvarese , perché risulta davvero incomprensibile come l’arbitro non sia ricorso al Var su un tocco di mano in area di Bernardeschi qualche minuto proprio dopo il gol sporco viziato dall’azione fallo di Benatia su Pavoletti Peccato perchè il Cagliari visto stasera avrebbe meritato molto di più avendo tenuto sotto scacco i campioni bianconeri Higuain in primis. I bianconeri partono sparati, cercando di risolvere tutto nei primi minuti. La traversa dice no alla punizione di Dybala, primo pericolo per la porta di Rafael, poi il palo di destra dice no a Bernardeschi. Infine il gol annullato a Benatia (fuorigioco sacrosanto). I ragazzi di Lopez sembrano in balia dei campioni d’Italia ma all’improvviso si svegliano. Se la prima metà della frazione è tutta Juventina, la seconda è decisamente a favore dei padroni di casa che consacrano Szczesny come degno sostituto di Gigi Buffon. Il portiere polacco tiene in piedi la squadra con due super interventi: il primo su un poderoso colpo di testa di Pavoletti, il secondo nel finale sul destro da pochi metri di Farias, in questa occasione con l’aiuto del palo. Il pari del primo tempo è così il risultato giusto.

A inizio ripresa Pavoletti ci prova ancora di testa (palla a lato), ma è la Juve ad smuovere il risultato: Douglas Costa mette a centro area dove Bernardeschi anticipa Pisacane e fulmina Rafael. Proteste Cagliari per un precedente fallo di Benatia su Pavoletti, ma l’arbitro se ne infischia. Tre minuti dopo sul cross di Padoin Bernardeschi colpisce di mano in piena area. Calvarese non chiede il Var e fa male, perché il tocco c’è stato eccome. Lopez le prova tutte, inserendo anche Sau e Giannetti, ma il muro bianconero regge sulla nuova BBC (Barzagli-Benatia-Chiellini). Alla fine Allegri va in vacanza a punto dal Napoli,

Ai rossoblu restano gli applausi per l’ottima prestazione. Il migliore in campo? Senza alcun dubbio Szczesny il vice Buffon

IL TABELLINO

CAGLIARI-JUVENTUS 0-1
Cagliari (3-5-2): Rafael, Romagna, Ceppitelli, Pisacane (43′ st Giannetti); Faragò, Ionita (24′ st Sau), Cigarini, Barella (41′ st van der Wiel), Padoin, Farias, Pavoletti. A disp.: Cragno, Crosta; Andreolli, Capuano; Deiola, Dessena; Cossu, Melchiorri. All.: Lopez
Juventus (4-3-3): Szczesny. Barzagli, Benatia, Chiellini, Alex Sandro, Khedira (15′ st Mandzukic), Pjanic, Matuidi, Bernardeschi (34′ st Lichtsteiner), Higuain, Dybala (5′ st Douglas Costa). A disp.: Pinsoglio, Loria, Asamoah, Rugani, Sturaro, Bentancur. All.: Allegri
Arbitro: Calvarese
Marcatori: 29′ st Bernardeschi (J)
Ammoniti: Matuidi (J), Bernardeschi (J), Pavoletti ©

Giorgio Lecis

print
Exit mobile version