CAGLIARI POST

Cagliari, il Parma è sconfitto: 2-1 e gran gol di Coman all’esordio

“6/02/1987 da allora ti ho promesso fedeltà”. E’ passato qualche giorno dal 38° compleanno e per gli Sconvolts, poteva esserci miglior regalo di una bella vittoria? La vittoria sul Parma, come dice mister Nicola, fa respirare perchè ottenuta contro una squadra che lotta per il medesimo obiettivo e che, visti gli altri risultati, aumenta relativamente la distanza dal terzultimo posto.

I padroni di casa conquistano i tre punti grazie all’autogol di Vogliacco e all’eurogol dell’esordiente Coman subentrato a Felici. Occorre comunque sottolineare che il risultato è sempre stato in discussione in quanto il team di Pecchia non è mai stato domo soprattutto nei minuti finali del match spinti dal gol di Leoni.

Il Cagliari si schiera con Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Felici e Piccoli. Fabio Pecchia sceglie Suzuki, Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri, Sohm, Keita, Cancellieri, Bernabé, Camara, Djuric.

La prima emozione è gialloblù: al 9′. il gioiellino spagnolo Bernabè ci prova su calcio di punizione con un bel sinistro, palla vicino all’incrocio dei pali. Due minuti dopo, Camara, dopo aver eluso il controllo di Zappa, ci prova di destro ma Luperto si oppone. Al 22′, primo assalto cagliaritano con Felici che, liberato da Adopo, si presenta in area e calcia in verso la parte inferiore del palo destro, Suzuki c’è e devia in corner. Sul successivo calcio d’angolo, l’imperioso colpo di testa di Mina non ha fortuna perchè la palla si stampa sul palo col portiere nipponico battuto. Quest’ultimo, al 26′ per poco non la combina grossa quando perde la palla in uscita per poi riprenderla senza danno

Al 31, il Parma perde Djuric: l’attaccante bosniaco viene sostituito da Bonny e quattro minuti dopo, ancora Suzuki protagonista con un errore quasi fotocopia di quello precedente.

Viola, servito da Augello, ci prova al 37′ ma Vogliacco devia. Un minuto dopo, Bonny porta in vantaggio la sua squadra ma il gol viene annullato per fuorigioco. Si arriva alla pausa.

Secondo tempo che riprende con Cancellieri sostituito da Man. Parma pericoloso al 51′ quando Sohm, servito da Man, indirizza male di testa non inquadrando la porta. Tre minuti e Bonny, si porta via quattro difensori cagliaritani per poi scheggiare il palo con un tiro potente. Poco dopo Viola lascia il posto a Gaetano e poco dopo., al 57′. il Cagliari passa in vantaggio: cross di Augello, Adopo sfiora e Vogliacco, di schiena, imbroglia il suo portiere.

Pecchia corre ai ripari: fuori Keita e Camara, dentro Hernai e Ondreijka. E’ comunque ancora il Cagliari ad andare vicino alla rete. Felici, al 64′, non incide col suo piatto su assist di Zappa, la palla è nelle mani di Suzuki. Poco dopo, lascia il campo al nuovo arrivato Coman e dopo un minuto, il rumeno fa impazzire l’Unipol Domus: assist di Gaetano, controllo dal limite dell’area lascia partire un destro da antologia che non lascia scampo al portiere del Parma.

Il Parma non ci stà e al 78′ arriva al gol: Leoni, su cross di Bonny, svetta di testa su tutti e la sua traiettoria non lascia scampo a Caprile.

All’84’, Deiola, Pavoletti e Marin (per lui, cento presenze con la maglia rossoblù) danno il cambio a Makoumbou, Piccoli e Adopo. Non succede nulla di concreto sino al triplice fischio finale per la gioia di tutta l’Unipol Domus, compreso il signor Rolando Sordo, 83 anni, premiato da Nicola Riva per le sue 67 stagioni con l’abbonamento del Cagliari.

print
Exit mobile version