CAGLIARI POST

Cagliari. "Luci Rosa al Search"per il mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno

Come ogni anno, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione del cancro al seno, tumore che più di ogni altro colpisce le donne (50.000 nuovi casi stimati in Italia per il 2016). Nonostante la mortalità per il tumore al seno sia diminuita negli ultimi venti anni,  è ancora oggi la prima causa di morte oncologica nella popolazione femminile. Più donne guariscono, più donne si ammalano. Di qui la Campagna Nastro Rosa 2016 della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) giunta alla sua 24esima edizione, con Elisabetta Gregoraci, attrice e conduttrice televisiva, in veste di testimonial. Con l’hashtag #iofaccioprevenzione, la Lilt ricorda come la prima arma contro il male è l’educazione alla salute e alla diagnosi preventiva. Nel 35% dei casi, infatti, sono proprio le donne per prime a scoprire il tumore e a decidere di rivolgersi al medico. Oggi si stima che la “guaribilità” del cancro al seno sia dell’80-85%: percentuale che potrebbe arrivare a 95% con un aumento delle diagnosi precoci.

Un “mese rosa” costellato di appuntamenti,  le città si accendono di rosa, colore simbolo della Campagna. Si illuminano monumenti, piazze, fontane. In Sardegna con il Patrocinio del Comune di Cagliari,  l’ A.P.S. Karalis Pink Team “Daniela Secchi”, organizza  per il 27 ottobre 2016, l’evento “Luci Rosa al Search”, al quale la  LILT, sezione di Cagliari,  ha aderito per la Campagna Nastro Rosa for woman  2016.

14681819_1776448339264099_7007653219714363807_n

print
Exit mobile version