Cagliari. Presentata la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”

0 0
Read Time:3 Minute, 46 Second

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110.000 alunni delle classi terze degli istituti primari che si apprestano a frequentare la quarta di alcune province del territorio nazionale, tra cui Cagliari.

L’agenda scolastica per i contenuti proposti si presenta come valido strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti e linguaggio adeguati al target dei destinatari, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti, in primis, dalla Costituzione.

Fino ad oggi il progetto, giunto alla 10^ edizione, ha consentito di raggiungere oltre 530.000 studenti di tutto il Paese.

Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici animali, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire e alla loro età. Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali fra tutti il bullismo e il cyberbullismo.

La narrazione è arricchita da importanti contributi valoriali e di intrattenimento a cura del noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton.

Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2023-2024, oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, verranno affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

In tale ottica “Il Mio Diario” può rappresentare anche un utile strumento di supporto alla didattica per insegnanti e genitori, nonché per il personale della Polizia di Stato quotidianamente impegnato sul territorio nelle attività di educazione alla legalità.

L’edizione 2023/2024 è stata distribuita ai ragazzi che frequentano la classe 3^ della scuola primaria delle Province di Reggio Emilia, Pordenone, La Spezia, Brescia, Asti, Belluno, L’Aquila, Viterbo, Pesaro Urbino, Cagliari, Arezzo, Pistoia, Terni, Vibo Valentia, Napoli, Lecce, Ragusa, Reggio Calabria, Pescara, Rimini, Varese e Rovigo.

Alla cerimonia nazionale di presentazione, moderata dalla Giornalista Gaia Mombelli, che si è tenuta nella mattinata di oggi presso l’Arena “Senatore Ciccio Franco” di Reggio Calabria, hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro che ha consegnato il diario ad una rappresentanza di circa 400 studenti e il Questore di Reggio Calabria Dir. Gen. di P.S. Bruno Megale.

Sono intervenuti il Dirigente dell’Ufficio Provinciale Dr. Antonino Domenico Cama, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la scrittrice Elisabetta Dami Presidente della “Geronimo Stilton Fondazione”.

Presenti anche Filippo Inzaghi allenatore della Reggina Calcio e le atlete dei Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro Maria Centracchio, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokio 2020 e Vincenza Petrilli, medaglia d’argento alle Paralimpiadi di Tokio pluripremiata ai Mondiali di Dubai 2022.

Ha partecipato, inoltre l’Agente della Polizia di Stato Sebastiano Vitale, poliziotto rapper noto come Rev Man.

Questa edizione del diario, è stata supportata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tramite il programma PON Per la Scuola e dal Ministero dell’Interno attraverso il Programma Operativo Nazionale PON Legalità 2014 – 2020 FESR FSE, finanziato da fondi europei.

Anche a Cagliari, nella mattinata odierna, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diari presso la Scuola Primaria Via Garavetti 1 della Direzione Didattica “Giovanni Lilliu”, alla presenza del Vicario del Questore, dott.ssa Angela Cannavale, del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Dott. Francesco Feliziani, dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Cagliari, del Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale della Polizia Postale di Cagliari, oltre ad una rappresentanza  di Funzionari della Polizia di Stato e di altre Forze dell’Ordine. All’evento ha partecipato, altresì, l’atleta paraolimpico delle FF.OO. (FITAV) Oreste Lai, pluricampione del mondo nella disciplina del tiro a volo. Dopo la presentazione del diario, gli alunni sono stati intrattenuti dal personale della Gabinetto regionale della Polizia Scientifica, della Polizia Postale e i motociclisti dell’U.P.G.S.P.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *