Cagliari. Presentazione del “Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria"

0 0
Read Time:2 Minute, 19 Second

Domani, martedì 31 gennaio 2017 alle ore 11.00 a Cagliari all’Hostel Marina, Scalette di S. Sepolcro, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria”. Un nuovo soggetto politico al servizio della Sardegna nato dall’esperienza vittoriosa del Comitato per il NO.

Durante la conferenza stampa parteciperanno e interverranno le attiviste e gli attivisti del Comitato sardo per il No della Sardegna.

Di seguito una nota del Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria:
Abbiamo assunto la decisione a Cagliari come a Roma di non rompere le righe. I Comitati per il NO si trasformano per svolgere un’azione incisiva sui grandi temi della democrazia ispirandosi e sviluppando i principi della Costituzione. A Cagliari e in Sardegna abbiamo pensato di muoverci anche sul terreno della riflessione e dello sviluppo dello Statuto speciale in sintonia con l’aspirazione storica dei sardi all’autogoverno. Abbiamo così deciso di costituire il “Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria” per svolgere un’azione dal basso volta all’attuazione della Carta e dello Statuto speciale: leggi elettorali, governo locale, istituti di partecipazione diretta, lavoro, pace (basi militari, produzione di armi) etc.
 Lavoreremo soprattutto per immettere nel dibattito pubblico regionale una riflessione alta, fortemente propositiva, capace di orientare l’opinione pubblica democratica. Lo faremo con campagne politiche, collaborando con le associazioni che svolgono attività con finalità analoghe alle nostre, a partire dall’ANPI, che ha una rete organizzativa nelle varie zone dell’Isola da Cagliari a Oristano, a Nuoro e Sassari. Faremo come abbiamo fatto col Comitato per il NO nella campagna referendaria, nella quale siamo diventati il referente di quanti, nell’area democratica e della sinistra, hanno cercato una sponda di qualità, disinteressata, slegata da logiche partitiche. In questo modo per tutto il 2016 abbiamo dato vigore ad una campagna che, via via, si è irrobustita, ha acquisito credibilità e autorevolezza, così da travolgere i sostenitori del Sì, che pure contavano sulle istituzioni statali e regionali e sulla grande stampa anche regionale. Abbiamo influenzato i social che hanno sviluppato molte nostre analisi in una campagna di controinformazione formidabile, ironica e accattivante. Le nostre forze si sono così moltiplicate attraverso le ali delle nostre idee. Abbiamo vinto una battaglia difficile e in Sardegna abbiamo concorso in modo decisivo a raggiungere una maggioranza di oltre il 72%. Il Comitato d’iniziativa costituzionale statutaria farà questa battaglia politico-culturale senza fini elettorali, senza alcun intendimento di presentare liste o candidature alle prossime elezioni regionali, anche se puntiamo a influenzare programmi e orientamenti della politica regionale. La nostra prima iniziativa avrà ad oggetto la leggi elettorali nazionale e regionale e si svolgerà lunedì 6 febbraio presso la Sala Conferenze del Banco di Sardegna in viale Bonaria a Cagliari. Relatore sarà il prof. Massimo Villone, costituzionalista dell’Ateneo napoletano”.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *