Cagliari/Quartu/Oristano – CITTADINI SOSPESI: Libri à Buffet 2022, l’estate si tinge di arcobaleno con Artifizio

0 0
Read Time:4 Minute, 2 Second

È sempre un buon momento per celebrare i diritti LGBTQ+ e, nonostante il Pride Month sia terminato ormai da un mese, l’Associazione Culturale Artifizio – non nuova a queste tematiche –  porta in alto la bandiera arcobaleno con il ritorno della rassegna letteraria CITTADINI SOSPESI – Libri à Buffet, questa volta con la sezione Cittadinə Sospesə.

Tre le città protagoniste dell’iniziativa: Cagliari, Quartu e Oristano che, dal 3 al 6 agosto, ospiteranno a turno autori di calibro nazionale e regionale.

La quattro giorni dedicata alle tematiche LGBTQ+ si articolerà in un programma ricco di appuntamenti in cui la letteratura, l’arte e il cibo faranno da pilastri portanti delle serate. I reading, curati da Carlo Antonio Angioni e Rose Aste, saranno tratti dagli ultimi libri pubblicati dagli ospiti come Carlo Tumino e Christian De Florio – Papà per scelta, Francesca Fariello e Chiara Ratti – Cibo Supersonico, Martina Marongiu e Giovanni Follesa

Le presentazioni sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti e al termine di ogni appuntamento si potrà cenare insieme agli scrittori “assaporando i libri presentati”. Per partecipare a questa parte della serata è necessaria la prenotazione attraverso i recapiti sotto riportati.

Ospiti e opere

Carlo Tumino e Christian De Florio, alias Papà per Scelta, sono i genitori di Sebastian e Julian, due gemelli nati tramite gestazione per altri. La coppia racconta attraverso le pagine dell’ultimo romanzo pubblicato Quattro uomini e una stella – ed. Rizzoli – le dinamiche di una famiglia al maschile, la quotidianità, il percorso e le difficoltà nel coronare il sogno della genitorialità.

Francesca Fariello – plant based chef – e Chiara Ratti – manager e responsabile di comunicazione -, sono le fondatrici di Cibo Supersonico, un progetto che nasce per condividere e sperimentare nuove espressioni della cucina a base vegetale. Nell’ultimo libro pubblicato Cibo Supersonico – la nostra storia, le nostre ricette – ed. Rizzoli -, le autrici raccontano la loro storia, la battaglia per la comunità LGBTQ+, la malattia di Francesca che nel 2016 ha affrontato un tumore al seno e l’impegno per un mondo più sostenibile, in cui la cucina fa da collante tra i temi.

Martina Marongiu, giovane poetessa sarda, presenta Poesie d’amore per principianti assoluti – ed. NOR -: un percorso intimo e personale, capace di farsi universale attraverso la potenza espressiva dei suoi versi. Dalla timida riservatezza del desiderio, all’alba condivisa del noi, dalla complice quotidianità domestica, ai primi infausti tremori del dubbio, dalla stretta soffocante della delusione silente, al doloroso tramonto dell’addio.

Giovanni Follesa è giornalista e scrittore, le sue opere come romanzi e sceneggiature hanno ottenuto diversi riconoscimenti e premi. In We are Family. Storie di unioni civili, l’autore racconta le storie di 12 coppie sarde che si sono aperte sulla propria esperienza di unione civile, testimoniando la quotidianità e le difficoltà tra i rapporti sociali privati e la politica. 

Il programma   

Mercoledì 3 agosto

Cagliari – Poetto – Fico d’India

Ore 19.00

Martina Marongiu con “Poesie d’amore per principianti assoluti” ed. Nor

Modera Alessandra Fanti

Letture Rose Aste

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Ore 20.00

Francesca Fariello e Chiara Ratti con “Cibo Supersonico. La nostra storia, le nostre ricette” ed. Rizzoli

Modera Michela Sale Musio

Letture Rose Aste

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Giovedì 4 agosto

Quartu Sant’Elena – Biblioteca comunale via Dante 68

Ore 18.30

Francesca Fariello e Chiara Ratti con “Cibo Supersonico. La nostra storia, le nostre ricette” ed. Rizzoli

Modera e legge Rose Aste

Cagliari – Poetto – Fico d’India

Ore 19.00

Giovanni Follesa con “We are Family. Storie di unioni civili” ed. Janus

Modera Michele Pipia

Letture Carlo Antonio Angioni

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Ore 20.00

Carlo Tumino e Christian De Florio (Papà per Scelta) con “Quattro uomini e una stella” ed. Rizzoli

Modera Giovanni Follesa

Letture Carlo Antonio Angioni

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Venerdì 5 agosto

Oristano – Hospitalis Sancti Antoni

Ore 21.00

Francesca Fariello e Chiara Ratti con “Cibo Supersonico. La nostra storia, le nostre ricette” ed. Rizzoli

Modera Maria Delogu Chessa

Letture Rose Aste

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Ore 22.00

Carlo Tumino e Christian De Florio (Papà per Scelta) con “Quattro uomini e una stella” ed. Rizzoli

Modera Santina Raschiotti

Letture Carlo Antonio Angioni

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Sabato 6 agosto

Quartu Sant’Elena – Antica Casa Olla 

Ore 20.00

Carlo Tumino e Christian De Florio (Papà per Scelta) con “Quattro uomini e una stella” ed. Rizzoli

Modera Michele Pipia

Letture Carlo Antonio Angioni

Musiche Maurizio Palitrottu Pretta

Per info, prenotazioni e prevendite

ARTIFIZIO – 351 685 7480

FICO D’INDIA – 327 891 0703

LIBRERIA INKENTRO – 070 467 3221

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *