
Mezza maratona (21,0975 Km), KaraliStaffetta (8+13) e SeiKilometri. Oltre a 11 band sarde che si esibiranno lungo le quattro frazioni di gara. Non solo. Sabato 30 novembre, nel quartiere fieristico, spazio ai piccoli campioni (sino a 13 anni di età) con la KidsRun in programma dalle ore 15. Qualche ora prima si cimenteranno gli studenti di alcune scuole elementari e medie cittadine che si giocheranno la qualificazione ai campionati studenteschi
Sono questi gli elementi salienti della “CagliariRespira” la grande giornata di sport giunta alla dodicesima edizione organizzata dalla Asd Cagliari Marathon Club.
Presentata oggi in Muncipio, la “regina”sarda delle mezze lungherzza si arricchisce da venerdì 29 con due giorni di dibattiti su prevenzione e salute, presentazioni di libri e incontri di runner.
“E’ una manifestazione capace di coinvolgere tutta la cittadinanza e portatrice dei valori e dei benefici positivi anche a livello sociale, propri dell’attività sportiva” ha detto l’assessore dello Sport, Paolo Spano anche lui in gara domenica.
Il vicesindaco Giorgio Angius, che plaudendo alla capacità organizzativa dell’Asd Cagliari Marathon Club, ha anche definito la manifestazione “volano alla crescita e allo sviluppo della città”, riferendosi all’aspetto socio-economico.
Paolo Serra, presidente del sodalizio sportivo, ha illustrato i dettagli: “Una città senza traffico, per qualche ora, sarà più allettante per i podisti. 900 iscritti ufficiali piu un centinaio in stand by. I numeri, in generale della manifestazione, parlano di un successo ulteriore con oltre 3000 partecipanti.”
La partenza, alle 10, e l’arrivo sono sempre alla Fiera.
