

Afrodanza, le eccellenze delle danze etniche a Cagliari – Padiglione: “nella scuola opportunità di crescita per gli artisti isolani”
Cagliari. Un appuntamento con le danze afro tradizionali della Guinea. Un workshop di doundoun dance con le percussioni tipiche del continente africano. Ci saranno anche questi eventi nel ricco calendario proposto dalla scuola di Donatella Padiglione. Nel quartier generale di via San Giovanni – nel cuore pulsante del capoluogo – il polo della danza è pronto a ripartire con i corsi e le lezioni di danza. Diverse le innovazioni nello staff dei docenti di danze etniche. Non solo le eccellenze isolane – tra le altre Carly, figlia d’arte della professionista isolana – ma anche l’inserimento nella scuola di due grandi artisti del palcoscenico mondiale. <<Ci avvarremo della collaborazione di grandi professionisti e ampliare così le tecniche della danza afro e il bagaglio di studi che ha da sempre contraddistinto la nostra realtà – conferma Padiglione – che nel corso degli anni ha portato in scena spettacoli di grande interesse culturale e artistico grazie alla presenza costante, sia durante le lezioni che sul palco, del gruppo di percussionisti Guney Africa, con una sinergia ultraventennale>>. Non finisce qui: <<Da ottobre, la varietà di esibizioni legate alle danze africane si espanderà con l’introduzione di nuovi corsi tenuti dai maestri Patricia e Gianni Lauvergnac. Due giganti del movimento artistico, con alle spalle anni d’insegnamento a Torino, Londra, Udine, Trieste, Parigi. I due artisti approdano a Cagliari per formare altre danzatrici. Il metodo didattico di Patricia – spiega Padiglione – si è sviluppato in trent’anni di esperienza, con insegnamenti in rinomate scuole di danza d’Europa che le permettono di trasmettere il linguaggio gestuale e ritmico-musicale dal livello principianti ai professionisti. Le percussioni del maestro Gianni Lauvergnac accompagneranno tutte le lezioni durante l’anno>>. Due eventi sono già in programma – nella sede di via San Giovanni – per martedì 29 settembre alle 20.30 con una lezione prova di danza tradizionale afro tradizionale. Domenica 25 ottobre, invece, è previsto un workshop di doundoun dance.
