Cagliari. Sequestrati in mare e all mercato ittico 200 chili di pescato vario

0 0
Read Time:1 Minute, 11 Second

Cagliari. Operazione dei militari della Capitaneria di porto di Cagliari, due notti fa,  ha avuto come obbiettivo il controllo della filiera ittica ai fini della tracciabilità dei prodotti prima della loro immissione nella grande distribuzione.

Gli uomini della Guardia Costiera hanno operato controlli presso 8 grossisti siti all’interno del mercato all’ingrosso di Cagliari di Viale la Plaia, e all’interno di 5 autoveicoli. Nel corso dell’ispezione sono stati rinvenuti circa 200 chili di pescato di vario genere non accompagnato da alcun documento che ne rilevasse la “tracciabilità” in trasgressione alla normative di settore vigenti, che lasciano suppore la provenienza da pesca illegale. Al termine dell’attività in oggetto gli accertatori hanno proceduto al sequestro del predetto prodotto ittico e hanno elevato una sanzione amministrativa pari a  4000 euro.

Al termine dell’attività di polizia è stato coinvolto il servizio veterinario della locale Autorità sanitaria per verificare la commestibilità del pescato sequestrato, che, una volta confermata, ne ha consentito la donazione a tre diversi enti benefici e caritatevoli: Fondazione O.N.L.U.S. Caritas “San Saturnino”, Casa Provinciale Servizio Poveri e Compagnia delle Figlie della Carità “San Vincenzo”.

Inoltre, questa mattina nel corso delle consuete attività di controllo in materia di pesca marittima assicurate dalle unità navali della Capitaneria di Porto di Cagliari, sono stati posti sotto sequestro oltre 2000 mt. di rete illegale posizionata nelle acque prospicenti la Sella del Diavolo (CA).

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *