Nell’ottobre 2015 un pianoforte era apparso nella Stazione della Metropolitana di superficie di Cagliari, in Piazza Repubblica, per rallegrare e deliziare attese, partenze e arrivi di pendolari e studenti, chiunque poteva suonare o ascoltare musica. L’idea aveva riscosso molto successo ma purtroppo non sono mancati i vandali che dopo qualche settimana hanno reso il pianoforte inservibile. Riparato dopo qualche tempo, è diventato sempre più un momento di serenità in mezzo alla giornata di lavoro e di studio.
A poco più di un anno dall’arrivo del pianoforte, sabato 22 ottobre 2016, la stazione Metro di piazza Repubblica a Cagliari ospita “Pianoforte in Festa“. A partire dalle 19, il maestro Romeo Scaccia farà del pianoforte – donato alla città grazie all’iniziativa del Coro forense “Le note in toga”, di Nonsoloavvocati Onlus, il contributo delle scuole e di tanti cittadini e commercianti – il punto di osservazione privilegiato per raccontare la musica. Ma anche simbolo di rivincita sulla brutalità e violenza degli atti vandalici che, lo avevano gravemente danneggiato.
Oltre al Maestro Scaccia, hanno aderito all’iniziativa i musicisti Maurizio Arceri, Matteo Stefanelli, Gianluca Tozzi, Martina Farai, Chiara Figus, Rubens Massidda, gli artisti Maria Grazia Esu (poetessa e pianista), Simone Floris (claniretto) e Alessio Zucca, Giordano Casu e numerosi talentuosi studenti di diverse scuole. La serata è organizzata dall’Associazione culturale Mediacon Cagliari, con la collaborazione del Comune di Cagliari e ARST. Prevista la partecipazione del sindaco Massimo Zedda e dell’assessore alla Cultura Paolo Frau.