
Mancano due giorni alla Cagliari SoloWomenRun 2024, la corsa rosa solidale dei record giunta all’ottava edizione, un appuntamento che abbina sport e responsabilità sociale, diventato nel corso degli anni uno degli eventi al femminile più popolari e partecipati della Sardegna e di tutta Italia.
Le iscrizioni sono ancora aperte e al momento le partecipanti sono più di 12mila, singole, gruppi di amiche e colleghe, associazioni e gruppi. Donne di tutte le età che si preparano a vivere insieme una giornata speciale.
Il percorso dell’ottava edizione avrà come punto di partenza ed arrivo il piazzale interno alla Fiera di Cagliari. Si snoderà poi su un circuito di circa 5 Km che passa per le principali vie del centro di Cagliari, da ripetersi per due volte per le atlete impegnate nella prova competitiva Challenge, attraverso le vie: Diaz, Regina Margherita, Manno, Carlo Felice, Roma, Diaz. La scelta del tracciato è dettata dalla volontà di valorizzare la città e il suo centro, e di garantire un accesso agevole al percorso a tutte le partecipanti.
Le iscrizioni continuano online su solowommenrun.it e nei punti Coop di Assemini (via Corsica 1), Iglesias (via Oristano 18), Pirri (via Santa Maria Chiara 159), Quartu S.E. (via Leonardo da Vinci 163), Sanluri (via Manna Porcilis, ex 131), Serrenti (via Lenin snc). E anche da Deriu Sport al Centro commerciale i Mulini, via Piero della Francesca, Su Planu- Selargius. In base agli orari dei singoli punti vendita.
La quota di partecipazione per ogni iscritta comprende: pettorale di gara, t-shirt unica e personalizzata 100% SoloWomenRun, sacca SoloWomenRun, gadget edizione 2024, chip di cronometraggio (solo Challenge), assicurazione, assistenza medica, ristoro, ritiro presso apposita area all’interno della Fiera di Cagliari, ingresso piazza Marco Polo.
Per le iscrizioni individuali ritiri venerdì 1 e sabato 2 marzo dalle 9.00 alle 19.00 alla Fiera di Cagliari, ingresso piazza Marco Polo.
Maggiori informazioni verranno comunicate sul sito www.solowomenrun.it
A conclusione della corsa, direttamente alla fiera, per la Challenge saranno premiate le prime tre classificate assolute e le prime tre di ogni categoria. Per la Open riconoscimenti all’associazione più numerosa che ha preso parte al Charity Goal e al gruppo più numeroso.
