
Il Cagliari, dopo la sconfitta in quel di Bologna, vince contro la Sampdoria guidata dal sempre amato Claudio Ranieri.
A parte la novità Ounas al posto di Sottil, nel 4 3 3 rossoblù partono titolari Cragno, Zappa , Walukiewicz, Godin Lykogiannis , Nandez, Marin e Rog , Ounas, Simeone e Joao Pedro. La squadra genovese replica con un 4 -4-2 composto d Audero in porta, Bereszynski, Tonelli, Yoshida e Augello in difesa, Thorsby, Ekdal, Candreva e Jankto a centrocampo, Ramirez e Quagliarella in attacco.
La prima azione degna di nota è al 6′. Ounas crossa al centro dove arriva la testa di Joao Pedro: traversa piena. Al 18° il cursore doriano Candreva serve una palla Ramirez che colpisce al volo è un tiro da dimenticare.
Venti minuti dopo, Tonelli commette un errore in un retropassaggio di testa, Nandez coglie l’occasione per scattare a rete ma Augello lo butta giù. L’intervento, inizialmente da cartellino giallo, viene giudicato da rosso dopo il check del VAR.
Con i blucerchiati in dieci, mister Ranieri butta nella mischia Damsgaard al posto di Ramirez.
Nel secondo tempo, Sottil sostituisce Marin con il conseguente allineamento di Nandez a Rog davanti dalla difesa.
Al 48° il sombrero di Joao Pedro incontra il muro di Tonelli, un ostacolo da calcio di rigore. E’ lo numero 10 che si incarica dell’esecuzione. Qualche finta prima dell’impatto con la palla, Bereszinki intuisce ma non ci arriva. E’ 1 a 0 per il Cagliari.
Al 53° Sottil parte palla al piede servendo bene Ounas che si inserisce in area e calcia a lato.
Al 62°, Sottil , galoppa sulla sinistra ma la sua corsa si conclude con un fiacco tiro che Audero non fa fatica a respingere coi piedi.
Al 68° Simeone , dopo un prodigioso recupero a centrocampo, serve Nandez che dopo aver ubriacato Candreva, cesella un tiro all’angolino alla sinistra dell’estremo difensore doriano: 2 a 0 e prima rete della stagione dell’uruguagio.
80′. Joao Pedro – Ounas – Sottil: triangolo perfetto ma gol annullato per fuorigioco dopo consultazione al Var.
Se il primo tempo è stato alquanto opaco, il secondo tempo per gli undici di mister Di Francesco è stato decisamente più vivace. In complesso, tre bei punti per il Cagliari.
foto Cagliari Calcio
