
L’evento che è organizzato dall’Università di Cagliari per favorire l’incontro tra i ricercatori dell’Ateneo sardo e le imprese, vedrà la partecipazione anche della Camera di Commercio di Cagliari: l’appuntamento è per il prossimo 27 giugno a Cagliari alle ore 16:30 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato – Blocco A.
La giornata che sarà moderata dalla giornalista Virginia Saba, vedrà diversi momenti che coinvolgeranno i presenti fino a sera.
La manifestazione consentirà all’Università di mostrare alle aziende che parteciperanno, i propri progetti innovativi di ricerca, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione che crei sviluppo e innovazione all’interno del territorio. Gli imprenditori avranno la possibilità di conoscere le attività portate avanti dai ricercatori e scegliere di investire su di esse, per rendere la propria impresa innovativa e all’avanguardia.
La Camera di Commercio, prenderà parte all’incontro con: “Servizi e opportunità per le imprese – Digital transformation” che si terrà alle ore 16,45 nel palco centrale. Aprirà l’incontro Cristiano Erriu, direttore del Centro Servizi per Imprese della CCIAA di Cagliari, che tratterà l’argomento relativo al Punto impresa digitale e al bando voucher digitale. Interverranno poi Roberto Soliola, Presidente di ManagerItalia Sardegna, e Alberto Scanu, del Digital Innovation Hub. La Camera di Commercio avrà uno stand ove saranno illustrati agli imprenditori i servizi digitali per l’impresa 4.0 offerti, come le attività del PID – Punto Impresa Digitale e i servizi di E-gov quali identità digitale e SPID, cassetto digitale dell’imprenditore e fatturazione elettronica. I
partecipanti avranno inoltre la possibilità di ottenere lo SPID, portando con sé il CNS ed il relativo PIN, il documento d’identità, la tessera sanitaria e lo smartphone.
Per i primi 10 iscritti all’incontro sarà previsto un ulteriore vantaggio: potranno infatti ricevere il nuovo token wireless in omaggio.
Alberto Porcu Zanda
