Di necessità virtù. L’EXMA di via San Lucifero si prepara all’apertura di un cantiere comunale che per gran parte dell’estate non consentirà l’uso di tutto il tradizionale corpo espositivo centrale. Un cantiere col quale però il centro d’arte ha deciso di “giocare” ribaltando la prospettiva del disagio anche visivo e rendendo la corte interna all’aperto lo scenario ideale per ospitare iniziative artistiche “in dialogo” con le transenne dei lavori in corso.
È da queste necessità che si trasformano in opportunità che nasce la prima edizione di Baustelle, iniziativa dedicata al contemporaneo che, come scrive la curatrice Sonia Borsato, “non vuole essere solo un momentaneo cerotto ma un modus cogitandi, l’espressione della volontà di usare l’arte, anzi l’ibridazione tra le espressioni artistiche, come modo per riflettere sulle ferite del contemporaneo, sui cantieri, metaforici e non, che sono in corso nelle nostre vite e nel mondo”.
Per questa edizione 2022 è stato scelto l’artista Tiziano Demuro che, a partire dal 14 giugno, lavorerà nel cortile dell’EXMA realizzando una finta impalcatura che occulterà solo parzialmente i lavori in corso. L’allestimento è a cura di Salvatore Campus.
L’ opera, che sarà terminata il 18 giugno quando verrà presentata al pubblico, è pensata come un susseguirsi di alcuni maxi telai sui quali, alternate, verranno montate immagini prestampate in tela microforata.
Le foto rappresentano scorci rubati da non meglio identificati nuclei metropolitani: frasi, segni, versi prelevati da muri o facciate di palazzi. “Li vediamo tutti, spesso; ci stupiscono, ci fanno sorridere, riflettere, alleggeriscono il cuore. La loro doppiezza ci coglie impreparati: da un lato lo sfregio – sappiamo che si tratta di un abuso – dall’altro la poesia, il regalo quasi indirizzato a noi”, dice ancora Sonia Borsato. Su queste immagini l’artista interverrà ricamandone piccole porzioni, il ricamo scelto come gesto lento che si oppone alla frenesia della città, atto di cura e attenzione.
Il pubblico potrà accedere liberamente all’EXMA dal 14 giugno per assistere, dalle ore 17 alle 20, al lavoro di ricamo preparatorio all’opera finita, che sarà presentata sabato 18 giugno dalle ore 17. Baustelle è realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna.
A partire dal 18 giugno sarà aperto al pubblico il nuovo bookshop allestito all’ingresso, nella ex biglietteria.
Cambia anche l’orario di accesso del pubblico che dal 18 giugno sarà: dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.00.