Site icon CAGLIARI POST

Caritas Diocesana Arborense – Bando di concorso per l’assegnazione di 20 Borse di studio

La Caritas diocesana, costantemente impegnata nel contrasto della povertà e delle disuguaglianze, rinnova il suo impegno in favore dei giovani attraverso la promozione di un Bando per l’assegnazione di 20 Borse di Studio.
Povertà economica e povertà educativa, notevolmente aumentate con la pandemia, sono strettamente connesse e non si può intervenire sull’una senza tenere conto dell’altra. Istruzione e formazione sono infatti fondamentali per prevenire l’esclusione sociale e contrastare tutte le forme di discriminazione.
Le Borse di Studio, del valore di Euro 500,00 ciascuna, sono destinate ai maturati dell’a.s. 2021-2022, residenti nel territorio della Diocesi di Oristano, che intendono iscriversi a un corso di Laurea triennale oppure di Laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2022-2023.
L’assegnazione delle 20 Borse di studio, avverrà tramite presentazione della domanda e successiva selezione, sulla base della situazione economica familiare e del profitto scolastico.
I requisiti necessari per la partecipazione e per l’accesso alla graduatoria sono:

  1. Modalità di presentazione della domanda
    La domanda di partecipazione, scaricabile dal sito www.caritasoristano.it e indirizzata alla Caritas Diocesana Arborense, via Cagliari 183, 09170 Oristano, deve pervenire entro e non oltre il 4 novembre 2022.
    Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
    La domanda, firmata dal richiedente, deve essere redatta secondo il modello riportato nell’ALLEGATO 1_A al presente Bando.
    In allegato alla domanda, gli interessati dovranno presentare:
  1. Procedure selettive
    La Caritas Diocesana Arborense verificherà che:
  1. Pubblicazione graduatorie
    La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il 2 dicembre 2022 presso la sede della Caritas Diocesana e sul sito internet www.caritasoristano.it, nella sezione notizie.
    L’esito della selezione sarà inoltre comunicato ai vincitori tramite e-mail o telefono.
  2. Modalità di erogazione
    L’erogazione della Borsa di studio avverrà tramite assegni circolari e/o di conto corrente bancario/postale a seguito della presentazione di ricevute in originale delle spese universitarie sostenute per l’a.a. 2022-2023.
    Elenco delle spese ammesse:
    iscrizione a test di ammissione, tasse universitarie, ricevute fiscali di locazione con contratto regolarmente registrato, acquisto supporti informatici, acquisto testi, fotocopie, spese per mobilità e trasporto (abbonamenti autobus e treno, biglietti aerei per gli studenti che frequentano corsi universitari presso atenei ubicati fuori dalla Sardegna) e ticket mensa universitaria.
    Ciascuna ricevuta non dovrà avere un valore inferiore a euro 30,00.
    Le Borse di studio saranno consegnate in presenza entro il mese di dicembre 2022.
    Data e luogo saranno comunicati successivamente.
  3. Trattamento dei dati personali
    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e segg. del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) i dati forniti dai partecipanti sono acquisiti dalla Caritas Diocesana Arborense, che cura la procedura selettiva, per le finalità di espletamento delle attività concorsuali. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini
    della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.
  4. Disposizioni finali
    Per informazioni relative al seguente Bando è possibile contattare la Caritas Diocesana Arborense – Via Cagliari n. 183, Oristano, tel. 0783 70641/ 389 4792572 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle
    ore 12,30 o tramite e-mail scrivendo a oristanocaritas@gmail.com
print
Exit mobile version