
In Sardegna le bollette crescono del 75 per cento rispetto al 2021. Secondo Confartigianato il nuovo aumento dei costi dell’energia elettrica per imprese e cittadini sarà uno tsunami. L’aumento maggiore ad agosto è stato registrato a Olbia-Tempio con +73,6 rispetto all’anno precedente, segue la provincia di Sassari con +64,7 e Cagliari con +66,4. Le crescite sono state rilevate dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha analizzato i dati Istat tra il 2021 e 2022. C’è molta preoccupazione. Per questo l’organizzazione chiede al prossimo Governo di studiare interventi consistenti e soprattutto semplici da fruire contro i tempi della burocrazia. Migliaia di attività potrebbero chiudere. Se lo Stato non ha le risorse è indispensabile utilizzare i fondi europei per calmierare subito il costo delle bollette.
