bandi e avvisi

Metalmeccanici Cisl, Marco Angioni confermato alla guida della federazione
comunicati

Metalmeccanici Cisl, Marco Angioni confermato alla guida della federazione

Cagliari. Marco Angioni, cagliaritano, 58 anni, è stato riconfermato alla guida dalle FMS (Federazione dei metalmeccanici) Cisl, nel corso del congresso regionale al Lazzaretto di Cagliari. Ai lavori erano presenti il segretario generale della Cisl sarda Pier Luigi Ledda, il responsabile nazionale della formazione, Rosario Iaccarino, e il segretario nazionale Fabio Bernardini. Angioni sarà affiancato in segreteria da Giuseppe Masala e Luigi Corona. foto: segreteria (da sin Masala-Angioni-Corona)
“Dust to Dusk”, nasce la docu-serie che racconta il dietro le quinte del Rally Italia Sardegna
comunicati, Sport

“Dust to Dusk”, nasce la docu-serie che racconta il dietro le quinte del Rally Italia Sardegna

"Dust to Dusk" sarà la nuova docu-serie che porterà gli appassionati di rally e motorsport dietro le quinte del Rally Italia Sardegna 2025, raccontando il lavoro, le sfide e la passione che rendono possibile l’evento italiano del FIA World Rally Championship organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna. Divisa in otto episodi da 8-10 minuti ciascuno, la serie verrà trasmessa in prima visione su ACI Sport TV a partire da metà Aprile. Sarà disponibile anche sul canale YouTube di ACI Sport. I contenuti saranno totalmente inediti e seguiranno in tempo reale la preparazione della gara. Un format innovativo che si distingue dalle produzioni tradizionali ed accompagnerà il pubblico fino al via del rally per concludersi con gli episodi finali dopo l’evento. ...
Bonus Asilo Nido, domande direttamente sul portale INPS
bandi e avvisi

Bonus Asilo Nido, domande direttamente sul portale INPS

Il messaggio 25 marzo 2025, n. 1014 comunica l’apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande del contributo per il 2025. Le domande verranno lavorate a partire dal 2 aprile 2025. L’Istituto, con la circolare INPS 20 marzo 2025, n. 60, ha fornito i requisiti, le modalità e gli importi del bonus. A partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016 ha subito importanti modifiche, grazie alla legge di bilancio. Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione econom...
Scritte intimidatorie a Ozieri, Truzzu e Meloni (FdI): “solidarietà a Giorgia Meloni e Barbara Polo. Troppi cattivi maestri alimentano clima di odio “
comunicati

Scritte intimidatorie a Ozieri, Truzzu e Meloni (FdI): “solidarietà a Giorgia Meloni e Barbara Polo. Troppi cattivi maestri alimentano clima di odio “

Cagliari. "La stagione dei 'cattivi maestri' non tramonta mai. A furia di creare un clima di odio e intolleranza, penne e menti del centrosinistra, colpevolmente immemori degli anni infausti della violenza politica, troveranno sempre il cretino di turno che trasforma le loro parole in azioni". Così Paolo Truzzu e Corrado Meloni, capogruppo e consigliere regionale di Fratelli d'Italia, hanno commentato le scritte intimidatorie e minacciose, anche contro il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, comparse sui muri del teatro "Oriana Fallaci" di Ozieri, dove questa mattina si è svolto un incontro tra gli studenti liceo "Duca d'Abruzzi" e Barbara Polo, deputato di FdI, che ha ricevuto la solidarietà dei due consiglieri."Se gli autori di queste scritte sono ancora sconosciuti, l'humus cultura...
“Investimenti vino”: online le disposizioni per presentazione domande di aiuto
bandi e avvisi, Regione Sardegna

“Investimenti vino”: online le disposizioni per presentazione domande di aiuto

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per l'intervento settoriale Investimenti vino per l’annualità finanziaria 2025/2026. L’intervento prevede l’erogazione di contributi per favorire l’adeguamento delle strutture aziendali, per migliorare il rendimento globale delle imprese, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato e il conseguimento di una maggiore competitività in termini di risparmi energetici, efficienza globale e trattamenti sostenibili. Nello specifico si intende: migliorare la sostenibilità economica e la competitività dei produttori vitivinicoli; migliorare il rendimento delle aziende vitivinicole e il loro adeguamento alle richieste del mercato, aumentandone la competitività nel lungo periodo per qu...
Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile

Da martedì 1 e sino a giovedì 3 aprile 2025, nella fascia oraria 9/12.30 il viale Poetto, (tratto viale Campioni D'Italia 1969-1970 / Marina Piccola), su entrambi i sensi di marcia, sarà provvisoriamente interessato da modifiche alla circolazione veicolare. In particolare, secondo quanto stabilito dall'ordinanza dirigenziale n. 773/2025, è previsto: la riduzione di carreggiata; l'istituzione del divieto di sorpasso; l'istituzione del limite massimo di velocità di 30Km/h. Il provvedimento si rende necessario per consentire l'esecuzione in sicurezza di lavori di cura del verde urbano. Al link più sotto l'ordinanza dirigenziale n. 773/2025. Ordinanza dirigenziale n. 773/2025
Libri, Gianni Usai presenta “La sola notte”: stasera alle 18 al Massimo
comunicati, Cultura

Libri, Gianni Usai presenta “La sola notte”: stasera alle 18 al Massimo

Visioni da un ipotetico futuro ne “La sola notte” di Gianni Usai (Il Maestrale 2025) che racconta di un'umanità immersa nel buio dopo l'improvvisa e inspiegabile scomparsa del sole: la parola all'autore, in una conversazione con la giornalista e critica d'arte Alessandra Menesini e con il giornalista Stefano Lai, sabato 29 marzo alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo appuntamento con Legger_ezza 2025 / Promozione della Lettura del CeDAC Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. Il romanzo descrive la vita quotidiana di una famiglia imprigionata in un appartamento in una periferia urbana dove l'unico contatto con il mondo esterno si riduce ai messaggi trasmessi sul computer da un non meglio identificato Sistema, che elargisce questionari agli adulti e un...
Coldiretti Nord Sardegna: siccità, è allarme nelle campagne: dover scegliere cosa salvare è negazione dell’agricoltura moderna
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: siccità, è allarme nelle campagne: dover scegliere cosa salvare è negazione dell’agricoltura moderna

Far scegliere agli agricoltori quali colture salvare e quali lasciare in balia della siccità, condannandole alla morte, rappresenta la negazione dell’agricoltura moderna. Una prospettiva drammatica che, a causa della mancanza d’acqua e dell’assenza di una programmazione efficace del sistema idrico nel Nord Sardegna, sembra essere sempre più probabile, come emerso anche recentemente dagli ultimi incontri. Così si rischia di mettere in ginocchio l’intero settore agro-pastorale per il proseguo dell'anno. È l’allarme che Coldiretti Nord Sardegna rilancia, considerate le persistenti difficoltà che stanno colpendo il mondo agricolo del territorio. "Da tempo abbiamo acceso i riflettori sulla gestione idrica e avanzato proposte concrete per risolvere le criticità, ma molte di queste sembrano...
Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese
comunicati

Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane comunica che in tutti i 442 uffici postali della Sardegna le pensioni del prossimo mese saranno in pagamento a partire da martedì 1° aprile. Sempre da martedì le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 264 ATM Postamat della regione, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettu...
Teatro Lirico,Stagione concertistica: martedì 1 aprile suona il violoncellista Mario Brunello
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Teatro Lirico,Stagione concertistica: martedì 1 aprile suona il violoncellista Mario Brunello

Martedì 1 aprile alle 20.30 (turno A) è in programma, in un’unica, imperdibile serata, il decimo appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il ritorno a Cagliari del violoncellista Mario Brunello (Castelfranco Veneto, 1960), solista, direttore e artista ricercato, la cui ultima esibizione al Teatro Lirico risale al febbraio 2024. Il programma prevede l’esecuzione di: Sonata n. 2 in la minore per violino BWV 1003, Partita n. 3 in Mi maggiore per violino BWV 1006, Sonata n. 3 in Do maggiore per violino BWV 1005 di Johann Sebastian Bach. Lo spettacolo ha una durata complessiva di 75 minuti circa compreso l’intervallo. I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, ...