Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. 31 marzo – “L’Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” mostra e dialogo sull’artista
Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi

Cagliari. 31 marzo – “L’Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” mostra e dialogo sull’artista

Lunedì 31 marzo alle ore 17:00 a Palazzo Regio a Cagliari, nell'ambito della mostra "L'Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula" si svolgerà un dialogo sull'artista curato dall'archeologo Nicola Dessì.L'iniziativa intende offrire un'occasione per approfondire il percorso artistico e umano dell'artista.La mostra, organizzata dal Comune di Uta e patrocinata della Città Metropolitana di Cagliari, è visitabile a Palazzo Regio fino al 5 aprile.
Città Metropolitana di Cagliari per la longevità e l’invecchiamento attivo
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari per la longevità e l’invecchiamento attivo

Fornire alla Città Metropolitana di Cagliari gli strumenti necessari per affrontare le sfide relative alla longevità e l’invecchiamento attivo diventando protagonista dei cambiamenti da adottare. Questo l’obiettivo del “Piano per l’Invecchiamento attivo della Città Metropolitana”, che verrà presentato venerdì 14 febbraio alle ore 15:30 al T Hotel di Cagliari. Ad aprire i lavori i saluti del Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, del Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo Locale Paolo Mereu e della Responsabile del Servizio Pianificazione e Vas Isabella Ligia. Dopo la presentazione del Piano si terrà un dibattito con gli interventi di Dario Paoletti (Vice Presidente Age Platform Europe), Nicola Palmarini (Direttore NICA - UK National Innovation Centre for Ageing), Elisabetta Do...
Toquinho, 60 anni di carriera e un nuovo tour nel 2025. A Cagliari il 19 maggio al Teatro Massimo. E il 14 a Sanremo il duetto con Gaia
Città Metropolitana di Cagliari, eventi

Toquinho, 60 anni di carriera e un nuovo tour nel 2025. A Cagliari il 19 maggio al Teatro Massimo. E il 14 a Sanremo il duetto con Gaia

Toquinho, l’anima della Bossa Nova ,venerdì 14 febbraio duetterà con Gaia al 75° Festival di Sanremo nella serata delle cover. Insieme porteranno sul palco del Teatro Ariston lo storico brano di Ornella Vanoni, “La voglia, la pazzia”, contenuto nell'album “La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria” pubblicato nel 1976 e realizzato in collaborazione con Toquinho e Vinícius de Moraes. Toquinho annuncia il suo ritorno in Italia con il tour “60 anni di carriera" e per l’occasione, presenterà i brani che hanno costellato il suo percorso artistico. Lo spettacolo ripercorrerà i momenti della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla. Con lui, sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustin...
SERVIZIO CTM il 1 gennaio 2025
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

SERVIZIO CTM il 1 gennaio 2025

Mercoledì 1 gennaio il servizio verrà svolto tramite le Circolari “I” (Interna), “E” (Esterna) e “L” (Litoranea) e linea 9. Il numero verde 800078870 è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30. LINEA 9 Partenze da via Roma lato stazione FS: 6.40 – 7.10 – 8.28 – 8.54 – 10.12 – 10.38 – 11.56 – 12.22 – 13.40 – 14.06 – 15.24 – 15.50 – 17.08 – 17.34 -18.52 –19.18 – 20.36 – 21.00. Partenze da Decimomannu: 6.05 – 7.36 – 8.02 – 9.20 – 9.46 – 11.04 – 11.30 – 12.48 – 13.14 – 14.32 – 14.58 – 16.16 – 16.42 – 18.00 – 18.26 – 19.44 – 20.10 – 21.30. Le LINEE CIRCOLARI, in servizio mercoledì primo gennaio 2025, effettuano i seguenti percorsi: CIRCOLARI INTERNE “I” ROSSA: Prima corsa del mattino 7:00, ultima corsa del mattino 12:10. Prima corsa del pomeriggio 16:00, ultima ...
Servizio CTM la notte di Capodanno
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Servizio CTM la notte di Capodanno

Il servizio ordinario terminerà alle ore 22:30 del 31 dicembre. A partire dalla mezzanotte saranno attive le linee notturne 9N, 1N, ER e L. Orari di passaggio in fermata sull’app Busfinder. Attenzione: la linea 1N non transita da via Pola, via Mameli e Largo Carlo Felice a causa della chiusura al traffico di largo Carlo Felice per il concerto
Selezione di un componente della Città Metropolitana di Cagliari nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Selezione di un componente della Città Metropolitana di Cagliari nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l’avviso per la selezione di un componente nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa. Gli interessati in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso sono invitati a presentare la dichiarazione di disponibilità alla nomina accompagnata dal curriculum vitae, entro le ore 12 del 27 gennaio 2025, con il sistema di gestione delle domande online della Città metropolitana di Cagliari, utilizzando il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la carta di identità elettronica (CIE) alla sezione “Istanze on line”, sezione Manifestazioni d'interesse. L’incarico avrà scadenza alla data dell’assemblea sociale convocata per l’approvazione del terzo bilancio d’esercizio successivo alla nomina (bilancio dell’esercizio 2026...
Aperta la rotatoria Sinnai – Settimo San Pietro – Maracalagonis
Città Metropolitana di Cagliari

Aperta la rotatoria Sinnai – Settimo San Pietro – Maracalagonis

Venerdì 6 dicembre stata aperta al traffico veicolare la rotatoria che collega i comuni di Sinnai, Settimo San Pietro e Maracalagonis. Con i lavori si sono volute migliorare le condizioni di sicurezza stradale e riorganizzare le intersezioni stradali tra la nuova SP 15 e la circonvallazione Sud di Sinnai. Lo svincolo, infatti, presentava alcune criticità in termini di sicurezza a causa delle condizioni di limitata visibilità. La Città Metropolitana di Cagliari, con fondi di bilancio, ha stanziato le risorse necessarie per la realizzazione dell’illuminazione della nuova rotatoria e la sistemazione della bretella di collegamento con l’ingresso del centro abitato di Sinnai-Settimo San Pietro. Soddisfatta la Sindaca di Sinnai Barbara Pusceddu: «la riapertura della rotatoria che collega ...
Riapertura ponte tubolare Strada Provinciale SP 1
Città Metropolitana di Cagliari

Riapertura ponte tubolare Strada Provinciale SP 1

Dopo i lavori di ripristino dell’attraversamento tubolare del Rio “Gutturumannu”, sito al Km. 6+950, ristabilite le condizioni di sicurezza per il transito veicolare.Riaperta al traffico la Strada Provinciale SP1 dopo i lavori di ripristino del ponte tubolare. È quanto comunicato dagli uffici del Servizio Manutenzioni Stradali della Città Metropolitana con ordinanza dirigenziale.Infatti, con la conclusione dei lavori di ripristino sull’attraverso tubolare del Rio “Gutturumannu”, sito al Km. 6+950, sono state ristabilite le condizioni per il transito in sicurezza del traffico veicolare.Soddisfatto Francesco Lilliu, vice Sindaco metropolitano e consigliere con delega alla mobilità: «Quella odierna è una bella notizia, il ponte è nuovamente fruibile. Mi congratulo con gli uffici della Città M...
Dimensionamento scolastico: confronto tra Città Metropolitana, Sindaci e dirigenti scolastici
Città Metropolitana di Cagliari

Dimensionamento scolastico: confronto tra Città Metropolitana, Sindaci e dirigenti scolastici

Si è svolta venerdì 29 novembre, nella sala “ex Cappella” degli uffici di viale Ciusa, la conferenza preliminare di confronto inerente al Piano di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026, promossa dalla Città Metropolitana di Cagliari.All’incontro sono stati invitati i Sindaci, l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, i dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado con sede nei comuni della Città Metropolitana di Cagliari e i rappresentanti sindacali.«L’incontro odierno - spiega Claudia Serreli, consigliera con delega alla Pubblica Istruzione - è stato un primo momento di confronto sulle linee guida fornite della Regione Sardegna in materia di dimensionamento scolastico. L’obiettivo della Città Metropolitana è lavorare sul dimensionamento sc...
Consiglio Metropolitano di Cagliari. Oltre tre milioni di euro all’edilizia scolastica
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati

Consiglio Metropolitano di Cagliari. Oltre tre milioni di euro all’edilizia scolastica

Il Consiglio Metropolitano di Cagliari ha approvato delle variazioni di bilancio con cui vengono destinati oltre tre milioni di euro all’edilizia scolastica.Spiega Andrea Zucca, consigliere metropolitano con delega ai Lavori Pubblici: «Intendiamo recuperare il patrimonio scolastico e l’approvazione di queste variazioni è un chiaro segnale in proposito. Con la collega Claudia Serreli, consigliera con delega alla Pubblica Istruzione, stiamo dialogando costantemente e lavorando di concerto per garantire la giusta attenzione anche alle scuole più lontane da Cagliari. I fondi delle variazioni, inoltre, consentiranno di completare degli interventi avviati con fondi PNNR».Tra le scuole coinvolte in interventi di manutenzione, messa in sicurezza o efficientamento energetico ci sono l’istituto tecn...