Città Metropolitana di Cagliari

Santa Gilla: cittadini protagonisti dello sviluppo della laguna
Città Metropolitana di Cagliari

Santa Gilla: cittadini protagonisti dello sviluppo della laguna

Città Metropolitana di Cagliari. E’ convocato per giovedì 25 febbraio 2021 alle ore 15:30 il primo incontro con gli stakeholder privati interessati ad aderire al Contratto di Laguna Santa Gilla. Si tratta dello strumento di programmazione partecipativa che disegnerà il processo di sviluppo del compendio lagunare, attraverso il coinvolgimento di enti pubblici e privati nell’individuazione e coordinamento di azioni e progetti finalizzati al raggiungimento di obiettivi condivisi di medio e lungo termine. L’incontro, che segue a quello con gli enti pubblici e territoriali tenuto il 25 novembre 2020 e conclusosi con l’adesione unanime al Documento preliminare d’intenti (in allegato), è aperto ad associazioni e singoli cittadini che intendano partecipare alla costruzione condivisa di un perco...
Quartu. La Polizia di Stato commemora il sacrificio di Giovanni Palatucci
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu. La Polizia di Stato commemora il sacrificio di Giovanni Palatucci

Quartu Sant'Elena. Domani, 13 febbraio, alle ore 10:00, presso i giardini di Via Fiume (angolo Via Livatino), il Questore di Cagliari Paolo Rossi e il Sindaco del Comune di Quartu, Graziano Milia inaugureranno  una targa posata ai piedi di un ulivo in memoria di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, deceduto il 10 febbraio del 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau. Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ha dato la sua vita per salvare dal genocidio 5000 ebrei stranieri e italiani. La cerimonia si svolgerà alla presenza del Prefetto di Cagliari, nell’assoluto rispetto della normativa relativa all’emergenza sanitaria ancora in atto. Funzionario dell’Ufficio stranieri prima e Questore Reggente poi , vanifica a lungo le procedure buroc...
Monserrato. L’Assessorato Politiche Sociali lancia l’invito a partecipare all’avviso LIBERI
Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato. L’Assessorato Politiche Sociali lancia l’invito a partecipare all’avviso LIBERI

Monserrato. Il Comune di Monserrato con Sindaco Tomaso Locci e Assessore con delega alle Politiche sociali e Famiglia, Tiziana Mori sono alla ricerca di partner per partecipare all'avviso pubblico LIBERI (Lavoro, Inserimento, Bilancio di competenze, Esperienza, Riscatto sociale, Inclusione),con riferimento a situazioni di cittadini in carico ai Servizi Sociali della Giustizia (UEPE e USSM/IPM) per proposte progettuali riguardanti anche la competenza territoriale di Monserrato.  Nello specifico, l'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Famiglia del Comune seguito da Tiziana Mori intende invitare  le Organizzazioni del Terzo Settore interessate al suddetto Avviso, per  coinvolgere il Comune mediante proposte progettuali inerenti l'avviso. Come fare? Nel caso in cui ...
Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari: presentati i dettagli
Città Metropolitana di Cagliari

Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari: presentati i dettagli

https://youtu.be/anWCGquOTOM Città Metropolitana di Cagliari. “Non volevamo porre in essere solo un intervento di lavori pubblici della Piazza Matteotti ma abbiamo ritenuto che un’area così importante e di pregio per la città, avesse bisogno di una visione complessiva, anche per evitare diversi interventi separati che non fossero in grado di interagire fra loro”. Partendo dal centro di Cagliari della piazza sulla quale si affaccia il Palazzo Civico per arrivare, passando dalla via Roma, fino alla piazza Amendola, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Paolo Truzzu, si appresta a riqualificare il cuore della città con un intervento che non solo sia funzionale dal punto di vista dei servizi ma che abbracci i vari aspetti legati alla vita dei cagliaritani, di chi arriva nel cap...
Monserrato: progetto ‘Sportello Famiglia’: attività gennaio 2021
Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato: progetto ‘Sportello Famiglia’: attività gennaio 2021

Nell’ambito dell’iniziativa sulla ‘’Mediazione Familiare estesa, benessere della famiglia e strategie socio educative in emergenza Covid-19’’ promosso dal Comune di Monserrato, nello specifico dall'Assessorato Politiche Sociali, Famiglia, Salute, Ufficio Europa in collaborazione con Alta Formazione e Sviluppo, si propone ai/alle cittadini/e e alle famiglie in condizioni di necessità, il servizi gratuito di Ascolto telefonico – attività di ascolto e confronto, tramite chiamata o videochiamata, rivolto ai cittadini per un confronto con una professionista esperta.L'iniziativa fa parte del progetto Sperimentale dello Sportello Famiglia che é una delle Linee Programmatiche portate avanti dalla maggioranza capitanata dal Sindaco Tomaso Locci.Nello specifico si tratta di un progetto realizzato e ...
Quartu. Bar con drappo nero per Sardegna zona arancione
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu. Bar con drappo nero per Sardegna zona arancione

Il titolare, "troppo penalizzati, l'asporto non basta" Sardegna zona arancione? E allora drappo nero sull'insegna del bar. È la singolare protesta del titolare di un bar di Quartu Sant'Elena (Città Metropolitana di Cagliari), Nicola Loi, di 37 anni in risposta all'atteso provvedimento del ministro della Salute che ricolloca l'Isola tra le regioni con un rischio più elevato e impone, di conseguenza, la chiusura di bar e ristoranti con l'eccezione dell'asporto. "È stata una risposta istintiva e pacifica - spiega Loi all'ANSA - per manifestare la nostra delusione. Così si uccidono attività come la nostra, perché lo abbiamo già sperimentato: solo con l'asporto non si può andare avanti. La zona gialla ci sta mettendo in gravi difficoltà, figuriamoci la zona arancione". Il drappo nero è...
Metropolitana Settimo-Sinnai-Maracalagonis-Quartu: al vaglio le ipotesi di tracciato
Città Metropolitana di Cagliari

Metropolitana Settimo-Sinnai-Maracalagonis-Quartu: al vaglio le ipotesi di tracciato

Giungere in tempi rapidi a una proposta condivisa del tracciato della metropolitana di superficie Settimo – Sinnai – Maracalagonis - Quartu. E’ questo l’intento emerso dall’incontro preliminare informale che si è svolto mercoledì nella sede della Città Metropolitana di Cagliari, su richiesta dei sindaci delle quattro amministrazioni, per discutere dello sviluppo della mobilità nell’area sud-est. Alla riunione hanno preso parte il consigliere delegato alla Viabilità e Mobilità della Città Metropolitana Antonello Floris, i funzionari tecnici del settore, i sindaci di Settimo Gigi Puddu, di Sinnai Tarcisio Anedda, di Maracalagonis Francesca Fadda, e l’assessora alla Mobilità del Comune di Quartu Barbara Manca. Nel corso dell’incontro sono state visionate le ipotesi di tracciato già valutat...
Eni, Macchiareddu. Carrus (Cgil): “Inaccetabile l’addio”
Città Metropolitana di Cagliari, Economia

Eni, Macchiareddu. Carrus (Cgil): “Inaccetabile l’addio”

"Questa è una lotta di tutto il sindacato sardo, perché è inaccettabile che Eni possa disimpegnarsi rispetto alla responsabilità di assicurare una traiettoria industriale moderna ai propri impianti nell’Isola”. Il segretario generale Cgil Sardegna Michele Carrus, stamattina davanti ai cancelli dell'impianto del clorosoda di Macchiareddu insieme ai lavoratori in sciopero per scongiurare la vendita dello stabilimento e garantire la continuità produttiva.Carrus ha chiesto un intervento urgente da parte della Regione: “Deve svolgere il proprio ruolo – ha detto - non limitarsi a fare da spettatrice davanti a scelte che riguardano il destino produttivo e occupazionale del territorio e di tutta la Sardegna”. La Cgil sollecita quindi il Presidente e la Giunta regionale affinché si faccia pro...
Quartu. Niente botti a capodanno: ordinanza di divieto  del sindaco
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu. Niente botti a capodanno: ordinanza di divieto del sindaco

Quartu Sant'Elena. Con Ordinanza n. 101 del 29.12.2020, il Sindaco dispone, su tutto il territorio comunale, tra le ore 23,00 del 30 dicembre 2020 e le ore 24,00 del 06 gennaio 2021, il DIVIETO di utilizzo di petardi o di giochi pirici di qualsiasi genere in tutte le aree pubbliche nonché in quelle private in grado di produrre conseguenze di qualsiasi natura, salva l’applicazione delle specifiche norme qualora la fattispecie costituisca reato. Il divieto è esteso senza eccezioni a tutti i detentori di materiale pirotecnico non titolari di regolare licenza né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche.Il provvedimento si rende necessario al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, in accordo con l’art. 57 del T.U.E.L 267/2000 nonché la tutela del ...
Cagliari. Sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla

Cagliari. Al via l’installazione del sistema di videosorveglianza nella Laguna di Santa Gilla. Per realizzare l’intervento la Città Metropolitana di Cagliari ha stanziato 380 mila euro, finanziati con fondi del Patto per lo Sviluppo. “Finalmente partono i lavori che a breve consentiranno la fruizione in sicurezza di una delle aree umide urbane più importanti d’Europa per la ricchezza di specie animali e vegetali, di habitat e di biodiversità”, annuncia il sindaco metropolitano Paolo Truzzu. L’impianto di videosorveglianza consentirà il controllo degli accessi e di tutto il perimetro lagunare mediante il posizionamento di 15 telecamere, dotate di un dispositivo di rilevamento targhe e visione notturna. Saranno inoltre posizionati dei dissuasori in calcestruzzo e barriere ad azionamento m...