Città Metropolitana di Cagliari

Climathon Cagliari 2020, muoversi con il Covid: cittadini in gara per proporre idee innovative
Città Metropolitana di Cagliari, eventi

Climathon Cagliari 2020, muoversi con il Covid: cittadini in gara per proporre idee innovative

Il prossimo appuntamento è per domani, 11 novembre, alle ore 10, con il webinar dedicato ai cambiamenti climatici nella nostra Isola, tenuto dal Ten. Col. Carlo Spanu. Link per il collegamento: https://zoom.us/j/98287296740...ID RIUNIONE: 982 8729 6740PASSCODE: 748514 La maratona sui cambiamenti climatici Climathon torna a Cagliari per il quarto anno consecutivo, e per la seconda volta sarà organizzato dalla Città Metropolitana di Cagliari con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna. L’evento globale ideato da Climate-KIC, il più importante partenariato europeo in materia di mitigazione e adattamento ai mutamenti del clima, si svolgerà contemporaneamente in 145 città del mondo venerdì 13 novembre 2020, con una giornata nella quale quali i partecipanti sono chiamati a una ‘sfid...
Quartu. Bomba al municipio a tre giorni da elezioni
Città Metropolitana di Cagliari, Cronaca

Quartu. Bomba al municipio a tre giorni da elezioni

Quartu Sant'Elena. Una bomba artigianale è stata fatta esplodere sul retro del Municipio di Quartu Sant'Elena (città metropolitana di Cagliari), Comune di oltre 70mila abitanti che va ad elezioni il prossimo 25 e 26 ottobre. L'ordigno è stato piazzato su un muretto in via Venezia e ha danneggiato la recinzione e le schegge di cemento una vetrata e una tapparella. a deflagrazione è stata avvertita alle 3:45. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Quartu, gli uomini della Digos, artificieri e specialisti della Scientifica che hanno recuperato i resti dell'ordigno. Cinque anni fa, sempre poco prima del voto, nello stesso posto era stata piazzata una bomba simile. (Ansa.it)
Monserrato attività Sportello Europa e partecipazione a Time to move 2020
Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato attività Sportello Europa e partecipazione a Time to move 2020

Monserrato. Al fine di potenziare e migliorare i propri servizi di informazione e orientamento a favore dei giovani il Comune di Monserrato ha aderito alla Rete Nazionale Italiana Eurodesk per l’annualità 2020, attraverso l’istituzione dell’Ufficio Europa, attualmente gestito dall’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione (A.S.C.E.), in seguito alla manifestazione di interesse indetta con la determinazione n. 1291 del 11 dicembre 2019.  Come esplicita il Sindaco di Monserrato dott. Tomaso Antonio Locci, "lo Sportello è uno strumento che si sta rivelando molto utile dato che ci stanno contattando per i servizi pure da altre città dell'area metropolitana.Lo Sportello Eurodesk del Comune di Monserrato svolge attività di informazione e consulenza sui principali bandi di finanziamento europe...