Città Metropolitana di Cagliari

Dichiarato lo stato di calamità naturale nella Città Metropolitana di Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Dichiarato lo stato di calamità naturale nella Città Metropolitana di Cagliari

Il decreto, firmato dal Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, in ragione dei danni provocati sul territorio dai recenti fenomeni di precipitazione intensa degli scorsi 26 e 27 ottobre.   Il Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, alla luce degli ingenti danni riportati dalla rete viaria sul territorio provinciale in conseguenza dei fenomeni di precipitazione intensa avvenuti nei  giorni 26 e 27 ottobre scorsi, ha dichiarato lo stato di calamità naturale nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari.Nel contempo il Sindaco Metropolitano ha richiesto alla Regione Sardegna, in particolare all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, opportuni aiuti economici volti a fronteggiare l’emergenza e ripristinare la aree danneggiate.Richiesti, inoltre, agli organi competenti l’esecuzione di...
Sardegna. Programmazione territoriale: incontro plenario con i Sindaci dei territori coinvolti nei progetti
Città Metropolitana di Cagliari, Regione Sardegna

Sardegna. Programmazione territoriale: incontro plenario con i Sindaci dei territori coinvolti nei progetti

Cagliari. Lunedì 7 ottobre ad Arborea, con la partecipazione della presidente della Regione, Alessandra Todde, e del vice presidente e assessore della Programmazione, bilancio, credito e assetto del Territorio, Giuseppe Meloni, si svolgerà l’incontro plenario con i Sindaci dei territori coinvolti nei Progetti della Programmazione Territoriale e delle aree SNAI finalizzato al confronto ed all’ascolto delle esigenze dalle comunità per la definizione delle linee strategiche da attuare per lo sviluppo sostenibile ed inclusivo di tutte le realtà della Sardegna a partire dal prossimo gennaio. Saranno, pertanto, coinvolti i Sindaci di 338 Comuni della Sardegna facenti parte di 35 Unioni di Comuni e 5 Comunità Montane, oltre la Rete Metropolitana del Nord Sardegna con l’obiettivo di un proficuo...
Città Metropolitana di Cagliari: contributi  per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari: contributi per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto

Si informa che è stato approvato il bando che eroga i contributi Regionali per la bonifica dei manufatti contenenti amianto, negli immobili ad uso privato e privato ad uso pubblico presenti nei Comuni della Città Metropolitana di Cagliari. Le risorse sono messe a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna per il Bando 2024 e successive annualità. Il Bando è a sportello aperto sino ad esaurimento fondi, ed è stato approvato con Determina Dirigenziale N.2209/2024. Il Bando è a sportello aperto e sarà operativo fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione. La domanda va presenta eclsuivamente attraverso istanza online (Per accedere alla piattaforma delle instanze online e poter compilare la domanda è necessario possedere una delle seguenti identità dititali SPID, CI...
Dodici scuole della Città Metropolitana di Cagliari si aggiudicano la certificazione ‘Green School’
Città Metropolitana di Cagliari

Dodici scuole della Città Metropolitana di Cagliari si aggiudicano la certificazione ‘Green School’

Nella giornata mondiale dell’ambiente, anche la Città Metropolitana di Cagliari, in partenship con l’associazione Efys Onlus, ha partecipato alle celebrazioni con la Festa degli alberi Green School, che ha visto la premiazione nel Parco di Monte Claro di 12 scuole del territorio che in questo anno scolastico hanno portato a compimento azioni per contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente, 3 in più rispetto all’edizione precedente. Tra i plessi scolastici più virtuosi ci sono, fuori dal capoluogo, la scuola secondaria di primo grado Nivola di Assemini e la scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo statale Manzoni di Maracalagonis. A Cagliari, ottima performance dell’Istituto Comprensivo Satta Spano De Amicis, con le scuole secondarie di primo grado Manno e Spano, le primarie De A...
Ceresio in Giallo – boom di autori sardi tra i vincitori
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati

Ceresio in Giallo – boom di autori sardi tra i vincitori

Grande successo degli autori sardi al concorso letterario internazionale Ceresio in Giallo competizione letteraria rivolta al genere giallo, thriller, noir e poliziesco, nata da un’idea di Carla De Albertis e Jenny Santi, che ha visto in gara 484 opere complessive per le diverse sezioni con vincitore assoluto François Morlupi con il giallo Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde (Salani, 2023). Dalla Sardegna arrivano il vincitore del terzo posto della sezione romanzi editi Antonio Boggio, di Carlo Forte, con il romanzo Delitto alla baia d’argento (Piemme, 2023) e Paolo Pinna Parpaglia, avvocato di Cagliari che ha vinto la sezione racconti inediti. Antonio Boggio, già noto al grande pubblico per il suo primo romanzo, Omicidio a Carlof...
Il Consiglio Metropolitano delibera la surroga dei consiglieri uscenti del Comune di Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Il Consiglio Metropolitano delibera la surroga dei consiglieri uscenti del Comune di Cagliari

Il Consiglio Metropolitano di Cagliari, ha deliberato in data odierna la surroga dei consiglieri metropolitani Alessandro Balletto, Roberto Mura, Guido Portoghese e Matteo Massa, decaduti dall’incarico a seguito dello scioglimento del Consiglio Comunale di Cagliari. I consiglieri di maggioranza Balletto e Mura sono stati surrogati rispettivamente con il consigliere del Comune di Capoterra Luigi Frau e con la consigliera del Comune di Decimomannu Claudia Serreli, mentre ai consiglieri di minoranza Portoghese e Massa subentrano rispettivamente il consigliere di Monserrato Andrea Zucca e il consigliere di Uta Andrea Onali. La surroga dei quattro consiglieri del Comune di Cagliari segue a quella dei consiglieri Umberto Ticca e Antonello Floris, dimissionari a seguito dell’elezione in Con...
Monserrato. 23 aprile – inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini”
Città Metropolitana di Cagliari, eventi

Monserrato. 23 aprile – inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini”

La Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Cagliari Orsola Apice Sarà inaugurata martedì 23 aprile 2024 alle ore 10 nella Monserratoteca di Monserrato la “Mostra permanente dei diritti dei bambini”. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale As.ge.sa nell’ambito del progetto “I diritti dei bambini in primo piano”, di cui anche la Città Metropolitana di Cagliari è partner, e organizzata dalla cooperativa Memoria Storica. La mostra includerà 11 pannelli espositivi che saranno installati in pianta stabile negli spazi esterni della biblioteca del Comune di Monserrato, un luogo dove gli insegnanti e gli educatori potranno svolgere attività ludiche per far conoscere ai bambini e ai ragazzi i propri diritti. In ogni pannello sarà presente un...
Sostenibilità, attività fisica e premi: la Città Metropolitana lancia la PUMS Cagliari Challenge
Città Metropolitana di Cagliari

Sostenibilità, attività fisica e premi: la Città Metropolitana lancia la PUMS Cagliari Challenge

Un dialogo con i cittadini sempre più completo, nel segno della continuità con il percorso partecipativo che ha portato alla redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. È questa la direzione scelta dalla Città Metropolitana di Cagliari, che insieme alla diffusione del PUMS nella sua nuova veste grafica, ispirata ai colori dell’Agenda 2030 dell’Onu, promuove nel mese di aprile una sfida della mobilità sostenibile in tutto il territorio metropolitano, con la PUMS Cagliari Challenge. Alla sfida, che si svolgerà dal 2 aprile al 6 maggio 2024, possono prendere parte tutte le cittadine e i cittadini che abbiano compiuto i 16 anni di età. Per partecipare è necessario scaricare l’applicazione MUV Game e iscriversi alla PUMS Cagliari Challenge. Si ha quindi un mese di tempo per accumu...
L’avvocata Rita Dedola è la nuova Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

L’avvocata Rita Dedola è la nuova Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari

Rita Dedola e la nuova Consigliera di parità della Città Metropolitana di Cagliari. La neo titolare dell’organismo di garanzia a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori contro le discriminazioni di genere sul lavoro è stata nominata con decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Consigliera di parità effettiva, che succede a Susanna Pisano, sarà affiancata dalla Consigliera supplente Bruna Biondo, nominata con lo stesso decreto. Le due consigliere sono state presentate ufficialmente ieri mattina nel corso di un incontro con la stampa nella Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questa importante figura a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini dei 17 Comuni della Città Metropolitana di Cagliari. “È ...
Uffici Postali Città Metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna: pensioni aprile in pagamento da martedì 2
Città Metropolitana di Cagliari

Uffici Postali Città Metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna: pensioni aprile in pagamento da martedì 2

 Poste Italiane comunica che in tutti i 152 Uffici Postali della Città Metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da martedì 2. Sempre a partire da martedì 2 le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 107 ATM Postamat della due province, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno...