Città Metropolitana di Cagliari

Selezione Consigliera/e di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, candidature entro il 15 febbraio 2023
Città Metropolitana di Cagliari

Selezione Consigliera/e di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, candidature entro il 15 febbraio 2023

E' indetta una selezione pubblica per la designazione della/del Consigliera/Consigliere di Parità della Città Metropolitana di Cagliari. Per essere ammessi alla selezione, che avverrà con valutazione dei curricula, è necessario essere in possesso di una specifica esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità e di mercato del lavoro, comprovata da idonea documentazione. Alla selezione possono partecipare cittadini italiani o appartenenti all'Unione Europea di entrambi i sessi. Il mandato avrà una durata di quattro anni, rinnovabile una sola volta. La/Il Consigliera/Consigliere di Parità svolge funzioni di promozione e controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione tra donne...
Nuova strada Burcei – Maracalagonis: aggiudicato l’appalto della progettazione ed esecuzione dei lavori
Città Metropolitana di Cagliari

Nuova strada Burcei – Maracalagonis: aggiudicato l’appalto della progettazione ed esecuzione dei lavori

La strada Burcei – Maracalagonis diventa realtà, dopo un’attesa durata oltre vent’anni. La Città Metropolitana di Cagliari ha aggiudicato l’appalto integrato relativo alla progettazione definitiva e all’esecuzione dei lavori del primo lotto dell’intervento denominato ‘Realizzazione della strada di collegamento Burcei-Sinnai-Maracalagonis – SS 125’, che accorcerà le distanze e i tempi di percorrenza tra il territorio di Burcei e l’area metropolitana di Cagliari. L’intervento, per il quale sono stati stanziati complessivamente quasi 40 milioni di euro, è finanziato con risorse della Regione Sardegna, in gran parte a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, con fondi propri della Città Metropolitana di Cagliari e con risorse del PNRR. “Finalmente vedrà la luce un’opera ...
Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile: mercoledì 14 dicembre la presentazione
Città Metropolitana di Cagliari

Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile: mercoledì 14 dicembre la presentazione

Sarà presentata mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 9.30 nella sala consiliare del Palazzo Regio di Cagliari l’Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile, lo strumento di pianificazione che ha l’obiettivo di promuovere azioni integrate di sviluppo sostenibile nel territorio metropolitano. L’evento pubblico, organizzato dal settore Pianificazione e Sviluppo Locale della Città Metropolitana di Cagliari, prenderà il via con i saluti del consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione Umberto Ticca. Il dirigente del settore Paolo Mereu e i funzionari Antonietta Piras e Alessandro Bordigoni presenteranno i contenuti dell’Agenda, mentre il processo di costruzione della stessa sarà illustrato da Valentina Talu e Linda Cossa di Talamacà/Avanzi, il gruppo di imprese che ha curato l’...
Cagliari – Monserrato, riqualificazione dell’area metro Caracalla: c’è la bozza del progetto
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari – Monserrato, riqualificazione dell’area metro Caracalla: c’è la bozza del progetto

E’ stata presentata venerdì mattina negli uffici della Città Metropolitana di Cagliari la bozza del progetto di riqualificazione dell’area intercomunale situata tra la via Porto Botte e la via Sironi, in prossimità della fermata metro Caracalla a Monserrato, ricadente nei territori dei Comuni di Cagliari e Monserrato. All’incontro hanno preso parte il consigliere metropolitano delegato alla Viabilità Antonello Floris, l’assessore alla Mobilità e Viabilità del capoluogo Alessio Mereu e il sindaco di Monserrato Tomaso Locci. Il progetto sovracomunale, affidato alla Città Metropolitana lo scorso anno dalle due amministrazioni, prevede la riqualificazione dell’area oggi in stato di abbandono con la realizzazione di un parcheggio funzionale che includerà l’inserimento di percorsi cicloped...
Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari

Cosa cambia nel mondo del lavoro con l’introduzione della Certificazione della parità di genere per garantire la parità all’interno delle imprese? E’ la domanda alla quale intende rispondere il convegno Imprese e lavoro alla prova di parità di genere e certificazione, promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e in programma martedì 18 ottobre dalle ore 10 alle 17,30 al Caesar’s Hotel di Cagliari. La Certificazione della parità di genere è una delle misure inserite dal Governo nel PNRR tra le politiche per il lavoro, finalizzata ad attestare l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro al fine di ridurre il divario di genere. Questo nuovo strumento sarà al centro del confronto al quale prenderanno p...
Cagliari – VIII edizione Festival Premio Emilio Lussu. In programma sei giornate di appuntamenti
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

Cagliari – VIII edizione Festival Premio Emilio Lussu. In programma sei giornate di appuntamenti

Dopo le numerose anteprime letterarie che nel corso dell’anno hanno anticipato l’evento, dal 30 settembre al 5 ottobre ritorna a Cagliari il Festival Premio Emilio Lussu, che da otto edizioni permette di riscoprire e approfondire la figura e l’opera del grande intellettuale sardo, uomo d’azione e di cultura, politico ed espressione iconica dell’antifascismo. Le sei giornate si svolgeranno principalmente nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita, e saranno dedicate a incontri con gli autori, a reading letterari, laboratori di scrittura e di promozione della lettura, con un fittissimo calendario che non trascura il coinvolgimento delle scuole. Il 1° ottobre, la cerimonia di premiazione vedrà coronare con la fronda d’alloro per la Narrativa edita lo scrittore Paolo Colagrande, la Me...
Energy Release, Bekaert Macchiareddu:  Cgil Cisl Uil non del tutto sereni
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati, Economia

Energy Release, Bekaert Macchiareddu: Cgil Cisl Uil non del tutto sereni

La firma del decreto attuativo sull’Energy Release mitiga temporaneamente ma non cancella affatto le preoccupazioni sul futuro della Bekaert, azienda multinazionale belga che in Sardegna ha sede nell’area industriale di Macchiareddu e occupa 271 lavoratori diretti per produrre cordicelle per pneumatici. “Il decreto è una boccata d’ossigeno - affermano i sindacati - ma non risolve il problema dei costi per il 2023 che, nelle previsioni della Bekaert, salgono a 600 euro al megawattora”. È quanto emerso ieri in un confronto fra i responsabili della multinazionale, Cgil, Cisl Uil di Cagliari insieme alle categorie territoriali dei metalmeccanici e alle le rsu aziendali, Confindustria, con la presenza della vice ministra al Mise Alessandra Todde. La Bekaert Sardegna, con il consumo an...
Cagliari. Prosegue la lotta all’abbandono dei rifiuti: decine di ispezioni
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Prosegue la lotta all’abbandono dei rifiuti: decine di ispezioni

Cagliari. Prosegue lotta dell'Amministrazione comunale contro l'abbandono dei rifiuti, dal centro storico alle zone più isolate. Ogni giorno la Polizia locale sezione ambientale, insieme al servizio Igiene del suolo, sono impegnati per scoraggiare il fenomeno. Nel mese di agosto gli agenti hanno effettuato decine di sopralluoghi e ispezioni elevando decine di sanzioni anche per errate esposizioni: da via Satta a via Barcellona, da via Dei Giornalisti a via Porcile, da viale Regina Margherita a viale Diaz, da via San Bartolomeo a via Della Fauna, da via Santa Chiara a via Lungomare Poetto, e tra le altre, via Castiglione, via Cavour, via San Benedetto, via caprera, piazza Yenne, via Timavo, piazza Marco Polo, via Donizetti. I sopralluoghi, gli accertamenti e i monitoraggi da parte del...
Poste Italiane. Città Metropolitana di Cagliari e  Sud Sardegna: pensioni in pagamento dal 1° settembre
Città Metropolitana di Cagliari

Poste Italiane. Città Metropolitana di Cagliari e Sud Sardegna: pensioni in pagamento dal 1° settembre

Poste Italiane comunica che nella città metropolitana di Cagliari e nel Sud Sardegna le pensioni del mese di Settembre saranno accreditate regolarmente a partire da giovedì 1° settembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare in contanti dai 107 ATM Postamat disponibili sul territorio, senza bisogno di recarsi allo sportello. Al fine di evitare assembramenti, tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 150 Uffici Postali delle due province rispettando preferibilmente la seguente turnazione alfabetica : I cognomi  dalla A alla C giovedì 1° settembre dalla D alla K vener...
Stazione Villaspeciosa-Uta più sicura: approvato il progetto per il collegamento ciclopedonale ai centri abitati
Città Metropolitana di Cagliari

Stazione Villaspeciosa-Uta più sicura: approvato il progetto per il collegamento ciclopedonale ai centri abitati

La stazione ferroviaria Villaspeciosa–Uta sarà finalmente più sicura. La Città Metropolitana di Cagliari ha approvato il progetto preliminare per il ripristino del collegamento ciclopedonale in sicurezza tra l’abitato di Uta e la stazione, che ricade nel territorio comunale di Villaspeciosa ma da sempre serve entrambi i Comuni. PROGETTO – A seguito di un accordo con la Provincia del Sud Sardegna (sotto la cui competenza ricade il Comune di Villaspeciosa), il progetto sarà realizzato dalla Città Metropolitana in due lotti. Il primo, già finanziato con fondi regionali per 1 milione 200 mila euro, prevede la costruzione di un ponte in sovrappasso e del percorso ciclopedonale in direzione Uta. Un secondo lotto, in attesa di finanziamento, prevede la realizzazione del percorso ciclopedonale ...