Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari. ‘Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, due app per incentivare la mobilità sostenibile
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari. ‘Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, due app per incentivare la mobilità sostenibile

Città Metropolitana di Cagliari. Due app sperimentali per promuovere la mobilità sostenibile e la scoperta degli spazi urbani meno conosciuti. ‘PiP – Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, nate dallo sviluppo delle idee vincitrici del Climathon Cagliari 2020 e successivamente promosse e finanziate dalla Città Metropolitana di Cagliari, sono state presentate questa sera nella sala polifunzionale del Parco di Monte Claro dal dirigente del settore Mobilità dell’ente Paolo Mereu e dai rappresentanti del dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari e della società Greenshare, che hanno realizzato i due progetti. PiP – Prendi i Piedi è un’applicazione web, ideata da Erika Loria e Serena Lissai, che ha l’obiettivo di promuovere la camminata e l’esplorazione ...
Cagliari. Parco di Monte Claro, gara per la concessione di due aree punto ristoro
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Parco di Monte Claro, gara per la concessione di due aree punto ristoro

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato un avviso per la concessione di due aree all’interno del Parco di Monte Claro destinate alla somministrazione mobile di alimenti e bevande. Possono partecipare all’avviso le attività economiche ricomprese nei codici Ateco 56.10 (ristoranti e attività di ristorazione mobile) e 47.81 (commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande). Un’area è situata in prossimità dell’ingresso del parco, lato parcheggio via Cadello, e ha una superficie pavimentata di circa 50 mq, mentre l’altra è ubicata su una superficie sterrata più ampia lato via Mattei, facilmente raggiungibile dall’ingresso di via Liguria. La durata della concessione è di sei mesi con decorrenza dalla data di consegna dell’area, rinnovabile su richiesta. Il va...
Quartu. Incidente a Cala Serena, 74enne in codice rosso
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu. Incidente a Cala Serena, 74enne in codice rosso

Quartu Sant'Elena. I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenuti alle 8:30 circa, per un incidente stradale sulla Strada Provinciale 17 nella località Cala Serena in territorio del comune di Quartu Sant'Elena. Per cause ancora da accertare un uomo, 74enne di Sinnai, alla guida di un'autovettura, colto da malore ha perso il controllo finendo sul guardrail.La sala operativa ha inviato sul posto la squadra di pronto intervento "1A" della sede centrale del Comando gli operatori hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e della sede stradale.Sul posto presente un'ambulanza e l'elisoccorso inviati dal 118 dove il personale medico sanitario ha provveduto ha rianimare l'uomo che dopo averlo stabilizzato è stato trasportato all'ospedale Brotzu di Cagliari con un codice ross...
Città Metropolitana di Cagliari, nasce la rete dei ‘Comuni amici della famiglia’
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari, nasce la rete dei ‘Comuni amici della famiglia’

Primo passo verso la costituzione di una rete metropolitana dei ‘Comuni amici della famiglia’, con l’incontro tenuto ieri in videoconferenza al quale hanno preso parte il vicesindaco della Città Metropolitana di Cagliari Roberto Mura, il direttore del Servizio politiche per la famiglia della Regione Sardegna Giovanni Deiana e i rappresentanti delle amministrazioni del territorio, tra cui Alghero, primo Comune sardo ‘amico della famiglia’. Cagliari era stata la prima Città Metropolitana in Italia ad aderire, lo scorso anno, al network dei ‘Comuni amici della famiglia’ guidato dalla Provincia Autonoma di Trento, leader in Italia e in Europa nell’ambito delle politiche per il benessere familiare. L’intento è ora quello di coinvolgere tutti i 17 Comuni dell’area, con l’obiettivo di mettere ...
Piano Urbano della Mobilità sostenibile: un questionario per conoscere l’opinione dei cittadini
Città Metropolitana di Cagliari

Piano Urbano della Mobilità sostenibile: un questionario per conoscere l’opinione dei cittadini

La Città Metropolitana di Cagliari ha approvato gli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) ed è interessata a conoscere le opinioni, i bisogni e i desideri dei cittadini. Il PUMS è lo strumento di pianificazione con cui vengono definite le strategie e la visione futura della mobilità per rendere la Città Metropolitana di Cagliari più sostenibile e vivibile. Chiunque può dare il proprio contributo e far sentire la propria voce compilando il QUESTIONARIO disponibile nella sezione 'PUMS/Partecipazione/Punto di ascolto del sito istituzionale, dove è pubblicata anche tutta la documentazione relativa al PUMS.. Le risposte saranno trattate in forma aggregata e anonima. Verranno raccolte proposte e idee progettuali al fine di individuare le priorità ...
Sinnai. Arrestato per tentato furto di un estintore
Città Metropolitana di Cagliari, Cronaca

Sinnai. Arrestato per tentato furto di un estintore

Ieri notte a Sinnai i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Quartu Sant'Elena hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per tentato furto aggravato, un operaio diciottenne, noto alle forze dell'ordine. Il giovane, poco prima, aveva fatto ingresso all'interno del centro commerciale Le Palme ubicato in zona industriale “Luceri”, e aveva tentato di asportare un estintore posizionato nei parcheggi di quell'aria di vendita, il ragazzo era stato poi prontamente bloccato da personale addetto alla vigilanza che lo stava controllando a vista e consegnato ai militari, fatti intervenire a seguito di una chiamata al numero di pronto intervento 112.
Quartu Sant’Elena, nasce il Centro diffuso per le famiglie
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati

Quartu Sant’Elena, nasce il Centro diffuso per le famiglie

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini è stato presentato stamattina il progetto del‘Centro diffuso per le famiglie del PLUS Ambito Quartu-Parteolla’. La misura progettuale, sostenuta daANCI Sardegna e dalla Regione Sardegna, prevede attività e servizi articolati e progettati in coerenza con le esigenze delle famiglie, affinché queste cessino di essere esclusivamente utenza ma diventino invece parte strategica e quindi risorsa nell’articolato piano operativo dell’assistenza sociale. Il progetto ‘Centro diffuso per le famiglie’ ha come ambito di intervento l’intero territorio del PLUS,e comprende quindi i Comuni del Parteolla e quelli del sub ambito di Sinnai, oltre naturalmente a Quartu,che con la sua popolazione di quasi 70 mila abitanti presenta un bacino d’utenza che in...
Piano Integrato Urbano, la Città Metropolitana di Cagliari dà il via alla rivoluzione urbanistica sostenibile
Città Metropolitana di Cagliari

Piano Integrato Urbano, la Città Metropolitana di Cagliari dà il via alla rivoluzione urbanistica sostenibile

Oltre 100 milioni di investimenti, 33 progetti, 18 soggetti attuatori. Sono i numeri del nuovo Piano Integrato Urbano della Città Metropolitana di Cagliari, il visionario masterplan che rivoluzionerà le infrastrutture sociali, ambientali e di trasporto dell’intero territorio metropolitano. Il Piano nasce come uno dei più importanti interventi di attuazione del Piano Strategico Metropolitano, approvato a luglio 2021 dal Consiglio Metropolitano, ed è finanziato con risorse messe a disposizione dal ministero dell’Interno a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Città Metropolitana di Cagliari, guidata dal sindaco Paolo Truzzu, ha avviato il percorso di progettazione con il coinvolgimento attivo di tutti i 17 Comuni dell’area, avvalendosi del supporto degli uffici tec...
ITS Città Metropolitana S.c.a r.l. accoglie dieci nuovi Comuni
Città Metropolitana di Cagliari

ITS Città Metropolitana S.c.a r.l. accoglie dieci nuovi Comuni

La società in-house della Città Metropolitana di Cagliari ITS Città Metropolitana S.c.a r.l. accoglie 10 nuovi Comuni nella propria compagine societaria. La società consortile specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e comunicazione, attualmente partecipata dalla Città Metropolitana, dal Ctm Spa e dai Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Elmas, Assemini e Decimomannu, includerà al proprio interno anche i Comuni di Capoterra, Sestu, Sinnai, Quartucciu, Uta, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro, Sarroch e Villa San Pietro, ovvero tutti i 17 Comuni che fanno parte della Città Metropolitana di Cagliari. L’ampliamento sarà formalizzato il 15 marzo prossimo ne...
Dantedì. Disponibili in 3 uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari i nuovi prodotti filatelici dedicati al sommo poeta
Città Metropolitana di Cagliari

Dantedì. Disponibili in 3 uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari i nuovi prodotti filatelici dedicati al sommo poeta

Cagliari.  Da venerdì 25 marzo, in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Poste Italiane rinnova l’attenzione al riconosciuto padre della lingua italiana realizzando una serie di nuovi prodotti filatelici di grande pregio. Nella Città Metropolitana di Cagliari sin dal primo giorno della ricorrenza, negli uffici postali con sportello filatelico di Cagliari Centro (piazza del Carmine), Cagliari 10 (via San Benedetto) e Quartu s.e. 2 (via Is Arenas) sarà disponibile una speciale cartolina con stampa in oro su carta pregiata colorata. Per l’occasione Poste Italiane ha inoltre realizzato un cofanetto “Oro” che custodisce la cartella filatelica con finiture in oro, realizzata per l’emissione dei tre francobolli dedicati al Sommo Poeta il 14 settembre 2021...