Città Metropolitana di Cagliari

Il FAI Sardegna presenta i suoi programmi nel corso di una conferenza stampa
Attualità, Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, comunicati, eventi, home

Il FAI Sardegna presenta i suoi programmi nel corso di una conferenza stampa

Martedì 22 marzo, la Direzione Regionale del FAI Sardegna presenterà alla stampa le iniziative locali delle Giornate FAI di Primavera, in programma su tutto il territorio nazionale sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, e che coinvolgerà dieci siti in Sardegna. La conferenza stampa, con inizio alle 11, si terrà in modalità mista: in presenza, a Cagliari negli spazi di Palazzo Siotto (in via dei Genovesi 114), e in collegamento video su piattaforma Zoom . Insieme alla Presidente regionale del FAI Sardegna, Monica Scanu, interverranno i rappresentanti dei presidi territoriali sardi (Capi Delegazione e Capi Gruppo), Francesca Caldara, Property manager del Bene FAI Saline Conti Vecchi, e alcuni appresentanti delle istituzioni pubbliche e dei privati che collaborano alle aperture: Monica Sto...
Giocaus Impari a Monte Claro, anziani e bambini fragili si incontrano al parco
Città Metropolitana di Cagliari

Giocaus Impari a Monte Claro, anziani e bambini fragili si incontrano al parco

Il Parco di Monte Claro diventa centro di quartiere, non più solo uno spazio verde ma un luogo in cui bambini e anziani si incontrano per praticare insieme attività ludico-motorie, ricreative e didattiche che promuovano l’inclusione sociale e la solidarietà intergenerazionale. E’ questo l’obiettivo del progetto Monte Claro Giocaus Impari, promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Giocaus Impari Sport e Divertimento in collaborazione con la Città Metropolitana di Cagliari e rivolto in particolare a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità. DOPOSCUOLA - Il progetto, che ha visto come prima iniziativa un ‘Camp di Natale’ dal 20 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022, include un doposcuola giornaliero già in corso - dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 1...
Quartu Sant’Elena. Cerimonia di commemorazione Giovanni Palatucci “Giusto tra le Nazioni”
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu Sant’Elena. Cerimonia di commemorazione Giovanni Palatucci “Giusto tra le Nazioni”

Quartu Sant'Elena. Domani, 10 febbraio 2022, alle ore 10:30, a Quartu Sant’Elena, presso i giardini di Via Fiume (angolo Via Livatino), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si terrà una cerimonia di commorazione dell’ex Questore di Fiume Giovanni Palatucci, nell’area del parco a Lui dedicata. La cerimonia, presenziata dallo scrivente, unitamente al Prefetto della Provincia di Cagliari e al Sindaco del Comune di Quartu Sant’Elena, si svolgerà in un contesto di massima sobrietà e nel rispetto delle vigenti misure di contenimento del virus Covid-19. Si ricorda a 77 anni dalla sua scomparsa, il giovane Commissario Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume che, per mantenere fede ai suoi ideali, è morto a 36 anni il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento nazista di D...
Città Metropolitana di Cagliari: una rete con i Comuni del territorio per favorire la parità di genere
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari: una rete con i Comuni del territorio per favorire la parità di genere

Costruire una rete con i Comuni del territorio per mettere in campo un lavoro univoco sui temi delle politiche di genere. E’ questo l’obiettivo emerso dall’incontro preliminare tra la consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e le assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità delle amministrazioni dell’area, che si è svolto l'altro ieri nella sede dell’ente. “Dalla riunione è emersa chiara la volontà di un lavoro comune sull’empowerment femminile e la necessità di portare avanti il percorso di parità nei settori nei quali il rapporto e il concetto di parità non sono ancora naturali”, spiega la consigliera Pisano. Nel corso dell’incontro, la consigliera di Parità ha illustrato in particolare le progettualità proposte dalla Città Metropolitana nel...
Sistema Bibliotecario di Monte Claro: attiva la piattaforma di ricerca digitale
Città Metropolitana di Cagliari

Sistema Bibliotecario di Monte Claro: attiva la piattaforma di ricerca digitale

Cagliari. Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari ha aderito alla ReteINDACO, una piattaforma digitale mediante la quale è ora possibile effettuare una ricerca diretta sul patrimonio librario delle quattro biblioteche metropolitane, nonché accedere a risorse digitali come eBook, audiolibri, video e musica. Al catalogo si accede dal sito del Sistema Bibliotecario di Monte Claro, cliccando sul banner ‘Indaco’ o effettuando la ricerca sul campo ‘Cerca su tutto il catalogo’. Nella pagina dedicata sulla piattaforma è anche possibile visualizzare in evidenza le novità disponibili nelle biblioteche metropolitane e gli eBook. Per usufruire del servizio di prestito digitale è necessario essere iscritti al Sistema Bibliotecario e disporre di...
La Città Metropolitana di Cagliari si aggiudica il “Premio Luigi Crespellani”
Città Metropolitana di Cagliari

La Città Metropolitana di Cagliari si aggiudica il “Premio Luigi Crespellani”

La Città Metropolitana di Cagliari si è classificata al primo posto nella graduatoria del “Premio Luigi Crespellani”, assegnato dalla Regione Autonoma della Sardegna agli enti locali che maggiormente si sono distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione dei servizi per i cittadini. La Città Metropolitana si è aggiudicata il primo premio, pari a 35 mila euro, con il progetto del ‘Contratto di Laguna’, lo strumento operativo che ha l’obiettivo di riqualificare la Laguna di Santa Gilla al fine di preservarla e renderla fruibile dai cittadini e dai portatori di interesse del territorio. Le risorse finanziarie del Premio Crespellani saranno utilizzate per potenziare le azioni di sistema e la partecipazione delle comunità locali interessate nel progetto, nell’ottica ...
Forestazione urbana, 22 mila nuovi alberi a Monte Urpinu e Cortexandra: dal ministero 1 milione di euro per due progetti della Città Metropolitana
Città Metropolitana di Cagliari

Forestazione urbana, 22 mila nuovi alberi a Monte Urpinu e Cortexandra: dal ministero 1 milione di euro per due progetti della Città Metropolitana

Un milione di euro per la piantumazione di 22 mila nuovi alberi nel parco cagliaritano di Monte Urpinu e in località Cortexandra, nel Comune di Sestu. E’ l’entità del finanziamento ottenuto dalla Città Metropolitana di Cagliari dal ministero per la Transizione Ecologica, che si va ad aggiungere ai 461 mila euro già destinati all’intervento di riforestazione della zona San Paolo, nel Comune di Cagliari. I due progetti, denominati ‘Un bosco per la città: forestazione urbana di Monte Urpinu’ e ‘Interventi di forestazione nel Comune di Sestu – Località Cortexandra’, sono stati presentati dalla Città Metropolitana nell’ambito di un programma ministeriale che ha come oggetto la messa a dimora di alberi, il reimpianto e la creazione di foreste urbane e periurbane e la manutenzione successiva a...
Monserrato.  REIS: invio richieste attraverso la piattaforma on line
Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato. REIS: invio richieste attraverso la piattaforma on line

Monserrato. Il REIS consiste in un patto tra Comune e beneficiario, esteso all'intero nucleo familiare, che prevede la partecipazione ad un percorso finalizzato all'emancipazione dell'individuo affinché egli sia in grado di adoperarsi per garantire, a sé stesso e alla propria famiglia, un'esistenza dignitosa e un'autosufficienza economica. Si prevede l'erogazione di un sussidio economico che, salvo i casi eccezionali definiti dalla Regione, è condizionato allo svolgimento di un PROGETTO PERSONALIZZATO DI INCLUSIONE ATTIVA.Così il Comune amministrato dal Sindaco Tomaso Antonio Locci e l'Assessora con delega alle Politiche Sociali e Famiglia, Tiziana Mori, comunicano nel sito istituzionale del Comune l'apertura della piattaforma on line per l'inoltro delle pratiche del Reis per i cittadini M...
Monumenti Aperti 2021, visite gratuite al Palazzo Viceregio di Cagliari il 13 e 14 novembre
Città Metropolitana di Cagliari

Monumenti Aperti 2021, visite gratuite al Palazzo Viceregio di Cagliari il 13 e 14 novembre

Il Palazzo Viceregio di Cagliari sarà ancora una volta tra i protagonisti della manifestazione Monumenti Aperti, giunta alla 25ma edizione e in calendario nel capoluogo sabato 13 e domenica 14 novembre 2021. L’edificio che fu dimora della corte sabauda, oggi sede istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari, potrà essere visitato gratuitamente dalle ore 9.30 alle ore 17.30, in compagnia degli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Atzeni nella veste di guide d’eccezione. Le visite guidate avranno una frequenza di 20 minuti e saranno accessibili a un massimo di 15 persone per turno, in possesso di green pass. Per visitare il Palazzo Viceregio, così come gli altri monumenti, è necessaria la prenotazione sulla pagina ufficiale di MONUMENTI ...
Città Metropolitana Cagliari: selezione partecipanti al corso per coadiutori del controllo della nutria
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana Cagliari: selezione partecipanti al corso per coadiutori del controllo della nutria

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l'avviso per la selezione dei partecipanti al corso di preparazione per l'iscrizione all'Albo dei coadiutori sezione nutria. L’attivazione dei corsi per la figura di “coadiutore nell’attività di controllo della fauna selvatica” nasce dall’esigenza di incrementare il numero di operatori iscritti all'albo dei coadiutori della Città Metropolitana di Cagliari, al fine di garantire il necessario supporto nello svolgimento di tutte le attività in materia di gestione faunistica quali i monitoraggi delle specie, anche con finalità di prevenzione e di controllo dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle colture ed alle produzioni zootecniche, nonché alla biodiversità animale e vegetale. I corsi sono rivolti a tutti gli interessati a partecip...