Città Metropolitana di Cagliari

Violante Saramago al pubblico sardo: la scrittura come denuncia della cecità umana
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

Violante Saramago al pubblico sardo: la scrittura come denuncia della cecità umana

È apparsa provata ma sorridente per il grande calore ricevuto dal pubblico sardo. Violante Matos, figlia del grande scrittore portoghese José Saramago, in collegamento video dalla sua casa di Madera si è detta profondamente colpita dall’affetto dimostrato, e dispiaciuta di non poter essere presente di persona, a Cagliari, come ospite della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu, a causa di problemi di salute di un suo familiare. Per quarantacinque minuti in diretta streaming Violante ha toccato numerose tematiche, in un confronto con Daniela Marcheschi e Luisa Marínho Antunes, che ha tradotto i dialoghi dal portoghese all’italiano. A partire dai concetti espressi in un libro paradigmatico come “Cecità”, Violante ha descritto suo padre fondamentalmente come un filosofo, che trovav...
Cagliari, domani Sergio Staino riceve il Premio Lussu alla Carriera
Attualità, Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

Cagliari, domani Sergio Staino riceve il Premio Lussu alla Carriera

Dopo sei giornate intense di appuntamenti, la settima edizione del Festival Premio Emilio Lussu si conclude domani (mercoledì 6 ottobre) con il conferimento del Premio alla carriera al grande fumettista, vignettista e regista toscano Sergio Staino, che riceverà il prestigioso riconoscimento alle 19.45 nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita, a Cagliari, alla presenza del direttore artistico Alessandro Macis. Ma la serata inizia alle 16.30 con un appuntamento tutto dedicato alla letteratura in Sardegna, a partire dalla presentazione del volume “Cent’anni fa arrivò Lawrence” (Il Maestrale, 2021), di Giovanni Follesa e Rossana Copez, che approfondiranno i contenuti del libro assieme a Paolo Lusci. Alle 17.15 Angelica Grivel Serra proporrà “L’estate della mia rivoluzione” in com...
Festival Premio Emilio Lussu, a Cagliari sei giornate di appuntamenti per la VII edizione
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, eventi, home

Festival Premio Emilio Lussu, a Cagliari sei giornate di appuntamenti per la VII edizione

Dall’1 al 6 ottobre tra l’Espace Peacock e la Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita, ritorna l’evento letterario dedicato al grande antifascista sardo Tra gli ospiti Violante Matos, figlia di José Saramago Chiusura della manifestazione con il premio alla Carriera a Sergio Staino CAGLIARI. Ben sei giornate dedicate a incontri con gli autori, a reading letterari, laboratori di scrittura e di promozione della lettura, il coinvolgimento delle scuole e approfondimenti sulla vita e le opere di personaggi straordinari come Leonardo Sciascia, Gianni Rodari e José Saramago, per il quale sarà presente la figlia Violante Matos. E quindi l’attesa cerimonia di premiazione dei vincitori e il riconoscimento alla carriera al fumettista e vignettista Sergio Staino. Tutto questo e tanto altro ...
Città metropolitana di Cagliari: scuole superiori, attivo il servizio di assistenza educativa per gli studenti disabili
Città Metropolitana di Cagliari

Città metropolitana di Cagliari: scuole superiori, attivo il servizio di assistenza educativa per gli studenti disabili

La Città Metropolitana di Cagliari ha attivato il servizio di assistenza educativa specialistica per studenti disabili degli istituti di istruzione secondaria superiore, che garantirà la presenza degli educatori nelle scuole a partire dalla data ufficiale di inizio dell’anno scolastico. Il nuovo contratto conferma l’affidamento per il prossimo biennio (anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023) all’associazione temporanea di imprese costituita tra le cooperative C.O.S.I e Oltrans, che gestirà il servizio per conto dell’ente metropolitano. Il servizio è rivolto agli studenti con disabilità che frequentano gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e viene espletato da educatori professionali in possesso di laurea e con accertata esperienza professionale pregressa, costantement...
Margine Rosso. Misteriose chiazze gialle e odore di fogna nella spiaggia
Città Metropolitana di Cagliari, Cronaca

Margine Rosso. Misteriose chiazze gialle e odore di fogna nella spiaggia

Quartu Sant'Elena. Ancora una volta la bellissima spiaggia del Margine Rosso finisce sotto i riflettori, ma non sono quelli del bravissimo fotografo che con maestria ha immortalato le tinte gialle che sono emerse nella notte. A preoccupare non è solo il colore dell'acqua ma anche il fortissimo tanfo di fogna che prende il sopravvento sulla brezza marina. Un inquietante e preoccupante campanello d'allarme che lascia poco spazio all'immaginazione. Giorgio Lecis foto di Adriano Picciau
Policlinico Monserrato. Inaugurato il Centro di isolamento per i pazienti a rischio infettivo e la nuova strada di collegamento con l’ospedale
Città Metropolitana di Cagliari

Policlinico Monserrato. Inaugurato il Centro di isolamento per i pazienti a rischio infettivo e la nuova strada di collegamento con l’ospedale

Monserrato. Sono stati inaugurati questa mattina al Policlinico Duilio Casula la nuova strada di accesso diretto all’ospedale (intitolata all’ex direttore sanitario, Roberto Sequi) e il modernissimo Centro di isolamento a pressione negativa del Pronto Soccorso, fondamentale per le prime cure ai pazienti con rischio infettivo. Il centro di isolamento è dotato di sei posti letto, piccole camere di isolamento, provviste di bagno e tutte le migliori tecnologie del momento. Ciascun paziente è monitorato costantemente da un centro di controllo. I percorsi sono ben definiti (sporco/pulito) in modo tale da garantire il massimo della sicurezza per i pazienti e gli stessi operatori. Si trova accanto alla camera calda del Pronto Soccorso e sarà importantissimo, non solo durante l’emergenza Coronav...
Al Festival Lussu le storie di Casa Emmaus: Luca Mirarchi presenta “Nessun destino è segnato
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, eventi, home

Al Festival Lussu le storie di Casa Emmaus: Luca Mirarchi presenta “Nessun destino è segnato

Non esiste una vita che non si possa recuperare. Su questo principio si fonda “Nessun destino è segnato. Le storie di Casa Emmaus”, il libro di Luca Mirarchi (Alfa Edizioni, 2021) che sabato 26 giugno sarà presentato alle 19 al centro culturale Hermaea in via Santa Maria Chiara 24 a Cagliari-Pirri, tra le anteprime per la promozione della lettura del Festival Premio Emilio Lussu. Sarà il primo incontro in presenza dopo l’emergenza covid per questa settima edizione del festival, che quest’anno ha già posto in essere numerose importanti iniziative online. Casa Emmaus è un'associazione di volontariato che in trentadue anni di attività ha rappresentato un luogo di rinascita e una grande famiglia per circa seimila persone. Il libro di Mirarchi, giornalista e scrittore alla sua prima esperien...
Metropolitana leggera, Todde: rammarico per il voto del Consiglio Comunale, rischio di perdere i fonti reperiti dalla Regione
Città Metropolitana di Cagliari

Metropolitana leggera, Todde: rammarico per il voto del Consiglio Comunale, rischio di perdere i fonti reperiti dalla Regione

Cagliari. Rammarico per il voto del Consiglio Comunale di Quartucciu sul progetto della metropolitana leggera ARST è espresso dall'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, dopo la bocciatura del nuovo tracciato della Direttrice Quartu. “Rischiamo di perdere 110 milioni di euro di fondi strutturali derivanti quasi interamente dalla programmazione FSC 2014-2020, reperiti faticosamente dalla Regione, in quanto come è noto legati a tempi rigorosi di amministrazione” sottolinea l’esponente della Giunta Solinas. “Nel corso degli ultimi sette anni sono intercorsi una ventina di incontri tra la Regione, la Città metropolitana e i comuni di Cagliari, Monserrato, Selargius, Quartucciu e Quartu Sant’Elena, tutti interessati dal tragitto. Il Comune di Quartucciu oggi vorrebbe cancellar...
Cagliari. Abilitazione all’esercizio venatorio: esami a partire dal 27 maggio 2021
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Abilitazione all’esercizio venatorio: esami a partire dal 27 maggio 2021

Cagliari. Gli esami di abilitazione all'esercizio venatorio riprenderanno regolarmente a partire da giovedì 27 maggio 2021. Le prove d'esame si svolgeranno il 27 maggio e nei giorni seguenti nella sede dell'Ufficio Abilitazioni Venatorie (ex stalle Parco di Monte Claro) secondo il calendario e gli orari stabiliti, comunicati ai singoli candidati a mezzo raccomandata. Gli esami, originariamente previsti per il 14 e 21 aprile scorso, erano stato sospesi a seguito delle disposizioni volte a contrastare la diffusione del Covid-19.
Piano Metropolitano impianti smaltimento rifiuti: avviato il procedimento di Valutazione Ambientale
Città Metropolitana di Cagliari

Piano Metropolitano impianti smaltimento rifiuti: avviato il procedimento di Valutazione Ambientale

La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del ‘Piano Metropolitano per la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali della Città Metropolitana di Cagliari’. I soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territoriali interessati, gli altri enti/autorità con specifiche competenze e la popolazione saranno invitati a partecipare alle diverse fasi del progetto di piano e della valutazione ambientale strategica come previsto dalla normativa vigente. Nella fase di orientamento è convocata la riunione di Scoping, che si svolgerà il giorno 27 maggio alle ore 9:30. In considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, i soggetti interessati, anziché prendere visione della do...