Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato. Posizionamento telelaser  Maggio 2021
Città Metropolitana di Cagliari

Monserrato. Posizionamento telelaser Maggio 2021

Monserrato. Posizionamento telelaser Trucam per il mese di Maggio 2021. Al fine di prevenire sinistri stradali e garantire il rispetto dei limiti di velocità imposti dalla segnaletica stradale, il Corpo di Polizia Locale procederà, nel mese di MAGGIO 2021, al rilevamento elettronico della velocità con apparecchiatura mobile denominata “Telelaser TruCam”, opportunamente segnalata, secondo il seguente calendario, che potrà essere oggetto di variazioni in relazione a sopravvenute ed imprevedibili esigenze di servizio:
Via libera alla stabilizzazione di 33 dipendenti precari della Città Metropolitana di Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Via libera alla stabilizzazione di 33 dipendenti precari della Città Metropolitana di Cagliari

Via libera alla stabilizzazione di 33 dipendenti a tempo determinato della Città Metropolitana di Cagliari. Il sindaco metropolitano Paolo Truzzu ha firmato ieri sera il decreto che aggiorna il Piano Triennale Fabbisogno di Personale 2021/2023 e annuale 2021, e prevede la trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti di lavoro. La stabilizzazione arriva dopo anni di precariato dei 33 lavoratori, che ora andranno a incrementare del 15% il personale non dirigenziale di ruolo dell’ente (da 214 a 247). L’assunzione a tempo indeterminato avverrà, per il momento, con una percentuale oraria di part-time che passerà dall’attuale 83,3% al 90%, per poi giungere al 100% nel 2022. I rapporti di lavoro saranno modificati man mano che scadranno i contratti in essere. Grande soddisfazione da pa...
Cagliari – “Tonino Guerra e la favola”
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, eventi

Cagliari – “Tonino Guerra e la favola”

Il 9 aprile un intenso convegno in diretta streaming. L’iniziativa è inserita nell’ambito delle iniziative per il Centenario della nascita del grande scrittore romagnolo. Eventi tra Parma, Seravezza e Cagliari: “Un segno che Guerra va letto e diffuso ovunque”. Dopo il convegno di Parma dedicato a “Tonino Guerra tra letteratura e cinema”, è il momento di un altro intenso incontro per indagare gli aspetti più significativi dell’opera e della poetica di questo grande autore del Novecento italiano. Venerdì 9 aprile, a partire dalle 10 del mattino, in diretta streaming su piattaforma Streamyard https://streamyard.com/fghi5ydxpu e sulla pagina facebook “Comitato Nazionale Tonino Guerra” si terrà “Tonino Guerra e la favola”, meeting imperdibile inserito negli eventi del Centenario della nas...
A Cagliari, Passeggiando con Alberto Arbasino
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

A Cagliari, Passeggiando con Alberto Arbasino

“Passeggiando con Alberto Arbasino” e “Le nevi di Gobetti”. Il 22 e 23 marzo le nuove anteprime del Premio Emilio Lussu. Le proposte editoriali saranno presentate in diretta streaming. A un anno dalla morte di Alberto Arbasino, il Festival Premio Emilio Lussu omaggia lo scrittore, giornalista, poeta, critico teatrale e politico italiano nativo di Voghera con la presentazione di un volume dedicato alla sua vita e ai suoi scritti. Il 22 marzo alle 17 in diretta streaming in collegamento remoto sarà presentato il libro “Passeggiando con Alberto Arbasino”, incontro al quale farà seguito, il 23 marzo alle 18, la presentazione de “Le nevi di Gobetti” di Bruno Quaranta, un tributo a uno dei primi grandi avversari di Mussolini e del mussolinismo. Due eccezionali anteprime per il festival org...
Proseguono i seminari dedicati alla comunità educante del progetto ACCRESCE
Attualità, Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, eventi, home, scuola

Proseguono i seminari dedicati alla comunità educante del progetto ACCRESCE

Proseguono i seminari dedicati alla comunità educante del progetto ACCRESCE, un progetto che nasce dall'esperienza maturata nel corso dei tanti anni di gestione di uno dei Centri di Quartiere del Comune di  Cagliari e dalla realizzazione anche nelle scuole di diversi progetti destinati a infanzia e adolescenza, che ha portato alla consapevolezza della necessità di rinsaldare il patto di alleanza tra tutte le figure che hanno un ruolo educativo, la comunità educante formata da genitori, insegnanti, assistenti sociali, educatori, operatori sociali-culturali-sportivi, al fine di ridare autorevolezza ed efficacia alle azioni educative.  In questa ottica lo scorso anno sono stati realizzati dei tavoli programmatici, dove con diversi rappresentanti della comunità educante, è stato progettato que...
Covid. Selargius: chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Città Metropolitana di Cagliari

Covid. Selargius: chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado

Il Sindaco, di Selargius, Pier Luigi Concu, con l'Ordinanza n.6 del 08.05.2021, ordina la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, dalla giornata odierna fino al 20 Marzo con riapertura in data 22 c.m.. Ordina inoltre la sanificazione straordinaria degli edifici scolastici. Il primo cittadino spiega su Facebook: "A seguito di confronto appena concluso con l’Ats, si è deciso di sottoporre a tampone tutta la popolazione di età superiore ai dieci anni. Considerata la situazione è assolutamente indispensabile che specialmente le famiglie con figli in età scolare si presentino per sottoporsi a tampone antigenico, questo al fine di scongiurare eventuali casi di positività all’interno del nucleo familiare. Qualora dal test dovessero emergere casi di positività, si procederà immediatament...
Pagamenti alla Città Metropolitana: dal 1 marzo obbligatorio utilizzare PagoPA
Città Metropolitana di Cagliari

Pagamenti alla Città Metropolitana: dal 1 marzo obbligatorio utilizzare PagoPA

A partire dal 1 marzo 2021, tutti i pagamenti in favore della Pubblica Amministrazione, inclusi quelli destinati alla Città Metropolitana di Cagliari, dovranno essere effettuati tramite il sistema PagoPA. Non potranno pertanto più essere effettuati a favore della Città Metropolitana pagamenti a mezzo bollettino postale e bonifico su conto corrente bancario o postale. La nuova disposizione si intende anche per i micro pagamenti. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione PagoPa del sito della Città Metropolitana di Cagliari e sul portale Docs Italia.
Svolta verde nella Città Metropolitana di Cagliari: arrivano le prime 8 auto elettriche al 100%
Città Metropolitana di Cagliari

Svolta verde nella Città Metropolitana di Cagliari: arrivano le prime 8 auto elettriche al 100%

Rivoluzione verde al via per il parco auto della Città Metropolitana di Cagliari e dei comuni di Cagliari, Quartu e Assemini. Sono stati consegnati questa mattina i primi otto veicoli al 100 per cento elettrici acquistati con il finanziamento da 1 milione 380 mila euro a valere su fondi FSC 2014/2020 messo a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco metropolitano e di Cagliari Paolo Truzzu, il sindaco di Quartu Graziano Milia, la sindaca di Assemini Sabrina Licheri, il consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Antonello Floris e l’assessore alla Mobilità del Comune di Cagliari Alessio Mereu. Degli otto mezzi giunti questa mattina nella sede di via Cadello dell’Ente – un autoveicolo da 7 posti e sette furgoni da 2 posti Niss...
Comune di Monserrato aderisce al Bando regionale “Primi Passi”
Città Metropolitana di Cagliari

Comune di Monserrato aderisce al Bando regionale “Primi Passi”

Il Comune di Monserrato con Sindaco Tomaso Locci lancia una manifestazione di interesse aderendo  all'avviso della Regione Sardegna con cui si intendono rafforzare i servizi socio-educativi per la prima infanzia (0-3 anni), tramite una complessiva revisione dell'offerta, attuata attraverso la riprogettazione dei servizi di supporto alla famiglia, consistenti nell'impostazione di programmi di didattica a distanza, finalizzati sia al sostegno genitoriale che a favore dei bambini.Nello specifico l'Assessorato Politiche Sociali, Salute e Famiglia con delega a Tiziana Mori, specifica gli obiettivi e i destinatari dell'avviso, cioè le strutture per l'infanzia 0-3 anni-- pubbliche e private (convenzionate e non convenzionate con il Comune di Monserrato) ricadenti territorio possano inviare l'ades...
Alberi di Jacaranda nel Largo Carlo Felice: interventi di manutenzione
Città Metropolitana di Cagliari

Alberi di Jacaranda nel Largo Carlo Felice: interventi di manutenzione

Cagliari. Da lunedì 1 marzo, il Servizio Parchi, Verde e Gestione faunistica del Comune di Cagliari darà il via ai lavori di messa in sicurezza e sostituzione degli esemplari di Jacaranda che si trovano nel Largo Carlo Felice, classificati in fascia D, secondo l’analisi metodologica Visual Tree Assesment, in stato di gravità estrema per la stabilità e conseguenti rischi per l’incolumità della cittadinanza. La prima fase dell’intervento riguarderà un totale di 23 piante e sarà diversificato a seconda dello stato di ogni singolo esemplare. Sono infatti previsti lavori di: potatura; cavatura con eradicazione e successive cure presso il vivaio comunale di Corongiu; taglio con eradicazione della ceppaia. La seconda fase dell’intervento, dal mese di marzo, vedrà la messa a dimora dei nuovi...