Covid-19

Covid Sardegna. 16 aprile 2022: 1643 nuovi casi, 19 in terapia intensiva
Covid-19

Covid Sardegna. 16 aprile 2022: 1643 nuovi casi, 19 in terapia intensiva

 In Sardegna si registrano oggi 1643 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1358 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9443 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19 ( -2 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 331 ( -5 ). 29762 sono i casi di isolamento domiciliare (-96). Si registra il decesso di un uomo di 68 anni residente nel Sud Sardegna.
Situazione Covid ad Oristano – Ancora un decesso in città, il 42esimo dall’inizio dell’emergenza
Attualità, COVID-19, Covid-19, Oristano

Situazione Covid ad Oristano – Ancora un decesso in città, il 42esimo dall’inizio dell’emergenza

Dai dati diffusi ieri da Protezione civile e Regione Sardegna, risulta che a Oristano si è registrata una nuova vittima del Covid, la 42esima dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Si tratta di una donna di 59 anni.Nelle ultime ore in città si sono registrati 38 nuovi contagi e 26 guarigioni dal Covid. Il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale dunque a 6517, i pazienti guariti 5849 e 42 i decessi, mentre i casi attualmente positivi sono 620. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 1803 (di cui 1562 diagnosticati da antigenico). In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 9440 tamponi.I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 21 (-2).I pazienti ricoverati in area medica sono 336 (-2).29858 sono i casi di isolame...
ASL Cagliari. Obbligo vaccinale over 50: procedimenti sanzionatori Agenzia Entrate
Covid-19, Cronaca

ASL Cagliari. Obbligo vaccinale over 50: procedimenti sanzionatori Agenzia Entrate

La Asl di Cagliari ha attivato una casella di posta elettronica per la presentazione di eventuali certificazioni relative al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale per gli over 50. Dal 5 aprile 2022 il Ministero della Salute, per il tramite dell’Agenzia delle Entrate-Riscossioni ha dato avvio al processo che porterà al sanzionamento dei cittadini ultra cinquantenni inadempienti per l’obbligo della vaccinazione per la prevenzione da SARS CoV2 già previsto nel DL 44/2021 e esteso agli stessi dal DL 1 del 7 gennaio 2022. Dal 11/01/2022 e fino al 15/06/2022 l’obbligo vaccinale si applica ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione Europea residenti nelterritorio dello Stato, nonché ai cittadini stranieri di cui agli articoli 34 e 35 del decreto legislativo25 lu...
Oristano  – Quarta dose vaccino anti Sars-Cov-2 per ultraottantenni, ospiti Rsa e over 60 fragili
Attualità, comunicati, COVID-19, Covid-19, home, Oristano

Oristano – Quarta dose vaccino anti Sars-Cov-2 per ultraottantenni, ospiti Rsa e over 60 fragili

Ci si può recare al Centro vaccinale dal martedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Non occorre la prenotazione. Al via la quarta dose di vaccino anti Sars-Cov-2 per gli ultraottantenni, per gli anziani ospitati nelle case di riposo e per gli ultrasessantenni con elevata fragilità. Come stabilito dal Ministero della Salute, in accordo con Aifa (Agenzia del farmaco), Istituto superiore di sanità e Consiglio superiore di sanità, nell’ottica di un ulteriore consolidamento della protezione fornita dai vaccini e nel rispetto del principio della massima precauzione, la quarta dose è raccomandata alle persone di età pari o superiore agli 80 anni, agli ospiti dei presidi residenziali per anziani e alle persone di età pari o ...
Una nuova vittima per Covid in provincia di Oristano
Attualità, Covid-19, Oristano

Una nuova vittima per Covid in provincia di Oristano

Dai dati della Protezione civile e Regione Sardegna, diffusi dal Comune di Oristano, si evince che in provincia di Oristano si registra una nuova vittima del Covid, la 41esima dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Si tratta di un uomo di 89 anni che era ricoverato in ospedale. Nelle ultime 24 ore in città si sono registrati 68 nuovi contagi e 96 guarigioni dal Covid. Fino a questo momento i casi rilevati in città sono 6390, i pazienti guariti 5711 e 41 i decessi, mentre i casi attualmente positivi sono 631. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 2692 (di cui 2346 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14593 tamponi.I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25 (-1).I pazienti ricoverati in ...
Covid Sardegna. 9 aprile: 1462 nuovi casi, 27 le persone in terapia intensiva
Covid-19

Covid Sardegna. 9 aprile: 1462 nuovi casi, 27 le persone in terapia intensiva

In Sardegna si registrano oggi 1462 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1269 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9916 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 ( stesso dato di ieri ). I pazienti ricoverati in area medica sono 324 ( + 4 ). 30021 sono i casi di isolamento domiciliare ( - 24 ). Si registrano 3 decessi: 1 donna di 95 anni e 1 uomo di 94, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari, e 1 donna di 84 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna.
Covid Sardegna. 8 aprile 2022: 8481 nuovi casi, un decesso a Nuoro
Covid-19

Covid Sardegna. 8 aprile 2022: 8481 nuovi casi, un decesso a Nuoro

In Sardegna si registrano oggi 1848 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1550 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10390 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 ( + 2 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 320 ( + 9 ). 30045 sono i casi di isolamento domiciliare ( + 297 ). Si registra il decesso di un uomo di 93 anni, residente nella provincia di Nuoro.
Asl Oristano – Vaccinazioni anti-Covid, ingresso libero all’hub anche per i bambini
Attualità, comunicati, Covid-19, home, Oristano

Asl Oristano – Vaccinazioni anti-Covid, ingresso libero all’hub anche per i bambini

Anche i bambini nella fascia d’età compresa tra i 5 e gli 11 anni potranno d’ora in poi accedere senza prenotazione al Centro vaccinale anti-Covid di Oristano (Palazzetto dello Sport di Sa Rodia, ingresso viale Repubblica) dalle ore 15.00 alle 18.00 di martedì, mercoledì e giovedì. Per accedere sarà necessario portare con sé la tessera sanitaria ed essere accompagnati da almeno un genitore o tutore legale. «Considerata la sostenuta circolazione del coronavirus in queste settimane, è consigliabile che chi, fra i più piccoli, non si è ancora sottoposto alla vaccinazione lo faccia – sottolinea la responsabile del Servizio di Igiene e Sanità pubblica Maria Valentina Marras – Il vaccino nella fascia d’età pediatrica non comporta generalmente alcun e...
Covid Sardegna. 7 aprile 2022: 1780 nuovi casi
Covid-19

Covid Sardegna. 7 aprile 2022: 1780 nuovi casi

 In Sardegna si registrano oggi 1780 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1430 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10963 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25 ( + 1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 311 ( - 12 ). 29748 sono i casi di isolamento domiciliare ( - 202 ). Si registrano 4 decessi: una donna di 82 anni e un uomo di 83, residenti nella provincia del Sud Sardegna; due uomini di 90 e 91 anni, residenti nella provincia di Sassari.
Covid Sardegna. 6 aprile 2022: 1989 nuovi casi
Covid-19

Covid Sardegna. 6 aprile 2022: 1989 nuovi casi

 In Sardegna si registrano oggi 1989 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1599 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11051 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 24 ( + 1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 323 ( - 7 ). 29950 sono i casi di isolamento domiciliare ( - 134 ). Si registrano 4 decessi: due donne di 84 e 96 anni, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; due uomini di 77 e 91 anni, residenti rispettivamente nella provincia del Sud Sardegna e nella provincia di Sassari.