Crisi Ucraina

Lula: “Gli Usa smettano di incoraggiare la guerra in Ucraina”
Crisi Ucraina

Lula: “Gli Usa smettano di incoraggiare la guerra in Ucraina”

Gli Stati Uniti devono smettere "d'incoraggiare la guerra in Ucraina e iniziare a parlare di pace. L'Unione europea deve iniziare a parlare di pace". E' quanto ha detto il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva in visita di Stato a Pechino. Venerdì, nel bilaterale avuto nella Grande sala del popolo, Lula e il presidente cinese Xi Jinping "hanno convenuto che il dialogo e il negoziato sono l'unica via d'uscita praticabile per risolvere la crisi ucraina", si legge nel resoconto dei media statali di Pechino.
Ucraina. Fuga di notizie riservate sui piani segreti della Nato. E se si trattasse di disinformazione?
Crisi Ucraina

Ucraina. Fuga di notizie riservate sui piani segreti della Nato. E se si trattasse di disinformazione?

“Vinsero battaglie grazie alla…” fuga di notizie sui social Twitter e Telegram? Apprendiamo dal NYTimes che in questa settimana diversi documenti classificati riguardanti le comunicazioni tra gli Stati Uniti e l’Ucraina sul tema delle strategie di guerra sono finiti, chissà come, sui social Twitter e Telegram. Il Pentagono ha dichiarato che saranno avviate al più presto delle indagini. E gli analisti corrono a ritrattare sui conteggi delle vittime del conflitto. Secondo il NYTimes i documenti, risalenti all’inizio di marzo, svelerebbero strategie di rafforzamento delle difese ucraine in vista di un’offensiva e offrirebbero agli analisti della controparte buoni spunti per importanti intuizioni, mirabolanti deduzioni, fantasmagoriche vittorie sul campo. Il portavoce del Crem...
L’Ucraina ecco il piano di liberazione della Crimea: “Abbattere il ponte di Kerch, togliere pensione o lavoro a chi ha lavorato per le autorità filorusse”
Crisi Ucraina

L’Ucraina ecco il piano di liberazione della Crimea: “Abbattere il ponte di Kerch, togliere pensione o lavoro a chi ha lavorato per le autorità filorusse”

Abbattere il ponte di Kerch, il simbolo dell’annessione. Togliere la pensione o il lavoro agli impiegati pubblici che hanno lavorato per le autorità filorusse. Rinominare Sebastopoli. Sono tre dei 12 punti del piano dell’Ucraina per riprendersi la Crimea, annessa alla Russia dal 2014. A parlarne ai media ucraini è il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza di Kiev Oleksiy Danilov. La “rimozione” del ponte di Kerch è uno dei punti più importanti, perché è il simbolo dell’annessione. A ottobre crollò in parte per l’esplosione di un camion-bomba. Del piano fa parte anche un nuovo nome per Sebastopoli, la cosiddetta “città della gloria russa“, su cui deciderà il Parlamento di Kiev: forse si chiamerà Akhtiar“, suggerisce Danilov, che ha pubblicato la bozza del piano su Facebook. ...
Polonia: se Kiev non difende integrità entreremo in guerra
Crisi Ucraina

Polonia: se Kiev non difende integrità entreremo in guerra

«O l’Ucraina difenderà la sua indipendenza o, in caso contrario, saremo costretti a unirci a questo conflitto, perché sono in gioco i nostri valori fondamentali, che sono il fondamento della nostra civiltà, quindi non avremo scelta». Lo ha detto un giorno fa l’ambasciatore polacco in Francia, Jan Emeryk Rościszewski, intervistato dalla televisione Lci. La risposta è arrivata mentre si parlava del trasferimento di caccia Mig-29 dalla Polonia e dalla Slovacchia all’Ucraina e si discuteva della possibile escalation del conflitto. Come riportato dal quotidiano polacco Fakt, l’ambasciatore Jan Emeryk Rościszewski ha spiegato che «non è la Nato, non la Polonia, non la Francia o la Slovacchia ad aumentare la tensione, ma è la Russia che ha attaccato l’Ucraina, è la Russia che invade, uccide perso...
Guerra in Ucraina, la disinformazione regna sovrana
Crisi Ucraina

Guerra in Ucraina, la disinformazione regna sovrana

Non è facile capire cosa succede nella guerra in Ucraina. I tentacoli della disinformazione sono talmente vasti e radicati che costruire un’immagine veritiera è quasi impossibile. Per farlo proviamo ad usare alcuni numeri: iniziamo dagli armamenti. Da un sito considerato attendibile e che tiene in considerazione soltanto gli armamenti visualmente verificabili, si evince che la Russia ha perso 9368 armi pesanti, di cui 5942 sono state distrutte, 268 danneggiate, 376 abbandonate e 2782 catturate. Si tratterebbe secondo le statistiche di quasi un terzo delle armi pesanti che la Russia aveva all’inizio della guerra. Queste oggi sono a disposizione dell’esercito ucraino. Mettendo da parte quelle distrutte o danneggiate, ne rimane una quantità considerevole da utilizz...
Crisi Ucraina

Il sondaggio sulle armi all’Ucraina: ecco cosa dicono gli italiani

Una guerra di trincea, di logoramento, sempre più lontana dal concludersi con una soluzione diplomatica. È questa, secondo un sondaggio di Porta a Porta, l’idea che gli italiani si sarebbero fatti alla vigilia del primo anno di guerra in Ucraina. Dall’inizio del conflitto, avvenuto con l’invasione di Putin il 24 febbraio 2022, la sfiducia verso il governo Zelensky e la politica anti-russa, intrapresa dall’Italia e dalla Nato, è cresciuta sempre di più, fino ad arrivare alle percentuali stellari di oggi.Infatti, come riportato anche da Alessandra Ghisleri, sulle colonne de La Stampa, “gli italiani in maggioranza sentono il conflitto russo-ucraino lontano (78,2%) con una percentuale superiore a quella di metà dicembre”. E sembra che siano solo i giovani a differenziarsi dalla massa: “Il 15,8...
Berlino ha deciso di inviare i Leopard a Kiev
Crisi Ucraina

Berlino ha deciso di inviare i Leopard a Kiev

La decisione è presa", la Germania manderà i Leopard in Ucraina. Lo scrive der Spiegel. Secondo il magazine tedesco, Berlino sarebbe pronta a consegnare "almeno una compagnia" di Leopard. Gli Usa: via libera ai carri armati Abrams La partita legata alla fornitura di carri armati a Kiev potrebbe dunque segnare una svolta. Anche  gli Usa, infatti, sarebbero pronti a mandare un significativo numero di carri armati Abrams M1 all'Ucraina e un annuncio in questo senso potrebbe arrivare in settimana. Lo rende noto il Wall Street Journal. Questo nell'ambito di un accordo diplomatico più ampio per venire incontro alla Germania e sbloccare la fornitura di Leopard 2 a Kiev.   La decisione di Washington aprirebbe al via libera di Berlino all'invio di un numero minore d...
Putin ordina il cessate il fuoco per i giorni 6-7 gennaio in occasione del Natale ortodosso
Crisi Ucraina

Putin ordina il cessate il fuoco per i giorni 6-7 gennaio in occasione del Natale ortodosso

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato di dichiarare un cessate il fuoco lungo l'intera linea di combattimento nella zona dell'operazione militare speciale dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio, secondo quanto riferito giovedì dal servizio stampa del Cremlino. "Considerando un discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill, sto incaricando il Ministro della Difesa della Federazione Russa di introdurre un cessate il fuoco lungo l'intera linea di combattimento in Ucraina dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio di questo anno", secondo un documento citato dal servizio stampa. "Procedendo dal fatto che un gran numero di residenti nella zona di combattimento sono cristiani ortodossi, stiamo esortando la parte ucraina a dichiarare un cessate il fuoco per consen...
Berlino: ‘Nord Stream probabilmente inutilizzabile per sempre’
Crisi Ucraina

Berlino: ‘Nord Stream probabilmente inutilizzabile per sempre’

I servizi di sicurezza in Germania ritengono che i tre tubi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, danneggiati probabilmente da un attacco, potrebbero anche risultare inutilizzabili per sempre. È quello che scrive il tedesco Tagesspiegel. Secondo fonti di governo citate dal giornale, se non verranno riparati subito, l'acqua salata potrà corrodere il materiale di cui sono fatti. La Russia contrattacca dopo le accuse di sabotaggio al gasdotto Nord Stream. "E' stupido e assurdo" incolpare Mosca per le fughe di gas, afferma il Cremlino. "Il presidente americano Joe Biden deve chiarire se vi siano gli Usa dietro gli incidenti avvenuti al Nord Stream", ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass. La Russia intende anche chiedere una riunione ...
Mosca: indecente il discorso di Biden all’Onu. Sempre più russi scappano in Finlandia
Crisi Ucraina

Mosca: indecente il discorso di Biden all’Onu. Sempre più russi scappano in Finlandia

La guerra in Ucraina giunge al 211esimo giorno. Il Cremlino ha spiegato che prenderà "seriamente ogni segnale di distensione dagli Stati Uniti, ma per ora la direzione è contraria". In Russia l'annuncio della mobilitazione parziale ha provocato manifestazioni in decine di città russe: oltre mille arresti. È aumentato, inoltre, il traffico dei cittadini russi che arrivano in Finlandia varcando i valichi di frontiera nell'area sudorientale. La Casa Bianca ritiene che, a prescindere dall'esito del voto, l'Italia non si sfilerà dalla coalizione occidentale dei Paesi che sostengono l'Ucraina. Intanto l'Ue annuncia nuove sanzioni contro la Russia, tra queste anche il tetto al prezzo del petrolio. E Mosca critica Biden: il discorso all'Onu del presidente Usa è stato "indecente". S...