crisi umanitaria

Guardia Costiera, proseguono le ricerche di un barchino in arrivo dalla Libia
comunicati, crisi umanitaria, Cronaca, Nazionale

Guardia Costiera, proseguono le ricerche di un barchino in arrivo dalla Libia

Si sono svolte in questi giorni le ricerche di un barchino alla deriva, verosimilmente proveniente dalle coste libiche, con circa 40 persone a bordo, avvistato in area di responsabilità SAR maltese, il 12 gennaio scorso, da un mezzo aereo Frontex. Dal momento dell’avvistamento, diversi sono stati i mezzi impiegati nelle attività di ricerca svolte sotto il coordinamento delle autorità maltesi e dell’Italian Marittime Rescue Coordination Centre, ciascuno per le proprie aree di responsabilità. Le mirate ricerche sono state eseguite in questi quattro giorni in modo continuativo e hanno visto l’impiego di mezzi navali della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, ma anche di mezzi aerei Frontex e assetti maltesi. Al momento non è stato individuato il barchino segnalato, né ulterior...
Oristano – REIS (Reddito di Inclusione Sociale) – Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023
Attualità, bandi e avvisi, crisi umanitaria, home, Oristano

Oristano – REIS (Reddito di Inclusione Sociale) – Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023

Il Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle istanze di ammissione alla misura regionale REIS (Reddito di Inclusione Sociale) - "Agiudu Torrau" per il periodo periodo luglio-dicembre 2023. L’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru ricorda che “il Reddito di Inclusione Sociale è una misura regionale, che prevede un sostegno alle famiglie che vivono una condizione di difficoltà economica, coordinata con il Reddito di cittadinanza adottato a livello nazionale. Il Comune di Oristano effettua direttamente l'erogazione delle risorse ai destinatari, rispettando le priorità previste dalla Regione Sardegna”. “Nell’ambito dei progetti di inclusione attiva, i beneficiari del REIS potranno svolgere servizi a favore della collettività – aggiunge l’Assessore Murru -. I servi...
Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”
crisi umanitaria

Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”

Da Parigi continuano a occuparsi troppo dell’Italia. E non certo con toni degni di un partner europeo. Dopo l’incidente diplomatico scoppiato per le parole del ministro Gerard Darmanin contro il premier Meloni e la ricetta italiana all’immigrazione arriva il bis. A poco servono gli sforzi di ricucitura del ministero degli Esteri, con la mediazione della premier Borne, se altri ministri continuano a polemizzare con Roma E a voler dare lezioni al governo italiano,magari per distogliere l’attenzione sui guai casalinghi. Francia-Italia: Parigi insiste. La misura è colma Prima fra tutti la ministra della Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher. “Non credo che questa dichiarazione creerà un problema con l’Italia”, ha detto difendendo le dichiarazioni ‘di guerra’ di Darmani...
Grido di allarme di ADICONSUM, in Sardegna si impennano i tassi sui mutui
Attualità, crisi umanitaria, Economia, home, Sardegna

Grido di allarme di ADICONSUM, in Sardegna si impennano i tassi sui mutui

Accendere oggi un mutuo in Sardegna costa sensibilmente di più rispetto al 2021. Lo afferma Adiconsum Sardegna, che ha realizzato uno studio per capire come siano cambiati i tassi di interesse in regione. Come noto la Bce ha deciso a fine ottobre di innalzare di 75 punti base i tassi di interesse di riferimento, il secondo aumento di tale entità dopo quello deciso l'8 settembre che fa salire il costo del denaro al 2%, il livello massimo dal primo trimestre 2009 – spiega Adiconsum – Un incremento che ha comportato effetti diretti sui tassi di interesse applicati sui mutui dagli istituti di credito. Se la decisione della Bce investe in modo diretto i finanziamenti a tasso variabile, non va meglio per i tassi fissi: la guerra in Ucraina e le tensioni sul fronte energetico e dell’inflazione...
Pakistan, risorse e personale Unhcr per fronteggiare l’inondazione
comunicati, crisi umanitaria, Mondo

Pakistan, risorse e personale Unhcr per fronteggiare l’inondazione

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta mobilitando risorse e personale per aumentare la sua capacità di assistenza in Pakistan, a sostegno delle comunità locali e dei rifugiati nelle zone devastate dalle catastrofiche inondazioni. L’entità della devastazione che ha colpito gli abitanti è inimmaginabile, secondo quanto riferito dal nostro personale nel paese. Molte persone vivono all’addiaccio, in attesa di aiuto, mentre le autorità locali e le organizzazioni umanitarie cercano di raggiungere tutte le persone coinvolte. Altri si affollano nei campi di raccolta o vengono ospitati. Sono circa 33 milioni le persone colpite dalle piogge monsoniche torrenziali che sono andate avanti per settimane, allagando vaste regioni e uccidendo più di 1.100 persone, ferendone quasi 1.600 e lasciand...
Per Adiconsum, è in arrivo una stangata di autunno sulle bollette
Attualità, crisi umanitaria, home, Sardegna

Per Adiconsum, è in arrivo una stangata di autunno sulle bollette

In arrivo una stangata d’autunno per le tasche delle famiglie sarde. A denunciarlo Adiconsum Sardegna, che segnala come a partire da settembre i consumatori della regione dovranno fare i conti con nuovi rialzi di prezzi e tariffe, andando incontro ad una maggiore spesa annua in media pari a +2.367 euro annui a nucleo. “Settembre si apre all’insegna del caro-scuola, con pesanti rincari fino al 10% registrati in regione per i prezzi del materiale scolastico (diari, zaini, astucci, quaderni, ecc.), spesa a cui si dovrà aggiungere l’acquisto dei libri di testo, con la carta pesantemente rincarata a causa del caro-energia – spiega il presidente Giorgio Vargiu – Si prosegue con gli alimentari, prodotti che nell’ultimo mese hanno registrato aumenti dei listini in media del +11,4% su base annua...
La campagna elettorale si infiamma. Meloni: “Contro gli sbarchi blocco navale”. Letta: “Propaganda sulle persone”
crisi umanitaria, Politica

La campagna elettorale si infiamma. Meloni: “Contro gli sbarchi blocco navale”. Letta: “Propaganda sulle persone”

La leader di FdI: "Uno Stato serio controlla e difende i propri confini". Strapieno l'hotspot di Lampedusa. Altri 7 sbarchi, arrivano in 191. Nel centro, che potrebbe contenere 350 persone, ci sono 1.517 ospiti. AGI - "Uno Stato serio controlla e difende i propri confini. Non mi stancherò mai di ribadire che l'unico modo per fermare l'immigrazione clandestina è il blocco navale: una missione europea in accordo con le autorità nordafricane". Lo ha scritto su Instagram Giorgia Meloni. "Solo in questo modo sarà possibile mettere fine alle partenze illegali verso l'Italia e alla tragedia delle morti in mare. E' giunto il momento di voltare pagina. Avverrà il 25 settembre se gli italiani ci daranno fiducia", ha aggiunto Meloni.  Letta: "Fanno propaganda sulle persone...
Allarme di ADICONSUM Sardegna, l’Isola al terzo posto per l’inflazione più alta in Italia
Attualità, crisi umanitaria, home, Sardegna

Allarme di ADICONSUM Sardegna, l’Isola al terzo posto per l’inflazione più alta in Italia

I prezzi al dettaglio in Sardegna continuano a crescere più velocemente rispetto al resto d’Italia, con l’inflazione che a maggio registra in regione un tasso del +7,5% contro il +6,8% della media nazionale. Lo denuncia Adiconsum Sardegna, commentando i dati definitivi resi noti oggi dall’Istat. “La Sardegna si piazza al terzo posto tra le regioni italiane dove i prezzi crescono di più – spiega il presidente Giorgio Vargiu – I prezzi aumentano in media del +7,5% su base annua, determinando una stangata per i consumatori sardi pari a +1.994 euro annui a famiglia. Peggio della Sardegna fanno solo il Trentino Alto Adige (+9%) e la Sicilia (+8,3%)”. “I dati Istat confermano in pieno gli allarmi lanciati nelle ultime settimane dalla nostra associazione e relativi alla crescita sostenuta d...
UNHCR (Onu), premiate 107 aziende virtuose nell’accoglienza rifugiati
comunicati, crisi umanitaria, Nazionale

UNHCR (Onu), premiate 107 aziende virtuose nell’accoglienza rifugiati

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, premia oggi con il logo Welcome. Working for Refugee Integration 107 aziende che nel biennio 2020-21 hanno favorito l’inserimento professionale di oltre 6.000 rifugiati, sostenendo il loro processo d’integrazione in Italia. L’evento di premiazione, ospitato dal Comune di Roma, si svolge questo pomeriggio in Campidoglio alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e del Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Nato nel 2017 come un premio alle imprese che assumono rifugiati, oggi Welcome. Working for Refugee Integration è un programma ampio che comprende formazione e accompagnamento alle imprese e agli operatori del mercato del lavoro e supporto specifico alle imprese che intendono assumere rifugiati. L’UNHCR, con i suoi partner, supporta le aziende nella ...
ADICONSUM Sardegna – La protesta delle pentole vuote
Attualità, crisi umanitaria, home, Sardegna

ADICONSUM Sardegna – La protesta delle pentole vuote

Aumenti dei prezzi e carovita preoccupano le Associazioni dei consumatori, spingendole ad una mobilitazione di piazza in tutte le principali città italiane il prossimo 10 giugno, che dà seguito all’Assemblea unitaria on line svolta il 6 aprile scorso, con migliaia di delegati di tutte le regioni. “Non si tratta di un generico né temporaneo aumento dei prezzi, ma di una vera e propria corsa al rialzo, alimentata da ingiustificabili fenomeni speculativi, che sta costringendo le famiglie a rinunce e privazioni che avranno importanti conseguenze sull’intero sistema economico. In questo modo nel Paese crescono disuguaglianze, povertà energetica e povertà alimentare” - affermano le Associazioni dei Consumatori. Più di un quarto delle famiglie si trova già in grave difficoltà e sta riducend...