Nazionale

Maturità 2025: le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta
Cronaca, Nazionale

Maturità 2025: le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta

Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione - per l’ammissione al quale è previsto, dal corrente anno scolastico, lo svolgimento da parte dei candidati anche dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili secondo quanto previsto dall’indirizzo di studio - si svol...
Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne
Cronaca, Nazionale

Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne

La CommissioneEuropea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donneprevisti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa di 1,1 miliardi di euro, in parte finanziati attraverso FSE+, per l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani sotto i 35 anni mai contrattualizzati a tempo indeterminato e di donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego regolare nel semestre precedente. L’esonero ha un tetto massimo di 500 euro al mese per singolo lavoratore, che ...
Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz
Cronaca, Nazionale

Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Ottant’anni fa l’orrore della Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza. Il 27 gennaio 1945 i cancelli di Auschwitz sono stati abbattuti, e insieme ad essi è crollato anche quel muro che impediva di vedere chiaramente l’abominio del piano nazista di persecuzione e di sterminio del popolo ebraico.  Uomini, donne, bambini e anziani strappati dalle loro case, costretti a lasciare tutto, portati nei campi di sterminio e uccisi solo perché di religione ebraica. Un piano la cui premeditata ferocia fa della Shoah una tragedia che non ha paragoni nella storia.  Un piano, quello condotto dal regime hitleriano, che in Italia trovò anche la complicità di quello fascista, attraverso l’infamia delle leggi razziali e il coinvolgimento nei rastrellamenti e ne...
Presidente Confindustria: ci candidiamo a mettere le mini centrali nucleari nelle nostre aziende
Cronaca, Nazionale

Presidente Confindustria: ci candidiamo a mettere le mini centrali nucleari nelle nostre aziende

"Ci candidiamo a mettere le mini centrali nucleari di nuova generazione nelle nostre aziende, se avete problemi con i sindaci: noi facciamo comunità energetica, perché per noi l'energia è fondamentale per tenere in piedi le aziende". Così il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, rivolgendosi al ministro all'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, durante un incontro sui temi economici di Forza Italia a Milano. "Siamo consapevoli che serviranno circa otto anni per arrivare ad avere energia nucleare disponibile", aggiunge il presidente di Confindustria. "La questione dei dazi ci mette ovviamente molto in difficoltà, ma è anche vero che il mercato può correre se avrà le stesse regole. Ma mi auguro che il negoziato possa dare dei frutti, che l'Italia possa non s...
Presentato il piano di intervento per contrastare il fenomeno della diffusione  del granchio blu
Cronaca, Nazionale

Presentato il piano di intervento per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu

Mercoledì mattina al MASAF è stato presentato il "Piano di intervento per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione della specie granchio blu". All'evento hanno partecipato il Commissario Straordinario per il Granchio Blu, Enrico Caterino, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Sottosegretario del MASAF, Patrizio La Pietra.Il Piano vede la collaborazione di ISPRA, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), CREA, Capitanerie di Porto ed Enti territoriali delle regioni più colpite dall'emergenza.Con un finanziamento complessivo di 10 milioni di euro - stanziati nel DL Agricoltura - per il biennio ...
Sequestrate oltre 22 tonnellate di miele irregolare proveniente dall’estero
Cronaca, Nazionale

Sequestrate oltre 22 tonnellate di miele irregolare proveniente dall’estero

Sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, e 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate nella produzione di miele biologico,Sono i risultati dell'ultima operazione "Miele 2023", frutto del protocollo d'intesa Guardia di Finanza - ICQRF per la tutela dei mieli italiani. I controlli hanno coinvolto un'azienda di Vicenza attiva su scala nazionale, dove sono stati sequestrati oltre 70 fusti di miele da 300 chili l'uno. Le analisi sui campioni hanno rivelato irregolarità sia nell'indicazione di provenienza, sia legate alla difformità delle origini botaniche e all'eccessiva presenza di amido, indicatore del miele adulterato.Grazie al lavoro degli uomini e delle...
Mobilità. Online il rapporto trimestrale dell’Osservatorio: l’auto rimane il mezzo di trasporto più utilizzato
Cronaca, Nazionale

Mobilità. Online il rapporto trimestrale dell’Osservatorio: l’auto rimane il mezzo di trasporto più utilizzato

Pubblicato il Report del terzo trimestre 2024 sulle tendenze della mobilità degli italiani, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del MIT, sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci.  L'auto rimane il mezzo di trasporto più utilizzato, seguito dal trasporto pubblico, bici e spostamenti a piedi. La viabilità è generalmente più intensa nei giorni feriali rispetto ai festivi e prefestivi. ​ Il report analizza, inoltre, la distribuzione del traffico aereo di passeggeri e merci, suddivisa per area geografica, di origine/destinazione, su dati elaborati dall’ENAC e i dati del Trasporto Pubblico Locale (TPL) dall’Osservatorio nazionale. Per il trasporto stradale i traffico dei passeggeri sulle autostrade è i...
Oltre 180 mila euro alle vittime di mafia e di reati intenzionali violenti
Cronaca, Nazionale

Oltre 180 mila euro alle vittime di mafia e di reati intenzionali violenti

Oltre 180 mila euro alle vittime di mafia e di reati intenzionali violenti. Questi i benefici deliberati nella prima riunione del 2025 dal Comitato di solidarietà presieduto dal commissario Felice Colombrino. In particolare, sono stati destinati 125 mila euro in favore delle vittime di mafia e dei loro familiari e 60 mila euro alle vittime di violenza sessuale. Nell’ambito degli aiuti a favore delle famiglie affidatarie di minori orfani per crimini domestici o violenza di genere, sono stati riconosciuti sostegni economici - in particolare al diritto allo studio - attraverso la concessione di borse di studio e contributi per la frequenza presso convitti o istituti scolastici. Hanno partecipato alla seduta del Comitato di solidarietà, i rappresentanti dei ministeri dell’Interno, del...
Leadership femminile nelle Forze di polizia: al via il corso per dirigenti saudite a Roma
Cronaca, Nazionale

Leadership femminile nelle Forze di polizia: al via il corso per dirigenti saudite a Roma

Rafforzare la cooperazione bilaterale con il Regno Saudita e promuovere la leadership femminile nelle Forze dell’ordine, in attuazione degli accordi presi nell’incontro del dicembre 2023, tra i ministri dell’Interno italiano e saudita. Con questo obiettivo, è stato avviato, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di polizia a Roma, un corso dedicato a 20 alti dirigenti della polizia femminile del Paese arabo. Il corso, basato sulle esperienze maturate dalle donne in divisa di tutte le Forze di polizia italiane, prevede uno scambio sinergico di conoscenze e competenze anche sulle rispettive modalità organizzative ed operative. Le attività si svolgeranno nell’arco della settimana. A inaugurare la giornata, il direttore dell’Ufficio di Coordinamento e Pianificazione delle Fo...
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
Cronaca, Nazionale

Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise

Si svolgerà dall’8 al 16 febbraio la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, un viaggio musicale unico attraverso il Mediterraneo, ispirato ai festival più iconici del mondo.Confermati due show d’eccezione, il “Deejay Time” di Radio Deejay per la serata di apertura e il ritorno di Gigi D’Agostino con un party esclusivo a San Valentino.Genova, 22 gennaio 2025 – Costa Crociere sarà di nuovo a Sanremo, durante la settimana più elettrizzante della musica italiana, quest’anno con un’imperdibile crociera-evento a tema musicale.Dall’8 al 16 febbraio, si svolgerà la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, una straordinaria crociera interamente dedicata alla musica e ai festival più famosi del mondo, che attraverserà le località più iconiche del Mediterraneo, offrendo un’esperienza unica a bordo di Costa...