Nazionale

Vietata la vendita di bevande alcoliche per il match di Champions League “Milan vs Girona Futbol Club” del 22 gennaio
Cronaca, Nazionale

Vietata la vendita di bevande alcoliche per il match di Champions League “Milan vs Girona Futbol Club” del 22 gennaio

In vista della partita di calcio di Champions League "A.C. Milan vs Girona Futbol Club”, in programma a Milano il 22 gennaio prossimo allo stadio "G. Meazza", il prefetto del capoluogo lombardo, Claudio Sgaraglia, ha vietato la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche, nonché la vendita per asporto in contenitori di vetro e lattine sia in forma fissa che ambulante. Il divieto, disposto per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione e prevenire possibili turbative dell’ordine pubblico, sarà in vigore: •    dalle 8 alle 20 del 22 gennaio in zona Centro (Piazza San Babila, Piazza Duomo, Piazza Cordusio, Largo Cairoli, Largo Beltrami, Piazza Castello, Foro Buonaparte), nella zona Darsena e Navigli, in quella di Corso Como e nella zona ...
Cronaca, Nazionale

La prima vendita italiana di “pacchi smarriti” arriva a Roma

Roma. Per la prima volta in Italia, da martedì 14 gennaio a domenica 19 gennaio, il centro commerciale ROMAEST ospita il pop-up store di KING COLIS per far vivere un’esperienza di shopping unica nella Città Eterna: una blind sale (vendita alla cieca) di pacchi smarriti.    La startup francese King Colis si occupa infatti di acquistare e recuperare i pacchi spediti dagli e-commerce non reclamati per poi rivenderli a prezzi super vantaggiosi sul sito e nei loro pop-up store. In questo modo, si evitano gli sprechi e viene data ai pacchi smarriti una nuova vita, promuovendo un approccio eco-responsabile che incoraggia l'economia circolare e contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio causata dai rifiuti. La cosa più divertente? Nessuno conosce il contenuto del pac...
Modifiche al Codice della Strada: strade più sicure contro guida distratta, alcol, droghe e abbandono di animali
Cronaca, Nazionale

Modifiche al Codice della Strada: strade più sicure contro guida distratta, alcol, droghe e abbandono di animali

 Dal 14 dicembre 2014, e' in vigore il decreto sicurezza stradale che modifica da subito alcune norme del Codice della Strada, Legge 25 novembre 2024, n. 177, con l’obiettivo di rendere le strade più sicure per tutti. Le nuove disposizioni rappresentano un passo importante per ridurre gli incidenti e promuovere una guida più responsabile. Per tutti i cittadini, è fondamentale conoscere e rispettare queste regole. Alcune delle principali misure adottate: Contrasto alla guida sotto effetto di alcol e droghe. I limiti dei tassi alcolemici non cambiano e rimangono gli stessi. Per i recidivi, trovati positivi all’alcol al volante, scatta l’obbligo di installare in auto il dispositivo alcolock, che impedisce l’accensione del motore se viene rilevato un tasso alcolemico sopra lo zero,...
Cecilia Sala è libera, il ritorno in Italia nel pomeriggio
Cronaca, Nazionale

Cecilia Sala è libera, il ritorno in Italia nel pomeriggio

Rilascio di Cecilia Sala, la nota di Palazzo Chigi; - È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala.Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. Il Presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa.
Belcastro. Ordinanza shock del sindaco: “Vietato ammalarsi”
Cronaca, Nazionale

Belcastro. Ordinanza shock del sindaco: “Vietato ammalarsi”

I cittadini non possono contare, a causa delle carenze del servizio sul territorio, su un'assistenza sanitaria adeguata ed il sindaco emette un'ordinanza con cui "vieta" di ammalarsi. Accade, secondo quanto riporta la stampa locale, a Belcastro, un centro di poco più di mille abitanti della provincia di Catanzaro. La provocatoria iniziativa del primo cittadino, Antonio Torchia, è motivata, in particolare, secondo quanto è spiegato nella stessa ordinanza, dal fatto che l'apertura della postazione di guardia medica nel paese é garantita a singhiozzo, sulla base della disponibilità del personale sanitario, "con gli effetti deleteri" che ne derivano per i cittadini, considerato anche che il 50% della popolazione è costituito da persone anziane. Alla base dell'iniziativa presa dal sind...
Catasto Terreni: pronto l’elenco delle particelle con variazioni colturali
Cronaca, Nazionale

Catasto Terreni: pronto l’elenco delle particelle con variazioni colturali

Come ogni anno è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale con la serie generale 305 di martedì 31 gennaio 2024 il comunicato dell’Agenzia delle entrate con la lista dei comuni per i quali sono state completate le operazioni di aggiornamento della banca dati del catasto, sulla  base  del  contenuto delle dichiarazioni rese dagli interessati, nel 2024, agli organismi pagatori, riconosciuti  ai fini dell'erogazione dei contributi agricoli, e  messe  a  disposizione dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea). L’oggetto delle variazioni sono le particelle censuarie relative ai terreni agricoli che hanno subito cambiamenti del tipo di coltura, che determinano la modifica del reddito dominicale, nel corso del 2024. Nell’elenco allegat...
Scuola. Dal 21 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Cronaca, Nazionale

Scuola. Dal 21 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Caso Cecilia Sala. Convocato l’Ambasciatore dell’Iran a Roma: chiesta la liberazione immediata
Cronaca, Nazionale

Caso Cecilia Sala. Convocato l’Ambasciatore dell’Iran a Roma: chiesta la liberazione immediata

Su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Segretario Generale, Amb. Riccardo Guariglia, ha convocato ieri alla Farnesina l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma, MohammadReza Sabouri in merito al caso della connazionale Cecilia Sala, detenuta nel carcere di Evin dal 19 dicembre scorso. Da parte italiana è stata innanzitutto chiesta la liberazione immediata della connazionale, giunta in Iran con regolare visto giornalistico. L’Amb. Guariglia ha altresì ribadito la richiesta di assicurare condizioni di detenzione dignitose, nel rispetto dei diritti umani, di garantire piena assistenza consolare alla connazionale, permettendo all’Ambasciata d’Italia a Teheran di visitarla e di fornirle i generi di conforto ch...
‘Zone rosse’ nelle grandi città, direttiva del Ministro Piantedosi per innalzare la sicurezza urbana
Cronaca, Nazionale

‘Zone rosse’ nelle grandi città, direttiva del Ministro Piantedosi per innalzare la sicurezza urbana

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali e poterne quindi disporre l’allontanamento.  Viene in tal modo esteso ad altre città questo strumento che ha già dato positivi risultati nel corso della sua prima applicazione a Firenze e Bologna dove complessivamente, negli ultimi 3 mesi, sono stati 105 i soggetti destinatari di provvedimenti di allontanamento su 14mila persone controllate. Il ricorso alle cosiddette “zone rosse” rientra nella più ampia strategia volta a garantire la tutela della sicurezza urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici da parte dei cittadini. Tali or...
Botti di Capodanno. 900 interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia
Cronaca, Nazionale

Botti di Capodanno. 900 interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia

36 feriti, questo il bilancio delle persone ferite nella notte di Capodanno tra Napoli e provincia. Due persone sono state raggiunte di striscio da proiettili vaganti ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Sono otto i minori feriti, di cui cinque hanno un'età compresa tra uno e dodici anni. Anche le condizioni dei minori non sono preoccupanti.  Fuochi e botti diffusi hanno caratterizzato anche a Milano il passaggio dal vecchio al nuovo anno, ma senza feriti gravi. In piazza Duomo, dove tradizionalmente si radunano per i festeggiamenti migliaia di persone (oltre 20mila secondo le prime stime) ma dove non c'era nessun concertone, tutto si è svolto senza problemi e già verso l'una stavano entrando in azione i mezzi dell'Amsa per ripulire. Quattro persone hanno fatto r...